Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 74 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1108
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    sono 1080p uno è AVC High L4.1 (c'è l'accelerazione hw) l'altro sempre 1080 AVC High L5.1 (niente acc hw)... può dipendere da questo? se sì si potrebbe "patchare" il file 5.1?? oppure ho detto delle fesserie
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Il profilo 5.1 difficilmente è riproducibile in DXVA soprattutto a 1080p, dovrebbe essere con profilo 4.1.
    I file 1080p, che io sappia, non sono patchabbili mentre i 720p si.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    ok perfetto quindi bisognerebbe riconvertirlo il L4.1 vabbè ma non ne vale la pena visto che il pc che ho in firma non è tanto "stressato" rimane al 50-55% di carico quindi va anche bene così
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    neofita in tutto con file hd 720

    ho un tv pana 37px70 plasma e vorrei vedere trasmettendo trammite il mio portatile il file sul tv è possibile con il mio portatile hp pavilion zd8156ea? (1gb ram ,P4 1,8 ghz, scheda atiradeon x600 256 MB)
    Posso farcela?
    Ho i seguenti player:
    divx player 6.6
    vlc player 0.8.6b
    ho installato core avc codec.
    Non so inanzitutto se il file è veramente hd720 come faccio a scoprirlo nella maniera più semplice?
    Se il file è hd come faccio a vederlo in hd ovvero se avvio il file con vlc lo vedo automaticamente in hd?
    Con mediaplayer non mi parte quasi nessun file divx (solo audio) e neanche questo (non parte proprio o si pianta)
    Per favore spiegatemi il tutto senza sigle o abbreviazioni in modo che trovi e setti tutto quello che serve ma il più semplice possibile sono proprio ignorante nel settore video/codec.
    Secondo passo se trasferisco il tutto trammite vga al tv panavedo il file in 720 una volta che lo vedo sul pc in 720?
    Io dopo aver riavviato il pc ho aperto il file con vlc e lo legge bene direi ma non so se il file è hd720 e se il vlc lo legge in tal senso
    Grazie
    p.s:spero che ci sia un volenteroso in quanto con me suppongo che avrà vita dura (non per eventuali installazioni quanto per settaggi video, filtri o quant altro di cui non so nenache l'abc ovvero neanche la a !!)
    Ultima modifica di artesina; 28-09-2008 alle 01:32

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Succede anche a voi che, visualizzando un filmato, spostando il mouse sul riquadro o selezionando le voci di menù, il film rallenta, scatta, e il mouse risponde a fatica ai comandi?
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Allora...spero che qualcuno mi possa aiutare perchè sto diventando matto.

    Ho scaricato la versione a 64bit di media player classic home cinema...funziona perfettamente!
    L'unico "CAVILLO" è che non mi fa partire FFDSHOW.

    Sono impazzito ieri son stato 2 ore a cercare di capire qual'era il problema....

    Ad un certo punto stufato ho installato MPC classico...l'ho settato IDENTICO a quello homecinema...ho fatot partire lo stesso filmato et VOILA FFDSHOW parte!!!

    Cioè da cosa può dipendere?

    Perchè MPC homecinema a 64 bit non mi fa partire ffdshow?

    Grazie a tutti.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84
    Perchè MPC homecinema a 64 bit non mi fa partire ffdshow?
    FFdshow è a 64 bit ?

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    certo...

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    78

    perchè non mi và in accellerazione hw

    Azz... non avevo letto il post precedente ... risposta già data :P

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=106
    Ultima modifica di waltzie; 13-10-2008 alle 13:04
    Case: ANTEC NSK2480 -Mainboard: Gigabyte GA-MA78GM-S2H - Processore: ATHLON 64 X2 4450E - Dissipatore CPU: bundle - Dissipatore GPU: Extreme Spirit II - RAM: CORSAIR XMS DDR 2 1GBx2 800MHZ NO PAR - Main Drive: SEAGATE - BARRACUDA 7200.9 500GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 16MB - (SPECIALE) Dedicato al pagefile: Compact Card - IDE adaptor + TRANSCEND - 8GB Compact Flash - 266x + Drive Adaptor: Adattatore/Convertitore da Compact Flash CF a IDE -Telecomando: Telecomando del TV Remote receiver ATRIC IR-Einschalter - DVD/BlueRay/HD DVD: LG GGC-H20L - TV SAT: Skystar2 PCI - CI-Interface: Smartmouse - TV LCD TOSHIBA REGZA 37AV505DG

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    un paio di cosette, per chi mi sapesse illuminare:
    1) perchè MPC su win XP mi apre tranquillamente i file ISO, mentre con Vista no ?
    edit: ho provato su un'altro pc con WinXp e non li apre... non capisco quale sia l'arcano
    2)si riesce in qualche maniera a scorrere i menu dei dvd col mouse ?

    grassie


    ARI-edit: ho risolto tutto con virtualclonedrive
    Ultima modifica di Millo_68; 22-10-2008 alle 20:34

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    altro mistero :

    con video VC1 i "controlli colore VMR9" (contrasto - luminosità.. etc) funzionano perfettamente
    con i video Mpeg 2 e divx- xvid neanche per idea
    dove sbaglio ?
    Ultima modifica di Millo_68; 22-10-2008 alle 21:00

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    70
    Ciao a tutti,
    ho provato questo player sulla mia nuova scheda madre MA78G-DS3H (chipset 780G) e funziona alla grande! Il carico della cpu è al massimo 10% contro i 60% dello zoom player e ffdshow .

    Il mio unico dubbio riguarda l'audio: sfrutto infatti l'uscita ottica SPDIF della scheda madre.
    Mi chiedevo quali erano le giuste impostazioni affinchè lo stream audio venisse inviato direttamente all'uscita ottica, per avere la migliore qualità possibile, cioè senza effettuare la decodifica, il processing e la ricodifica in AC3 via software.

    Ho letto che a volte questo succede:
    http://code.google.com/p/cmediadrivers/wiki/Bitperfect

    Ho settato nell'AC3 Audio decoder del player la voce SPDIF, è sufficiente o ci sono altre impostazioni a livello di driver/filtri aggiuntivi? Tnx!

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Buongiorno a tutti.
    Dopo aver letto un sacco di roba mi pare di aver capito che questo MPC HC sia una delle soluzioni migliori (e in futuro, probabilmente, la migliore, visto che è l'unica a non far perdere l'accelerazione hardware).
    Quello che non ho capito (anche se probabilmente è banale) è: come faccio a dire a Vista Media center di non usare windows media player per riprodurre dvd e divx ma di usare mpc hc?
    scusate l'ignoranza...

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    semplicemente non puoi
    il massimo che puoi fare è impostare il filtro mpc-hc standalone come decoder preferenziale per la decodifica degli stream.

    ciao

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    semplicemente non puoi
    ok, e quindi chi usa MPC HC lo fa partire da Start-Programmi e poi fa visualizza a schermo intero? Non ci credo...

    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    il massimo che puoi fare è impostare il filtro mpc-hc standalone come decoder preferenziale per la decodifica degli stream.
    Eh? come? dove? a cosa mi serve?

    Ripeto: scusatemi un sacco ma sono proprio verginello... (non tanto di windows o sistemi operativi, ma di tutto questo mondo fatto di filtri, conversioni,formati.... aiuto! ma un bello standard no??)


Pagina 8 di 74 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •