Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 74 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1108
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Magari uno screenshot sarebbe bello.
    Eccoti un immagine dei codec per i bluray ,vale più di mille parole.


    Ultima modifica di ciccio1112; 02-05-2009 alle 10:48
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Il core avc dove lo trovo?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il coreAVC Lo trovi QUI .

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #199
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Ma core avc non è gratis?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Grazie per i consigli, alla fine ho risolto usando il vista codec pack e settando la dxva di mpc-hc (filtro interno) con rendering EVR. Ora ho altri due problemi però. Vediamo se mi date una mano a risolverli

    1) Usando mpc-hc ho difficoltà a sincronizzare audio e video... C'è qualche impostazione che mi manca? Succede con e senza dxva e con renderer interni ed esterni, con EVR, overlay, VMR 7 e 9 indifferentemente, con audio compresso o lossless. Il video parte in sync, poi se cambio capitolo o cambio lingua, il video va in ritardo rispetto all'audio. Correggendo il ritardo con ffdshow il problema si ripropone nuovamente al successivo cambio di capitolo/lingua

    2) Alcuni BD (es. Cars che possiedo) non sono costituiti da un'unico file da 30 gb come gli altri (es. Casino royale), bensì da molti file di varia grandezza, quando li apro con anydvd e mpc-hc mi visualizza solo un pezzo di film (il file più grande). Come ovviare a questo problema? C'è un codec in grado di metterli in ordine di riproduzione?

    Grazie per l'aiuto
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Ciao a tutti, attualmente uso ffdshow come decoder con MPC-HC come player.
    Ho notato, però, che con file 1080P la mia CPU (Athlon64 X2 4200+) non ce la fa ed il filmato va a scatti. Perciò stavo pensando di ricorrere al decoder interno di MPC-HC o a coreavc per gli H264.
    La mia difficoltà nasce dal fatto che utilizzo il postprocessing di ffdhsow per i file H264 SD e non vorrei perdere tale possibilità.
    Mi domandavo, perciò, se esiste un modo per far sì che MPC-HC utilizzi ffdshow per i file H264 SD e i decoder interni o coreavc per i file H264 HD.
    Grazie.

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Citazione Originariamente scritto da reset
    Personalmente, ho trovato la soluzione perfetta:

    Sul sito dei Vista Codeck Package di Shark007 (i migliori codec audio/video per Vista/XP) c'è l'ultima versione disponibile di MPC già preimpostata (da lui) per utilizzare in maniera ottimale tutti i codec.

    Il risultato è semplicemente perfetto e snza bisogno di fare nulla
    Questo è il mio consiglio...

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    E' la seconda volta che mi si ripresenta questo problema con MPC-Home Cinema (ultima versione)

    mi capita di dover spostare dei files .MKV in LAN tra diversi pc, non so se questo c'entri qualche cosa, fatto sta che a volte il file spostato non viene aperto da MPC che rimane in costante stato di "opening" con il led dell'HD che va a birra e la riproduzione che non parte mai, devo addirittura killare MPC da task manager

    il file non è corrotto, tant'è che con altri players (tipo KM o VLC) riesco a riprodurlo

    avete idea di cosa possa essere?
    TV Plasma: Panasonic TH42PZ70EA; Amplificatore: Coming soon...; Diffusori: Coming soon...; HTPC: Working in progress

  10. #205
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Mi succede una cosa strana a cui, nonostante le molte prove, non sono riuscito a dare una spiegazione:
    quando avvio una immagine di un blu-ray (precedentemente montata utilizzando virtualclonedrive) trascinando la cartella streem su MPC il film parte ma la riproduzione avviene per capitoli; quindi un capitolo per volta inframmezzato da una breve pausa. Il bello è che questo non avviene con tutti i film, e comunque qualsiasi film si vede correttamente per quanto riguarda la prima visione, ma poi in seguito alcuni di essi incominciano a manifestare il problema prima spiegato.
    Invece con PDVD 7 ULTRA non ho alcun problema.

    Mi dispiacerebbe dovere rinunciare a MPC per via delle sue grandi potenzialità; spero che qualcuno possa aiutarmi.

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    inizio solo ora a giocare con hTPC e MPC ...

    Ho installato sul mio vecchio HTPC MPC HC ver.1.2.1112.0
    In accoppiata con coreavc pro 1.9.5 non ho probelmi con i file AVC trascinati dal mio drive in MPC.

    Però, nel momento in cui installo il pack di shark007 "vistacodecs_v525" mi succede che l'apertura dei file diventa molto lunga (circa 3-4 min.) dopo di chè la riproduzione va scattosissima.

    Sembra quasi che mpc utilizzi ffdshow.
    Ho controllato ma non è così:
    -il logo di coreavc si visualizza nella traybar;
    -e in filtri esterni non è presente nessuna voce riferita a ffdshow.

    Quando distallo il pacchetto di shark l'avvio dei file è immediato e vanno senza scatti.

    Qualche idea?

    grazie,
    acta.

  12. #207
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'unica certezza dei filtri usati nella catena di riproduzione la hai tramite filters:
    http://img239.imageshack.us/img239/5...arpnessla0.jpg

    Ffdshow si potrebbe inserire come postprocessor , e' vero che ci sarebbe l'iconcina nella taskbar ma solo se nella sua configurazione hai abilitato l'opzione.

    Per il codec pack no comment ...

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ciao francesco i codec pack fanno più casino che altro.

    Installa e registra solo i codec strettamente necessari per i video che devi eseguire,con mpc ci vuole molta manualità.

    il più è come il mancante.

    p.s è probabile che stai eseguendo un video con il codec non appropriato, e come dice il buon ciuchino controlla la finestra filter.
    Ultima modifica di ciccio1112; 22-05-2009 alle 14:39
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Buongiorno a tutti..

    Mi intrometto in questa discussione per chiedervi alcune cose circa la riproduzione di file mkv "particolari" con MPC-HC.

    Ho infatti scelto di utilizzare, finalmente, Mediaportal ed il suo plugin per la visualizzazione delle trame dei film.

    Ho deciso, pertanto, di "digitalizzare" la mia ancora esigua collezione di Bluray estrapolando dai dischi il solo film (senza comprimerlo quindi) con il doppio audio italiano/inglese.

    Senza scendere troppo in profondità - per ovvi rischi di O.T. - Vi dico che trasformo il tutto in un filmato MKV che, con Vista 64, nn riuscivo in alcun modo a riprodurre con MPC-HC in quanto avevo difficoltà ad installare Hali Media Splitter.

    Son passato al Vista32 ed il tutto fila via liscio.

    Però ... però.... ora che ho un sistema 32 bit vorrei fare qualcosa in più (che HTPC sarebbe altrimenti!!!!)

    Mi son letto da sempre tutti i post relativi al postprocessing.. senza mai capirci un fico secco anche xchè con Vista64 molte cose nn andavano.

    Domanade:

    1) x vedere i miei backup di Bluray di quali filtri ho bisogno, oltre l'hali
    splitter. Ci sono delle configurazioni ottimali da impostare?

    2) é consigliabile fare un postprocessing, anche blando, con questi backup (ricordo che sono per la maggior parte 1920x1080 senza ricompressione)?

    3) mi consigliate l'uso di avisynt che ora potrei installare, unitamente a ffdshow, per migliorare la qualità video?
    E se si, mi consigliate una configurazione da cui partire per i miei prmi esperimenti con il PC in firma?

    4) sono abbastanza niubbo x le domande fatte in precedenza??!?!?!?

    Grazie a tutti!
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Utilizzo con soddisfazione MPC HC da diverso tempo, l'unica funzionalita' che trovo insoddisfacente é quella di non poter riprodurre i filmati a velocita' superiori a 2x , mi confermate che non c'é modo di riprodurre a velocita' superiori ? (strano perché KMPlayer ed altri lo fanno tranquillamente)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama


Pagina 14 di 74 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •