|
|
Risultati da 526 a 540 di 1108
-
03-03-2010, 11:54 #526
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, sono nuovo e vedo che sono capitato nel regno degli esperti del Media Player Classic...sono assolutamente un utente base in merito, ma vorrei capire una cosa.
Io ho Windows7 64x e ho alcuni problemi con MPC in Fullscreen...se guardo un film per più di qualche minuto, senza toccare niente del pc, mettere in pausa con spazio o togliere il fullscreen con F equivale a stoppare il video (riportandolo quindi all'inizio)...cosa a dire poco fastidiosa!!!
Questo non succede se invece metto in pausa attraverso il mouse...
Giusto ieri sera ho provato ad attivare l'opzione di MPC che disabilita Aero e FORSE così non fa più questa simpatica cosa...ma se potessi non disabilitare Aero sarei più contento, mi sapete illuminare?
Grazie milleeeeeeeeeeee
Allanon
-
04-03-2010, 21:55 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Salve ragazzi mi serve un aiuto su un file mkv dove ho un problema sull'audio.
Se lo vedo con MPC HC (utilizzo la ver.1.3.1453.0)non ho sincronia audio-video e notevoli blocchi audio se utilizzo windows media player scorre fluido sia sul lato audio che video,come posso risolverlo per non avere blocchi con mpc hc ?
Grazie
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : 448K DD 5.1
-
08-03-2010, 21:13 #528
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 74
ciao a tutti, ho un pc con uscita hdmi e usco questo player fantastico. come posso impostarlo per far uscire dalla hdmi l'audio 5.1 da far processare al mio impianto?
-
09-03-2010, 10:34 #529
Tasto destro sulla schermata di MPC, vai su opzioni poi su filtri interni e clicca due volte a destra su AC3 o DTS, e spunta sia sopra che sotto su SPDIF, in questo modo l'audio non vera tocccato dal MPC ma verà mandato direttamente al'amplificatore, ovviamente quando non usi l'amplificatore dovrai rimettere le spunte come prima senno al posto dell'audio sentirai solo gracchiare.
-
12-03-2010, 14:15 #530
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
scusate l'ingenua domanda, ma mi sembra di capire che è stata integrata la possibilità di leggere correttamente le playlist per quei film che hanno il seamless branching?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
15-03-2010, 11:57 #531
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Salve,
Per i possessori di scheda video Nvidia: Che decoder usate per i VC-1? Io non riesco ad andare in DXVA con quello di MPC (e si sa che nvidia non può) ma anche andando in software con la cpu al 60% scatta il video e l'audio non va, o va e viene..
Fatemi sapere
Grazie e salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
15-03-2010, 22:01 #532
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 54
ciao loreeee! Io con una 9300 vedo vc-1 in dxva con il decoder di mpchc. Prova ad aggiornare driver o mpchc
-
16-03-2010, 08:59 #533
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
credo sia una prerogativa della tua scheda che se non erro, è integrata.. giusto?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
16-03-2010, 23:08 #534
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 54
si loreeee la mia scheda è integrata ma non credo dipenda da questo. Ho montato i drivers ion e forse sono loro a fare la differenza
-
16-03-2010, 23:39 #535
Qui' c'e' la lista delle revisioni del "Purevideo" :
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_...e-nvnews.net-8
Il decoder interno di MPC supporta solo l'accelerazione completa , non la parziale , se no va in software.
Per cui servirebbe almeno la Feature Set B.
Ci sono altri decoder che possono usare anche la parziale ma di piu' non so' perche' ho una ATI.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-03-2010, 00:00 #536
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da DMD
Dove posso trovare una guida per settare al meglio MPCHC?
Lo utilizzerei per portare su un plasma samsung B850 segnali a 1080p (o 720p) via hdmi (Ati 4650).
-
17-03-2010, 14:12 #537
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Aggiornamento: Ho disinstallato i vecchi driver e installato quelli nuovi scaricati dal sito nvidia. Il problema è risolto, non vado in dxva col vc-1 perchè la nvidia 9500 non lo consente, ma almeno decodificando in software non mi scatta il video e l'audio non si interrompe
Piuttosto strano, dato che i driver erano di 2 mesi fa, quelli installati al momento della formattazione, e mai aggiornati, che fosse un baco di quella versione? boh, meglio così
Grazie e salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
25-03-2010, 11:52 #538
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Mi chiedevo se qualche esperto mi potessi illuminare sulla possibilità di cambiare la traccia audio usando il demuxer di arcsoft
con questa catena infatti:
Source-> Arcsoft mpeg demux -> Arcsoft Video Decoder > Renderer
------------------------- \>Arcsoft Audio Decoder HD > Renderer
Funziona tutto ma non mi cambia la traccia, costringendomi a demuxare e remuxare eliminando tutte le altre tracce per poter sentire quella che voglio io
Cambiando demuxer posso cambiare traccia, ma non mi partono più i decoder arcsoft che preferisco per la capacità di accelerare in dxva il vc-1 e per la possibilità di decodificare il DTS-HD MA senza downsampling
Qualche idea?TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
25-03-2010, 21:44 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 149
Salve a tutti, oggi ho installato K-Lite_Codec_Pack_583_Mega
con il nuovo MPC HC, purtroppo ho notato che se vedo un
cartone jap con 3 audio mi fa visualizzare solo il 1° audio
come faccio a vedere tutti 3 gli audio come era con il vecchio MPC?
-
06-04-2010, 15:44 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Ciao ragazzi !
Ho notato che con Media Player Classic Home Cinema alcuni avc1 vengo letti,mentre in altri parte l'audio ma non il video(schermo nero e su proprietà non dice il formato video)come se non lo leggesse.
Evidentemente manca qualcosa.....
Se potete darmi una dritta...grazie mille !Ultima modifica di Oneshoot; 06-04-2010 alle 16:44