|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio acquisto 46" qual'è il migliore?
-
31-03-2008, 12:04 #1
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 21
Consiglio acquisto 46" qual'è il migliore?
Ciao ragazzi,
avrei bisogno della vostra somma esperienza per un consiglio su un televisore da comperare..
Vorrei prenderlo 46" possibilmente lcd visto che il plasma consuma il disastro con un prezzo tra i 1500 e i 1700 euro..
lo userei anche con pc e derivate
quali marche mi consigliate?
Grazie
-
31-03-2008, 13:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
io ho un Sony 46W2000 comprato diversi mesi fa a 2900€ ma desso dovrebbe avere un prezzo in line con il tuo budget.
penso che sia un prodotto ottimo ... cioè lo era quando è uscito ma adesso è un po' superato (la sony vende il modello x3500 che dovrebbe essere di molto superiore).
il livello del nero penso sia in linea con quello degli altri LCD ... migliora tanto rispetto alle impostazioni standard con alcune modifiche ai settaggi (io ho spento la retroilluminazione ed ho ridotto al 50% la luminosità dello schermo)
byeTV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
31-03-2008, 17:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
consuma un disastro chi te la detto ? la spesa annua e' maggiore ( dipende da l'utilizzo ) di 30-40 euro ,i nuovi pana promettono consumi inferiori agli LCD , ma vuoi mettere la visione......... non ha prezzo
-
31-03-2008, 18:00 #4
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Toma
poi ho sempre paura che non duri un ***** la vita del plasma..
ad esempio ho visto questo plasma che sarebbe una bomba
http://www.av-sales.co.uk/proddetail...ONIC-TH46PZ85B
contrasto dinamico di... 1.000.000:1 da paura! solo che consuma 600 watt... come un phon
poi cmq volevo capire dopo quanto tempo si comincia a sentire un deterioramento dell'immagine nei plasma?Ultima modifica di r3dd3vil; 31-03-2008 alle 20:01
-
01-04-2008, 12:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
sono garantiti 60000 ore ,ricordati che il consumo dichiarato e massimo ,mentre gli LCD consumano sempre gli stessi watt ,i plasma consumano di piu' con scene luminose, con scene scure il consumo cala ,quindi ipottizzare un consumo medio nei plasma e' molto difficile,ma la differenza annua e su qualche decina di euro .
-
01-04-2008, 13:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
nel plasma il consumo dipende dalle immagini visualizzate ... più nero c'è meno si consuma (il nero del plasma viene ottenuto spegnendo i pixel); in ogni caso dubito molto che il consumo di un plasma (proprio per la sua architettura) possa essere minore di quello di un LCD ... forse azzerando la luminosità dello schermo ma a questo punto "non sarebbe più un plasma"!
la scelta tra plasma ed lcd ... beh dipende dai gusti ... la mia opinione è che:
1. i plasma hanno un nero che è realmente nero ==> quello degli LCD è leggermente grigio (sto considerando LCD di qualità)
2. i plasma hanno una velocità di aggiornamento dello schermo "immediata" mentre gli LCD girano sui 4 ms ==> in certe occasioni gli LCD possono presentare effetti scia (spessissimo si notano difficilmente)
3. gli LCD hanno una gamma cromatica più elevata rispetto ai plasma (almeno questa è la teoria) perché mentre il pixel del plasma può essere acceso o spento quelli degli LCD possono assumere infiniti colori in relazione alla quantità di elettricità che veicolano
4. gli LCD sono generalmente più luminosi dei plasma e quindi si dovrebbero vedere meglio in ambienti molto luminosi
5. gli LCD non hanno il problema della "foto-impressione" delle immagini statiche sullo schermo
6. lo schermo degli LCD non degrada nel tempo (circa 60.000 ore di vita perfetta mentre il plasma degrada lentamente ma costantemente)
Se ti può essere utile quando sei mesi fa comprai la TV nuova era mia intenzione puntare su un plasma pioneer Kuro ... ma visti i prezzi ho desistito. In giro ci sono persone che dicono che i panasonic plasma rendano come i kuro ... personalmente mi sembra difficile visto che un kuro costa 5.000 euro mentre un panasonic ne costa meno della metà (50"); alla fine ho scelto quello che secondo molti era il migliore degli LCD in circolazione ... ovvero il Sony Bravia (modello W visto che il modello X era appena uscito e costava tanto).
Se può ancora esserti utile la qualità dell'output del mio schermo è migliorata tantissimo dopo 20 minuti spesi nell'ottimizzazione delle impostazioni.
Secondo me se compri plasma o lcd puntando su prodotti di qualità compri comunque buone cose.
Se dovessi scegliere adesso ... forse punterei su un plasma (panasonic o pioneer).
bye
p.s. per concludere io penso che il problema dei consumi sia reale ... se sommiamo 1 Kw per il frigo che sta sempre acceso, 200W/300W per il lettore BD, 300W (almeno) per l'amplificatore, 400W per la Tv, luci, lavastoviglie, ..., vediamo che si arriva presto ai 3 Kw ... penso che non sia molto bello dire a propria moglie (aspetta, non avvendere la luce nella stanza da letto ... tra 20 minuti finisce il film che sto guardando e poi spengo la TV" ... è un problema reale che deve essere presto in considerazione ... l'ideale sarebbe avere almeno 4.5 Kw a casa ma il costo aumenta sensibilmente ...Ultima modifica di ligama; 01-04-2008 alle 13:10
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline