|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: HTPC su windows server 2003
-
20-05-2008, 23:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
HTPC su Windows Server
Mi è venuta un'idea abbastanza malata!
E' possibile realizzare un htpc su un computer con Windows Server 2008? Secondo voi che requisiti hardware minimi dovrebbe avere per poter elaborare segnali in alta definizione?
I requisiti di windows server sono specificati qui:
http://www.microsoft.com/italy/serve...requisiti.mspx
Grazie!Ultima modifica di Ederil; 20-05-2008 alle 23:40
-
21-05-2008, 10:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Più che altro è un controsenso...
-
21-05-2008, 10:52 #3
Ci metterai più tempo a disabilitare uno per uno tutti gli innumerevoli servizi che un tale sistema operativo attiva, che a installarti un XP da zero.
A parte gli scherzi, non credo sia una buona scelta.
-
21-05-2008, 11:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Forse mi sono espresso male: non era per lo sfizio di avere un sistema operativo inadatto e pesante!!
Utilizzerei alcune funzionalità di Windows Server (di conseguenza non potrei disabilitare gran parte dei servizi) e in parallelo ci farei girare i vari software per l'htpc. Sul server non dovrebbero girare applicativi pesanti, mi servirebbe per lo più per funzionalità di rete.
I miei dubbi sono che girando in parallelo Windows Server non riesca a fargli gestire flussi DVB-S2 perchè l'elaborazione sarebbe troppo pesante (avrei bisogno di un hardware troppo costoso), e che i software necessari possano avere problemi di compatibilità con Windows Server (ma non credo..).
Che ne pensate?
Pensavo a una configurazione di questo tipo:
ALI: Enermax MODU82+ 425W EMD425AWT
MB: Gigabyte GA-EP35-DS3 versione p
CPU: Q9300 Quad
HD: WD10EACS da 1Tb
VIDEO: ATi HD 2600
Pensate non sia realizzabile?
-
21-05-2008, 11:25 #5
Originariamente scritto da Ederil
Infine, una considerazione: io lo avevo fatto per divertimento (attualmente sto testando ll'HTPC con Windows 2008), ma non ne vedo una reale utilità, dato a livello Kernel le versioni client e server sono praticamente uguali. La gestione dei task in parallelo è fattibile, ma ti converrebbe pensare a un 4-Core per assere certo di non avere microscatti in caso di elaborazioni parallele pesanti.
-
21-05-2008, 12:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Marlenio
Originariamente scritto da Marlenio
In che senso le versioni client e server? L'unica interpretazione che mi viene in mente è che le varie versioni di windows server hanno praticamente lo stesso kernel di quelle tipicamente client (xp,vista,me,ecc..) e quindi dal punto di vista delle applicazioni che ci possono girare i due so sono indifferenti....intendevi questo?
Il mio dubbio era solo che qualche funzione di accelerazione video non fosse implementata in windows server e che quindi non fosse indicato per un htpc ma....era proprio un dubbio "accademico"....non credo proprio ci siano problemi, ma volevo una conferma!
-
21-05-2008, 12:59 #7
Originariamente scritto da Ederil
-
21-05-2008, 23:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Grazie mille della conferma e del consiglio!
Ma quindi, oh voi esperti del mondo dell'htpc, cosa ne pensate della mia configurazione?
E' abbastanza per il DVB-S2 su windows server? E' sovradimensionata? Secondo voi bastano 2 gb di ram o sicuramente meglio 3?
Dimenticavo, pensavo di prendere questa scheda tv: TV TECHNISAT SkyStar HD2 (DVB-S2,PCI)
-
21-05-2008, 23:21 #9
Originariamente scritto da Ederil
Ultima modifica di Marlenio; 21-05-2008 alle 23:26
-
22-05-2008, 00:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Il momento di lavoro maggiore del server sarebbe durante il giorno, momento in cui l'htpc non verrebbe usato, mentre la sera i ruoli si invertirebbero.
Per questo pensavo che i compromessi necessari per sfruttare lo stesso computer ottenendo entrambe le funzioni fossero modesti, ma se anche in queste condizioni me lo sconsigliate fortemente valuto la possibilità di separare le due cose su computer diversi.