Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Un buon display deve produrre solo buone immagini


    Vorrei riportare ciò che ho notato ( ed in certi casi lo si legge su certe riviste del settore), ovvero per ottenere una buona visione sono necessari alcuni requisiti, spesso giudicati irrilevanti dai fabbricanti, da qui arrivano le bocciature di importanti apparecchi di ultima generazione:

    • Qualità del ricevitore DTT (si era già notata la differenza con i primi decoder), principalmente sensibilità al segnale radiofrequenza ed immunità alle interferenze.

    • Qualità dei circuiti di trattamento del segnale video DTT e DVD (parametri video e deinterlacciamento)


    • Qualità del circuito scaler che va ad adattare la risoluzione DTT e DVD a quella nativa del display


    • Infine, qualità del pannello del display (plasma, LCD, DLP ...)


    Trascurando alcuni di questi aspetti si ottiene una visione scadente, dove confrontando i segnali video standard con quelli ad alta risoluzione si potrebbe pensare che il problema è la bassa risoluzione dei nostri DVD o DTT, quindi si deve andare per forza di cose verso l’alta risoluzione ... poi capita di vedere un TV full HD migliore di tanti altri, e qui sorge un dubbio: forse qualcuno vuole venderci qualcosa che non va bene.

    Certo che conta la risoluzione del display, ma pure tutto il resto che quasi mai viene sbandierato nella pubblicità, forse perchè la gente crede solo nell'alta risoluzione.
    Alla fine conta di più il risultato finale, ovvero il prodotto nell'insieme che porta come risultato alle immagini che vediamo, il risultato finale conta più della risoluzione del display.


    Bruno

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59

    Ohhh, era ora!

    Bravo Bruno!
    E' quello che mi chiedevo da tempo!
    Si parla sempre di apparecchi da aggiungere a TV per lo scaler o che fanno altre operazioni ecc... (da questa frase avrete capito che non sono una punta in questo campo).
    Io ne vorrei una "completa". Se ancora non esiste, son pure disposto ad aspettare che esca.
    Però ora dicci qual'è una buona TV da questo punto di vista.
    ...Lo so che è una domanda generica, ma vorrei saperne di più.
    Che so, tipo: LG fa buoni schermi ma ha un'elettronica del cavolo (me lo sono inventato questo esempio).

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente scritto da Paulin
    Però ora dicci qual'è una buona TV da questo punto di vista.
    ...Lo so che è una domanda generica, ma vorrei saperne di più.
    Devo deluderti: ho ancora un TV con schermo Trinitron (che periodicamente metto a punto) e un VPR

    Rimane scandaloso il divario con i prodotti da 1000 o 2000 Euro, che mi spinge a tenere il Trinitron per chissà quanto ancora ...

    Dopo aver passato anni a regolare gli apparecchi per lavoro, adesso lo faccio solo per gli amici: ti assicuro che su certi schermi non c’è nulla da fare perché il display non rende abbastanza neppure dopo averlo ben regolato.

    Per il mio gusto devo iniziare a cercare qualcosa che mi soddisfi proprio dall’ultimo punto che ho elencato:

    • la qualità del display (qualità intesa come resa cromatica)


    Se vuoi iniziare dal display, posso solo consigliati di verificare la resa di alcuni modelli Sharp, Sony e Samsung, ovviamente in qualche negozio che ti permetta una comparazione decente con la TV DTT integrata e qualche tuo DVD.
    Come accennato, certi recenti apparecchi vengono bocciati dalle riviste su alcuni punti, che magari nella serie precedente andavano bene: quindi vista la continua uscita di modelli nuovi sul mercato, ti tocca cercare qualcosa che ti soddisfi usando i tuoi occhi e tanta pazienza.


    Bruno

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59

    Uffa!
    Mi ero illuso di una soluzione


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •