Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214

    Reclock e Windows Vista,risolvere i microscatti..


    credo sia un problema comune a molti... con un Tv che non accetta i 48Hz l'unica soluzione per avere filmati fluidi e' Reclock,con il piccolo problema che da errori con Vista.

    dopo vari tentativi sono riuscito a farlo funzionare in parte... nel senso che non riesce a capire gli Fps del filmato in automatico,ma forzandogli i 25Fps lui fa correttamente il suo dovere.

    il problema e' che lo fa con gli Mkv,senza problemi,ma nel momento in cui si apre un file Avi,da un mex di errore all'avvio di Zoom Player.

    l'errore se non ricordo male e' "invalid point overflow",ma qualcuno ha idea da cosa puo' dipendere?

    ho provato parecchi video,sia codificati con Divx sia con Xvid,anche l'audio era diverso,quindi non si tratta di codec...
    la cosa comune a tutti e due e' Ffdshow come decoder,sia video che audio,potrebbe essere quello?

    eventualmente per fare delle prove che decoder alternativi posso usare per Dvix e Xvid?

    come altra possibilita' rimane lo splitter,che per gli Mkv e' Haali...

    dai facciamoci venire qualche idea,e' l'ultimo tassello del mosaico!

    ciao Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Vista + Reclock + Kmplayer = nessun problema

    Ffdshow nemmeno installato. Stop

    Fine telegramma .Stop

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214
    quindi come decoder usi quelli interni di Kmplayer?

    hai impostato Reclock con 25fps locked?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    No perchè non uso sempre la TV, comunque su auto rileva il formato PAL e si setta da solo su 25 fps


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •