Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    hdcp via vga com'è sta storia?


    Allora ieri ho sostituito la X1600 con la hd2400, ebbene un vero delirio, la hd2400 non ha sufficiente corrente per alimentare l'hdfury in DVI, per cui schermo nero.

    Ho collegato l'htpc in vga, avviato il test del powerDVD, e mi da tutto ok (pallini verdi)????????

    Ma come hdcp in vga analogica è ok? Avvio un blue ray e fila tutto liscio come l'olio, mentre con la x1600 si bloccava con l'hdcp.

    Ma come cavolo è sta storia??? Mi spiegate? Butto l'hdfury?

    Grazie

    Marco
    Ultima modifica di mava70; 13-03-2008 alle 11:51

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Al limite ti ha dato connessione analogica ok.
    L'HDCP non centra niente con la VGA visto che e' una protezione per connessioni digitali.

    Esiste , in teoria, l'ICT se uno usa una connessione analogica :
    http://en.wikipedia.org/wiki/Image_Constraint_Token
    Ma non e' mai stata usata ... che si sappia.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    cancellato
    Ultima modifica di mava70; 13-03-2008 alle 15:38

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Esatto,

    Ma scusa, io sapevo che i segnali analogici erano spenti con segnali ad alta definizione e si poteva riprodurre solo via digitale HDCP, senza di questo niet.

    Almeno i lettori blue ray fanno così: dalle analogiche esce solo segnale SD,
    se vuoi l'alta definizione solo hdmi hdcp.

    Vuoi dire che sul pc non è così? Perchè allora W la vga, chi se ne frega del DVI, ma c'e' comunque qualcosa che non mi quadra da sto discorso.

    Ho pensato che in VGA magari uscisse solo video scalato a risoluzione SD, eppure guardando mi sembra un segnale troppo buono sembra comunque ad alta risoluzione. Non capisco.

    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mai stato cosi' ne' per l'HTPC ne' per i lettori da tavolo o console giochi che siano.
    Non so' chi te l'abbia detto

    Per esempio questo e' il mio lettorino ino da tavolo ... come esce per i Blu Ray in Component:
    http://img299.imageshack.us/img299/6683/sammyem6.jpg

    L'upscaling in analogico e' vietato per i DVD in component , ma questa e' una fregnaccia vecchia.
    Ultima modifica di ciuchino; 13-03-2008 alle 15:37
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    ma allora perchè avrebbero inventato l'hdfury scusa?

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Chi l'ha comprato avra' i suoi motivi , per esempio SkyHD ha solo HDMI per l'HD e forse anche la PS3 ... ma vado a memoria
    L'XBOX non ha HDMI se non ricordo male e gli HDDVD si vedevano.
    Comunque se non ci credi :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdcp+vga

    Leggi quello detto da Luipic.
    Ultima modifica di ciuchino; 13-03-2008 alle 15:56
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il fury è stato inventato per tutti quegli apparecchi che non avendo l'ingresso hdmi avendo solo ingressi *RGBHV*, non sono compatibili con i lettori hd-dvd, blue ray e box sky-hd. Ovviamente l'htpc non è preso in considerazione, vista la sua particolarità e la sua limitatissima diffusione ai soli esperti/smanettoni...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    ottimo quindi mi vendo l'hdfury.

    Grazie

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    quindi se si connette il PC alla TV via VGA non servono schede video HDCP ne tantomeno TV HD Ready?
    Il tutto ottenendo lo stesso i 720p o 1080p via VGA?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non si inventano qualcosa di nuovo , tipo usano ICT , si.

    If your graphics card is not HDCP-compliant but with a DVI connector, you can use a DVI-to-VGA converter (or cable) to output the video in analog format.

    http://www.cyberlink.com/multi/suppo...=175&nCateId=5
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    e si ottiene la stessa qualita di una commessione digitale HDCP Compliant?
    Le specifiche HW minime richieste (CPU, RAM, ecc) aumenterebbero?

    Ciuchino, dal link che hai messo si parla (se non sbaglio) di schede nvidia dalla 7600GT in poi. Ma questo vale solo per le connessioni digitali o anche per connessioni DVI/VGA (sai avendo una 7600GS ... )?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    L'HDCP e' una fregnaccia aggiunta , mica fa' aumentare o meno la qualita'
    Dipende se la tua catena , compresa la gestione dei segnali in ingresso del TV/VPR , va' "meglio" in digitale o analogico.

    Sono schede consigliate per le features supportate dalla GPU ... poi non so' la GS non ce l'ho.
    "Valgono" per tutti gli utilizzi.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •