Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60

    Cosa mettereste nel carrello (senza badare a spese…)


    Cari Amici buongiorno,
    vorrei il vostro aiuto in quanto vorrei farmi un nuovo pc da utilizzare nella mia saletta come “centro di smistamento multimediale”.
    Non avendo grandi conoscenze, sarei grato ai piu’ “bravi” se potessero darmi dei suggerimenti sui componenti di ultima generazione da mettere per avere un “oggetto” nuovo e performante e come ho scritto nel titolo sono proprio a chiedervi “cosa mettereste nel carrello (senza badare a spese…) inserendo i componenti migliori (migliori ma senza esagerare con cose assurde e costosissime), che mi permettano di godere del mio impianto.
    Attualmente ho:
    - BARCO CINE 8
    - DVDO VP 50 pro
    - Pc acquistato 3 anni fa (quando acquistai il Cine 8)
    - Vecchio amplificatore (da sostituire a breve)
    - Vecchio lettore dvd Denon
    - SKY HD

    Con il pc vorrei potere leggere DVD e Blu ray e poter vedere le centinaia di film (che ho riversato da dvd a dischi fissi) nel migliore dei modi.
    Ultime due domande:
    - Per potere leggere tutte le codifiche audio di ultima generazione (Blu Ray), quale tipo di scheda audio
    - Esistono schede video che escono con HDMI

    Ciao a tutti e grazie in anticipo per l’aiuto e le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    scusa ma con un DVDO VP 50 pro ...cosa te ne fai del htpc????

    vedi questo...che colleghi in sdi al tuo signor scaler...

    http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...itle&title=447

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    [QUOTE=kurt10]scusa ma con un DVDO VP 50 pro ...cosa te ne fai del

    Cme ho scritto in precedenza ho alcune centinaia di film su disco fisso, copie di miei DVD che posso tenere nello scaffale e utilizzare un telecomando per visualizzare il film al momento (tutti divisi per categorie, ecc. basta cliccare sulla immagine della locandina e lui parte ... Se vogliamo è pigrizia, ma con il pc vecchio mi trovo molto bene e quindi non mi dispiacerebbe continuare. Chiiedo scusa comunque per la mia ignoranza / inesperienza, ho scritto proprio per avere consigli e vi ringrazio.

    Se ho capito bene quindi il lavoro che fa il pc è lo stesso che fa il DVDO VP 50 pro ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da CS57
    Se ho capito bene quindi il lavoro che fa il pc è lo stesso che fa il DVDO VP 50 pro ?
    Per alcuni aspetti diciamo che è così anche se nel tuo caso nulla vieterebbe di farti un HTPC base con buoni componenti, dotarti di software per DVD e HD, evitare le elaborazioni software tipo post-processing, entrare nel tuo processore in digitale (per la parte video) e lasciare che il lavoro finale lo faccia comunque il VP 50.

    ciao sebi

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Un'alternativa, forse migliore, visti i componenti da cui parti e vista l'attuale situazione "immatura" per l'audio HD da PC, potrebbe essere quella di prendere un lettore Blu Ray da utilizzare sia per BR che DVD e continuare ad utilizzare il tuo PC per i DVD rippati con un minimo upgrade, se necessario, per quanto riguarda la scheda video.

    Se ci dici come è fatto il tuo HTPC è meglio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Se ci dici come è fatto il tuo HTPC è meglio
    Purtroppo non ho grande esperienza dal punto di vista "tecnico", mi fu fatto dal buon Alberto Andreoli quando mi fornì il cine8 e quindi non sono molto afferrato per dire quali siano i componenti, ecc.. Visti i passi da gigante che sta facendo l'informatica (vedo che in azienda ogni 3 anni cambiamo tutto...) probabilmenti componenti che ho attualmente nel pc sono un po' ... datati e quindi vorrei portare una ventata di giovinezza con qualcosa di piu' performante. spero che tu mi abbia capito. Consigliami ... a raffica.

    Ciao e grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Non ho ben capito . Ma con il tuo attuale PC riesci a vedere i DVD rippati? Hai un'uscita digitale per l'audio?


    Ti chiedo questo perchè se è vero come dici che
    Purtroppo non ho grande esperienza dal punto di vista "tecnico"
    la soluzione di prendere un lettore Blu Ray da tavolo o la stessa PS3 per BR e DVD e continuare a vedere i DVD rippati da PC potrebbe essere quella meno indolore e più pratica.


    Nel tuo caso, mettere in piedi un HTPC che faccia tutto potrebbe essere più dispendioso, meno agevole, meno redditizio e meno funzionale
    Ultima modifica di sebi; 14-03-2008 alle 07:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •