Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214

    Reclock e Windows Vista,risolvere i microscatti..


    credo sia un problema comune a molti... con un Tv che non accetta i 48Hz l'unica soluzione per avere filmati fluidi e' Reclock,con il piccolo problema che da errori con Vista.

    dopo vari tentativi sono riuscito a farlo funzionare in parte... nel senso che non riesce a capire gli Fps del filmato in automatico,ma forzandogli i 25Fps lui fa correttamente il suo dovere.

    il problema e' che lo fa con gli Mkv,senza problemi,ma nel momento in cui si apre un file Avi,da un mex di errore all'avvio di Zoom Player.

    l'errore se non ricordo male e' "invalid point overflow",ma qualcuno ha idea da cosa puo' dipendere?

    ho provato parecchi video,sia codificati con Divx sia con Xvid,anche l'audio era diverso,quindi non si tratta di codec...
    la cosa comune a tutti e due e' Ffdshow come decoder,sia video che audio,potrebbe essere quello?

    eventualmente per fare delle prove che decoder alternativi posso usare per Dvix e Xvid?

    come altra possibilita' rimane lo splitter,che per gli Mkv e' Haali...

    dai facciamoci venire qualche idea,e' l'ultimo tassello del mosaico!

    ciao Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Vista + Reclock + Kmplayer = nessun problema

    Ffdshow nemmeno installato. Stop

    Fine telegramma .Stop

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214
    quindi come decoder usi quelli interni di Kmplayer?

    hai impostato Reclock con 25fps locked?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    No perchè non uso sempre la TV, comunque su auto rileva il formato PAL e si setta da solo su 25 fps


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •