|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Upgrade: meglio CPU o GPU?
-
30-03-2008, 09:35 #16
Non potrebbe uscire con tutti e 5+1 canali dalla mobo de entrare nelle PRE IN dell'ampli??? La scheda non è milgiore nella codifica audio rispetto all'ampli???
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-03-2008, 09:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@Paloalto
Qualora la esauriente spiegazione di Duke Fleed non ti fosse ancora chiara, l'immagine è eplicativa proprio del tuo caso.
@sevenday
Il collegamento da te ipotizzato è esattamente quello già utilizzato.
Al momento nessuna scheda audio onboard di una motherboard è migliore o meglio, svolge funzioni di decodifica in modo migliore rispetto ai vari analog-devices, burr-brown o altro contenuto nei ricevitori.
Inoltre, rischi di far svolgere al segnale doppia decodifica-codifica;
Infatti molti sintoampli prendono il segnale proveniente dagli ingressi analogici, lo riconvertono in digitale comunque a prescindere (tipico esempio i Marantz) ma ogni ampli è a sè stante, e poi lo riconvertono in analogico per essere amplificato.
Comunque, anche se in elettronica fanno miracoli, pensi davvero che un chip della grandezza di un'unghia di mignolo che trovi sulle mobo possa essere migliore di schede con decine di componenti proprie dei sistemi di decodifica presenti in un ricevitore?
SalutiUltima modifica di criobit; 30-03-2008 alle 10:01
-
30-03-2008, 10:07 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
immagine del retro dell'ampli + grande.
http://img241.imageshack.us/img241/1...v657rtlkq0.jpg
1) mi basta un solo cavo ottico e lo attacco in una qualunque delle prime 4 prese disposte sotto la voce DIGITAL OUTPUT?
2) Ho bisogno di un cavo ottico di 15 metri circa (il pc è in un'altra stanza). Si trova?
3) Cambierà parecchio la qualità del mio audio attuale utilizzando il cavo ottico ?
Grazie ancora e scusate l'incompetenza TOTALE...Ultima modifica di paloalto; 30-03-2008 alle 10:14
-
30-03-2008, 10:09 #19
Per la parte vidoe allora dovrebbe essere l'opposto, visto che sui sintoamplificatori la scheda di converisone/elaborazione video è spesso quello che è o sbaglio anche quì???
Io ho proprio un Marantz (SR7001) e siccome a breve inizierò a costruirmi un HTPC volevo sapere anche per me le soluzioni migliori...
Sui componenti hw non è che sia un fenomeno...
@paloalto puoi usare un cavo coassiale per avere la stessa resa se non passa vicino a cavi di corrente (anche se è tutto da dimostrare che un ottico sia migliore di un coassiale). Costa meno e te lo puoi anche autocostruire della misura che vuoi...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-03-2008, 10:21 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da criobit
Tipo di scheda ? Creative X-FI o cosa?
-
30-03-2008, 10:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da sevenday
Sui siti italiano ho visto spezzoni di cavo ottico da 2 metri a 10/14 euro... .
Quali devo prendere?
Quelli da 2 metri (costi a parte), come li unisco?
-
30-03-2008, 10:26 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@Paloalto
Prima di comprare cavi ottici da 15 metri dal costo non proibitivo, ma insomma sicuramente non a poco, prendi un bel cavo sat da almeno 3,5-4mm di diametro, terminali con in pin-jack idoneo e collega mobo-ampli in coassiale.
Tanto se non va te ne accorgi subito, segnale che si sgancia, sfrigolii nel suono (tipico del digitale).
Se il suono è stabile e rimane sempre agganciato, cambiarlo in ottico non ti cambierebbe nulla.
Se poi trovi un ottico a buon prezzo vai tranquillo.
@Sevenday
sto uscendo, a dopo.
saluti
-
30-03-2008, 10:27 #23
Paloalto quel pezzo di risposta era per me. Tu procurati un cavo coassiale o costruiscilo e collega la tua mobo all'ampli tramite quel cavo e sei apposto.... Ti costa molto meno dell'ottico e va bene ugualmente...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
30-03-2008, 17:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@Paloalto
Ho capito perfettamente che non hai forte conoscenza in materia e, come detto da Sevenday, la disquisizione sull'audio era rivolta a lui e non a te.
Allora ricominciamo:
i cavi da 15 metri ottici ci sono.
Non, e ripeto, NON devi mettere altre schede audio.
Usa quella integrata sulla mobo e collegala all'ampli in digitale (ottico o coassiale è indifferente).
La differenza sul suono è sicuramente avvertibile con film con buon contenuto.
Saluti
-
30-03-2008, 17:08 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
@Sevenday
leggi qui dalla seconda pagina quando rispondo al thread.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93222
Fatti un'idea, anche leggendo la rece di Anandtech.
Poi ci risentiamo, casomai aprine uno tuo, senza inquinare il thread di Paoalto.
Saluti
-
30-03-2008, 19:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da criobit
la1 la2 la3 o la4? Mi sembro Mike Bongiorno... (vedi foto prese ampli)
-
30-03-2008, 19:52 #27
Puoi usare gli ingressi 2 o 3 o 4, a tua scelta, la 1 è un'uscita.
-
31-03-2008, 10:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
GRAZIE a tutti.