|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: PANASONIC TH42PA50E consigli....
-
16-01-2006, 21:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
PANASONIC TH42PA50E consigli....
Salve a tutti , questo e' il mio primo post ,premetto che mi sono letto con entusiasmo il post sull' SONY KDF-E50A11
ed ero ormai deciso all'acquisto , ma per questioni di repereribilita' dimensioni e durata della lampada ho cambiato idea a favore del pana.
So benissimo che ci sono enormi differenze con pv500 ma il mio budget e' limitato e soprattutto l'uso che ne faro' sara 90% sky con decoder dm7020s con cavo scart HQ , e 10% dvd , considerando questo e desiderando un effetto cinema ed una ottima qualita' con segnali analogici avrei quasi deciso al 100% per questo modello
vorrei qualche Vostra opinione a riguardo , considerate che provengo da 4 anni felicissimi con un panasonic tx 28pk3f 16:9 a mio avviso favoloso , ma vista la distanza dal divano e considerando che me lo sono portato da dove abitavo prima e' arrivato il momento di cambiarlo....
distanza dal divano 4 mt altezza del mobile autocostruito 70 cm (avro' problemi di angolo visione a tal proposito col plasma panasonic ??)
qualunque suggerimento sara' accolto con entusiasmo , grazie !
-
17-01-2006, 01:39 #2
Se posso dirti la mia, prendi un'altra marca piuttosto se hai problemi di budget, ma perlomeno prendi un HD-Ready con ingressi adeguati. Altrimenti ora come ora butteresti via solo soldi. Scusa la schiettezza ma penso sia meglio così.
Prova a dare un occhio al myrica che è un ottimo prodotto e meno costosto del pv500.
Ciao
-
17-01-2006, 06:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Apprezzo la schiettezza! e' solo che personalmente credo che da noi l' hdtv arrivera' con un livello di diffusione "importante" solo fra qualche anno e quindi intendevo ripiegare su questo modello che mi pare si comporti divinamente con segnali tradizionali, pensavo di tenerlo un 3-4 anni , e poi passare a qualcosa HDTV di serio, se pero' qualcuno mi sa consigliare un modello equivalente come trattamente delle sorgenti analogiche ma superiore per altri aspetti, sono disponibilissimo !
solo ho qualche problema nella ricerca , nel senso che per un attrezzo del genere non lo compro via web ma vado di persona, se qualcuno mi sa anche consigliare (ovviamente in privato) qualche posto nella Prov. di MI
vi ringrazio
-
17-01-2006, 08:35 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
non sono per niente d'accordo con 55amg, anzi la penso all'opposto.
Oggi è meglio prendere un plasma a bassa definizione di buona marca (come il panasonic) piuttosto che spendere di più e prendere un alta definizione scarso.
1) l'alta definizione che c'è oggi non è quella vera. Tra 842*480 e 1024*720 non c'è tutto questo abisso (sicuramente non giustifica 1000€ in più). Quando arriveranno i full hd al costo di 1500€ allora il discorso sarà diverso (fra 4/5 anni!)
2) per i segnali che ci sono oggi e che ci saranno nei prossimi anni il panasonic 50 è la scelta migliore (l'alta definizione non ti aggiunge niente)
3) mancano gli ingressi DVI e HDMI... ma per l'alta definizione l'ingresso component è ottimo (anzi... l'immagine in component è più morbida e meno fredda rispetto agli ingressi digitali).
x thewis. Il consiglio che ti do è quello di prendere un televisore di buona marca. Per quanto riguarda l'alta definizione vedi tu se ritieni giustificato spendere 1000€ in più per avere dei vantaggi forse in futuro (quando, ripeto, l'alta definizione di oggi sarà in realtà bassissima definizione rispetto ai full hd che saranno in commercio a 1500€)
ciao
Gio
-
17-01-2006, 11:54 #5
UP
Ieri l'ho visto da MW a 1449 senza base. In effetti, non potendo acquistareil retro SONY che è già HD Ready a prezzi vicini al mio budget, a quel prezzo sono quasi tentato...
Non sarà HD, ma mi sembra un buon acquisto, da rivedere fra qualche anno quando l'alta definizione sarà pane quotidiano...
C'è da dire che lo utilizzerei un buon 60% TV analogica, 30% DT, il resto DVD con lettore mooooolto economico...
Saluti.
-
17-01-2006, 12:18 #6
Originariamente scritto da JohnT
-
17-01-2006, 12:22 #7
Se il pa50 avesse avuto l'ingresso PC e/o non fossi un patito per l'HTPC forse lo avrei acquistato al posto del pv500 in attesa di una tecnologia migliore (SED). Ciò non vuol dire che me ne sono pentito, anzi probabilmente solo il SED mi convincerà a sostituirlo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-01-2006, 12:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Anch'io ho il PA50 e quando l'ho preso (all'inizio della scorsa estate) ero molto indeciso.
Comunque adesso, visto l'uso che pensi di farne, te lo consiglio sicuramente, lo considero un ottimo prodotto e, dopo una buona taratura, l'immagine è molto soddisfacente.
Certo, poi tutto va a gusti personali...
Io ci vedo soprattutto SKY, videogiochi e pochissimi film (ho anche un VPR).
Tra l'altro ho notato che visualizzando l'xbox360 settato a 720p l'immagine è molto buona e sono rimasto impressionato anche dai filmati a 720p (sempre tramite il 360), davvero molto buoni e con una resa molto migliore rispetto agli stessi in 576p.
I problemi verrebbero non caso tu dovessi collegare un PC, poichè non ha ingressi tipo VGA o DVI, ma se non hai questa esigenza...
Insomma io te lo consiglio caldamente, se vuoi altre delucidazioni fammi sapere, anche via PM.
-
17-01-2006, 13:39 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 59
Felice possessore da 3 giorni del PA50, devo dire che è un'ottimo pannello, lo uso principalmente per vedere DVD e ne sono estremamente soddisfatto.
L'ho preferito a pannelli di risoluzione superiore ma con colori e profondità/qualità dell'immagine inferiori (almeno al mio occhio), e lo rifarei.
Saluti
-
17-01-2006, 14:47 #10
Grazie a tutti, in effetti non ne farei un uso abbinato a PC per un semplicissimo motivo: non ho il PC a casa!
(lo uso 10 ore al giorno al lavoro e mi basta, in futuro vedremo...).
Adesso devo ritornare alla carica con la consorte (niente di politico, si intende) e farle capire che il nostro Philips Crt da 20" a 3,5 metri comincia a darmi un pò fastidio (pur restando un ottimo TV)..
Dovessi riuscirci riprenderò il thread per postarvi le mie impressioni..
Saluti.
-
17-01-2006, 21:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
PRESOOO ! ragazzi e' sensazionale ! davvero ottimo con sky e dvd , non
ho ancora provato il component ma in esposizione era con un lettore dvd panasonic in component e l'effetto era sorprendente ! sono in rodaggio ovviamente tengo colori e contrasto sotto la meta',
per ora uso la mia vecchia centralina scart , che mi da problemi con l uso dell' RGB !? mi fa uno strano effetto "VERDE" , sistemero' spero con i collegamenti rgb diretti ....comunque dopo sole 4 ore di uso sono colpito ! davvero un bel prodotto ! a presto ! e grazie a tutti per i consigli !...
-
18-01-2006, 18:44 #12
Mi intrometto nella discussione in quanto probabile acquirente anch'io del pa50. Come si vedono le partite su sky sport'
-
18-01-2006, 21:50 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti scusate se stecco dal coro di entusiasti... Riporto un mio post sull'argomento in un altro thread. Premetto solo di essere un neofita totale, quindi potrei sbagliarmi.
Io ero orientato verso il Pana, poi però ho analizzato bene i dettagli tecnici, sul sito riportati subdolamente (IMO) come pixel totali (408'960) invece che nel più classico e chiaro 852*480. Questo che vuol dire? Che ha solo 480 di definizione, è cioè ottimale per gli USA ed il giappone che utilizzano come standard l'NTSC ma per noi è sottodimensionato: delle 576 linee che gli sarebbero fornite da un DVD nostrano o da una sorgente TV un centinaio andrebbero quindi perse! Peraltro senza neanche avere il vantaggio di una mappatura 1:1, visto che i pixel per riga sono comunque troppi ed andrebbero scalati. In pratica non è uno "standard definition" è un "low definition"!!!
-
18-01-2006, 22:45 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 41
Nessun errore, papalagi, solo che tutti i PDP con risoluzione "standard" hanno matrice NTSC (dannati americani...), non solo il Panasonic, per cui TUTTI devono downscalare il PAL. Ne facessero uno con 576 pixel verticali sarebbe una vera figata, ma nisba, a quanto mi risulta, a parte forse un TV LCD Sharp, se non mi sbaglio, pubblicizzato come fosse una novità del secolo, tra l'altro...
-
18-01-2006, 23:06 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 96
Peccato che lo Sharp usi 540 linee invece che 576 e per dirla tutta il Pal avrebbe in totale 625 linee che per varie ragioni vengono ridotte a 576.