Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Upgrade: meglio CPU o GPU?


    Ciao,
    ho a disposizione pochi euro e vorrei migliorare il mio HTPC attualmente così composto:
    Asus p5b
    Intel core 2 6400
    1GB RAM
    Geforce 7950GT
    Pioneer blu ray BDC 202
    VPR Hitachi tx300 (1280x720p)

    Volendo ottimizzare il mio hardware x la visione di films BLU RAY, secondo voi, è meglio avere una CPU + potente (tipo INTEL QUAD) oppure una scheda video migliore (tipo geforce 9600GT o HD 3870)?

    Ovviamente tutte e due le cose insieme sarebbero il top, ma come ho detto, dispongo dineros solo per uno dei due upgrade.
    Secondo voi quindi, con cosa otterrei i migliori risultati per l'utilizzo in HTPC?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Considerando che la tua configurazione dovrebbe già soddisfare il tuo quesito, bisognerebbe capire se e quali problemi al momento riscontri e/o dove vorresti miglioramenti.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    piccolo ot

    come ti trovi con quel lettore blueray?

    ero interessato all'acquisto ma essendo uno dei primi ero un pò diffidente

    riguardo la configurazione io ne ho una simile e sfruttando il purehd della nvidia nn penso attualmente dovresti avere problemi di sorta

    forse hai settato dei parametri un pò alti sul postprocessing ffdshow o del software che usi

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto f_carone, sia CPU che scheda video mi sembrano più che sufficienti, al limite 1GB di video in più ci starebbe bene, anche se nella maggior parte dei casi non credo sia necessaria.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ... bisognerebbe capire se e quali problemi al momento riscontri e/o dove vorresti miglioramenti.
    Non riscontro problemi. Era solo un mio pallino, soprattutto perchè
    La mia scheda video ha il pure video(1)e basta.
    la nuova 9600 ha il pure video HD(2). E' solo marketing oppure potrebbe avere un senso?

    Con il lettore Pioneer mi trovo benissimo. Non mi ha mai dato problemi e poi, per poco + di 100 euro credo non ci sia, al momento, nulla di meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Se proprio vuoi cambiare qualcosa, cambia la GPU

    Le nuove generazioni supportano l'accelerazinone hardware x il materiale HD.

    Ciao.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Se proprio vuoi cambiare qualcosa, cambia la GPU

    Le nuove generazioni supportano l'accelerazinone hardware x il materiale HD.

    Ciao.
    anche quella che ha lo supporta

    http://www.nvidia.com/docs/CP/11036/...Comparison.pdf

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Io downgraderei piuttosto che upgradare. E' tutto sovradimensionato alle reali esigenze di un htpc. Verifica solo che la scheda sia HDCP.

    Con un banale core2 a 1800 (quello scrauso con la cache dimezzata non ricordo manco come si chiama), e una scrausa HD2400 fila tutto liscio come l'olio anche senza accellerazione della scheda video attiva

    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    prenditi un hard disk in più o una scheda sat hd che orf dovrebbe trasmettere gratis gli europei
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    ok raga.
    Grazie a tutti.

    p.s.: con i soldi risparmiati, porto a cena fuori la mia ragazza e faccio bella figura...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da flagg randall
    anche quella che ha lo supporta
    boh per quello che ho letto è supportata dalla serie 8, ma forse ricordo male, non sono un fan nvidia.

    cmq meglio così

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Avendo avanzato qualche euro..., vi chiedo se è il caso di pensare ad una scheda audio migliore di quella attuale che è quella implementata sulla scheda madre ASUS P5B dalle seguenti caratteristiche:

    8-channel HD audio 8 CODEC enables high-quality 192KHz/24-bit audio output optical S/PDIF-out (SONY-PHILIPS Digital Interface).

    Vale la pena sostituirla?
    Nel caso, cosa mi consigliate per il mio modesto impianto HT così composto?

    Amplificatore : YAMAHA RXV 657
    Casse : INDIANA LINE serie HC (4 torri, centrale, sub).


  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Problema video:
    confermo che l'accelerazione hardware per contenuti nelle gpu è stata implementata per nvidia dalla serie 8400-8500-8600 e solo per l'h264, niente vc1.
    Neanche le prime 8800gts, gtx etc avevano il purevideo engineHD.
    Per la cronaca neanche tutte le nuove schede hanno l'accelerazione nativa vc1, ancora solo h.264..
    Ce l'avrà per prima la 9400gs che monterà per prima chip g98/d8g con purevideo engine3.

    Ati ha implementato entrambe le accelerazioni h.264 e vc1 con la serie hd2*** in sù.

    Consiglio: ATI HD3450 basta e avanza.
    Cpu ok, mobo ok, se vogliamo essere pignoli aggiungi un giga di ram ma che possa lavorare in dual-channel.

    Problema audio: spero che tu abbia collegato htpc con ampli in modalità digitale.
    Se la risposta è no, fallo subito.
    Se la risposta è si, non cambiare nulla. Uno streaming digitale nativo è uguale da qualunque scheda audio, onboard o no.
    Saluti.
    Ultima modifica di criobit; 29-03-2008 alle 20:55

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Problema audio: spero che tu abbia collegato htpc con ampli in modalità digitale.
    Se la risposta è no, fallo subito.
    Se la risposta è si, non cambiare nulla. Uno streaming digitale nativo è uguale da qualunque scheda audio, onboard o no.
    Saluti.
    porta pazienza ehm..., che vuol dire in digitale?
    Ho collegato le varie prese (arancio, rosa, nero, azzurro ecc.) di uscita dell'audio della scheda madre agli ingressi front, rear ecc. dell'amplificatore utilizzando i soliti jack stereo da 3,5mm.
    Ho sbagliato tutto?
    Cosa/come dovevo fare i collegamenti?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di paloalto; 30-03-2008 alle 08:00

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da paloalto
    porta pazienza ehm..., che vuol dire in digitale? ...
    Dovresti avere un'uscita audio digitale dalla tua scheda madre, di tipo coassiale o ottico, come illustrato in questa foto:
    http://img.zdnet.com/techDirectory/_TOSLINK.JPG
    Come si vede dal retro della tua mobo, hai un'uscita audio digitale di tipo ottico (toslink) proprio a fianco dell'HDMI (è quella coperta da uno sportellino grigio).
    In sostanza ti basta un singolo cavo audio di tipo ottico (toslink), come quello che vedi nella foto a questo link:
    http://it.wikipedia.org/wiki/TOSLINK
    per collegare la tua mobo all'amplificatore, poi non devi far altro che impostare la scheda audio integrata in modo che utilizzi tale uscita e lasciare che sia il sintoamplificatore a fare la decodifica e a distribuire il flusso audio ai diffusori. La foto del retro del tuo ampli è piccola, ma se non sbaglio all'estrema sinistra hai due ingressi audio digitali coassiali e, in colonna sopra di essi, ben quattro ingressi audio digitali ottici (toslink).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •