Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 74 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1108
  1. #721
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    MPC riconosce il file index.bdmv per la partenza di tutta la sequenza del film completo
    Citazione Originariamente scritto da Ciuchino
    Dovrebbe partire anche con "apri DVD" e puntando alla cartella (non ho provato iso)
    Provati entrambi i metodi e funzionano tutti e due. Inoltre dalle Opzioni ho impostato l'autoplay per i video, quindi sia DVD che Blu-ray partono automaticamente all'inserimento (peccato che quest'ultimi non impostano automaticamente la lingua in italiano, al contrario dei DVD).

    Non ho provato le .ISO, vi farò sapere.

    Per quanto riguarda il salvataggio delle impostazioni, utilizzando la versione senza installazione NON ho una cartella dove trovare il file .ini... Soluzioni?
    Un saluto. Leo!

  2. #722
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Normalmente l'ini lo crea nella cartella del programma stesso , almeno adesso sto guardando XP.
    Puoi anche vedere se salva le impostazioni nel registro e magari salvarti quello.
    Qui c'e' come resettare ... ovvio che non e' quello che ti interessa ma e' per il percorso dove memorizza le cose nel registro:
    http://sourceforge.net/apps/mediawik...ing_guidelines

    Purtroppo non so dirti di piu' , forse Domenico ci ha smanazzato meglio per quanto riguarda l'ini.
    Ciao

    Ho provato su 7 e ho dovuto lanciare MPC-HC come amministratore per "mantenere" l'opzione di creazione dell'ini.
    Comunque l'ha creato sempre nella cartella del programma.
    Ultima modifica di ciuchino; 18-08-2010 alle 18:54
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #723
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Puoi anche vedere se salva le impostazioni nel registro e magari salvarti quello.
    Era la soluzione che mi sembrava più ovvia (anche se giocare con il registro mi mette sempre un po' d'agitazione...) e sembra confermata nel link che mi hai inviato.

    Credo che l'estrattore di chiavi che funzionava con XP dovrebbe essere valido anche con Seven 64 bit: ti faccio sapere. Thanks again!!!
    Un saluto. Leo!

  4. #724
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque prima di ogni installazione di MPHC-HC (molto spesso per provare le nuove svn ) effettuo sempre un doppio click su quella key per pulire i filtri gabest dal registro.

    Per il file .ini basta salvarlo su altra cartella e reinserirlo nella stessa root appena si effettua altra installazione, io ho ormai tutto automatizzato con file bat.
    Ultima modifica di DMD; 18-08-2010 alle 21:02
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #725
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    come mai sul sito trovo che l'ultima rel è la 1239, e mi ritrovo sull HD di avere scaricato una 1529...

    Attualmente quale è la meglio per una GPU 780A?

    Ho reinstallato winxp, ho seguito la guida http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/

    Ma va quasi bene solo se disabilito il DXVA e uso FFMEPG nei filtri ext....
    Se no blocchettoni a gogò

    Per finire il vecchio problema del "d3dx9.dll error message", ora anche se ho estratto il d3dx9_41.dll dalle directx, non funziona

    qualche dritta ragazzi?

    Grazie

    Ale

  6. #726
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    .....Per finire il vecchio problema del "d3dx9.dll error message", ora anche se ho estratto il d3dx9_41.dll dalle directx, non funziona

    qualche dritta ragazzi?

    Grazie

    Ale
    Con W7 occorrono le DirectX9, ti conviene installare l'utima release, di giugno credo.
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #727
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ho XP.... cmq ho "quasi " risolto


    Ho messo la 1.3.2331 e va quasi benino

    DXVA parte, non uso Haalimedia splitter

    Però ora non mi funzionano gli shaders. Qualsiasi imposto, il video rimane uguale, non cambia nulla....

    cosa potrei controllare?

    Grazie

    Ale

  8. #728
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    74
    ciao, qualcuno potrebbe darmi una mano sulle impostazioni di wmp?
    ho installato wmp con klite mega codec pack e vorrei sapere se c'è una guida standard sulle varie impostazioni...
    ad esempio se leggo file mkv usa hali e ac3filter, mentre gli avi ffdshow ed ac3filter, è corretto?
    i dvd invece solo con ac3filter,come mai?
    grazie

  9. #729
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Ciao a tutti! Mi sta capitando una cosa strana con MPC-HC.
    Fino a ieri utilizzavo tranquillam. MPC-HC (64) su W7-64. Poi ho avuto la brillante idea di smanettarci x provare a farlo funzionare con il telecomando del media center. Ad un certo punto il filmato che stavo guardando è passato a tutto schermo e non ha + funzionato nulla: nè mause, nè tastiera, nulla di nulla. Il filmato continuava tranquillam. ma non potevo nè stopparlo nè metterlo in pausa nè chiudere il prog. L'unico modo x risolvere è stato riavviare il pc.
    Ho riprovato a far partire un filmato (diverso) ed è capitata la stessa cosa: schermo pieno, filmato in corso ma impossibilità a gestire mpc.
    Allora ho disistallato mpc (era la versione zip quindi non installata: ho semplicem. cancellato la cartella). L'ho reinstallato ma continua a darmi lo stesso problema.
    HELP!! Devo intervenire sul registro di sistema? (PANICO).
    Praticamente pur eliminando MPC e reinstallandolo ex novo è come se mantenesse in memoria il problema iniziale.

  10. #730
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Nel registro di sistema, sotto HKEY_CURRENT_USER/software, trovi la chiave GABEST che contiene tutti i settaggi relativi a MPC-HC: nella peggiore delle ipotesi la cancelli (ATTENZIONE! in questo modo perdi tutti i settaggi che avevi precedentemente impostato, filtri interni, esterni, renderer, ecc.), poi vai su MPC-HC.exe, tasto destro, "invia a desktop (crea collegamento)", e dovrebbe funzionare di nuovo tutto.
    Un saluto. Leo!

  11. #731
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Grazie x la veloce risposta!
    Ho controllato e la chiave GABEST contiene al suo interno 4 sotto-chiavi:
    Filters - Media Player Classic - Subititlesource - VsFilter.
    Devo eliminare solo quella denominata "Media Player Classic" lasciando stare le altre, oppure elimino tutto?

  12. #732
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Se tu conoscessi (o trovassi) una chiave che corrisponde (od assomiglia) come nome a ciò che ti ha dato problemi, potresti anche limitarti a deletare la singola chiave (o sottochiave).

    Puoi anche fare degli esperimenti, per vedere di capire dove si è inserita la chiave che blocca il player: male che vada, cancelli l'intera chiave GABEST, che verrà riallocata - con le corrispondenti sottochiavi - alla prossima ripartenza del lettore.
    Un saluto. Leo!

  13. #733
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Cancellerei tutta la chiave. Tanto le poche impostazioni che avevo settato in mpc-hc impiego 2 secondi a ripristinarle. L'importante è che cancellare la chiave GABEST non mi vada ad interferire col funzionam. di altri programmi.

  14. #734
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Segnalo che è uscita ufficialmente la versione 1.4.2499 con un changelog chilometrico!
    Ultima modifica di gpmc; 09-09-2010 alle 14:00

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59

    X attivare MPC-HC cosa consigliate fra la versione installer e la versione zip?


Pagina 49 di 74 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •