Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49

    tv crt e uscita composita+powerstrip


    Salve, io uso un crt della lg, per vedere i film dal pc lo collego tramite uscita composita(collegata ad adattatore scart), si vede abbastanza decentemente (con i limiti del composito), unico problemino un pò di tearing nelle panoramiche, mi chiedevo se si risolve qualcosa usando un software come powerstrip, però avrei bisogno di aiuto perche non capisco molto di hz e robe cosi, ho letto che i tv normali come il mio vanno a 30hz, e le schede video escono a 30 hz, ma vedo sto effetto che vorrei elimninare, se qualcuno è cosi gentile da spiegarmi come settare powerstrip.

    Ho scheda video geforce 7500le, vista, guardo la maggior parte delle volte materiale a 23.976, ogni tanto a 25 fps, no so se devo cambiare i settaggi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Francamente non credo che ci siano grosse esperienze sull'utilizzo di Powerstrip su un'uscita composita (di solito chi utilizza l'utility privilegia uscite più "nobili") e non so se comunque, modificando il refresh dalla pagina di configurazione avanzata, si abbia un reale effetto sulla frequenza effettiva.

    Una prova comunque non costa molto, grossi danni non dovresti riuscire a farne

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Io sono in una situazione simile alla tua CRT collegato in SVIDEO quindi avevo provato anch'io a giocare con PowerStrip, ma prima di tutto la frequenza che vedeva era sballata (tipo 100 Hz invece di 50 Hz) giocando un po` con settaggi ero riuscito ad ottenere risultati divertenti tipo far sparire l'immagine, far apparire i frame in movimento (sapete come quando i vecchi televisori pervedevano il sincronismo?) ed altre cosine inutili

    Cio` che mi interessava cioe` combattere l'enorme overscan del mio TV non sono riuscito ad ottenerlo.

    Avevo poi scoperto guardando nel forum di powerstrip
    che le uscite TV non sono supportate e funziona solo con
    VGA e DVI/HDMI quindi inutile per i nostri scopi.

    Per quanto riguarda il tearing io sono riuscito a sconfiggerlo
    completamente usando come render VRM9 in exclusive mode, assicurati che il tuo player stia usando questa modalita` prima di provare a cambiare la frequenza di refresh (cosa che comunque puoi fare anche tranquillamente dal pannello di controllo della scheda video).

    fanoI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •