Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 200
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    In più confermo che ormai i problemi legati al livello di compatibilità dei files x264 sembrano cosa antica. sia con Cyberlink h264/avc1 (PDVD8) sia con l'ultimo codec MPC Video decoder anche i file con level@5.1 che non erano utilizzabili (certamente con Ati) ora lo sono senza la necessità di passare attraverso la patch di IDC Multi Changer.
    Mi pare che ormai la modalità hw sia giunto ad un livello eccellente. manca ancora il supporto dei sottotitoli nei player più diffusi MPC-HC a parte ovviamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si infatti MPC-HC carica e visualizza i sottotitoli anche nella modalità dxva1 e dxva2.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    nelle proprietà del codec - sezione codec - di default non c'è la spunta su H264/AVC.
    Bisogna abilitarlo (mettere la spunta) a mano?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Devi spuntare la decodifica relativa al materiale su cui il codec vuoi che lavori.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    ho provato stamattina in ufficio con una Asus Nvida 8600GT ma sembra che gli stessi mkv in x264 non vengano attivati in dxva. sono con mpc-hc , vmr9 renderless. gli mkv sono in @5.1 ma anche mettendoli come @4.1 non funzionano. sto usando l'ultimissima versione di mpc-hc. gli stessi file con la stessa versione su Ati vanno. Anche con Cyberlink h264 pdvd8 però non funziona. davvero strano.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    a mè và anche con la 8600GT.
    Con MPCHC:


    Con KMP:


    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da etna123
    ...Dvbviewer invece rileva il nuovo codec, ma se lo seleziono il risultato è schermo nero e dopo circa un minuto il programma si pianta.
    Cosa sbaglio?
    novità?
    grazie
    ciao

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    wowowo ho riprovato quest ultima versione, e accelerezione completa!
    il tutto con la mia 8600GT.
    Ottimo lavoro, grazie

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ho installato questo decoder, ma con DVBViewer lo schermo è NERO anche per me.
    Anzi, adesso lo seleziono nel pannello Opzioni ma in pratica mi rimane attivo quello ArcSoft.

    Mi sono perso qualcosa?
    Ultima modifica di Pizzo; 13-06-2008 alle 19:28

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    @Zorro

    Visto la commuovente disponibilità dei partecipanti al thread mi sono ingegnato da solo e la soluzione è semplice:

    Devi andare nelle proprietà del Decoder e ATTIVARE la voce "H264", altrimenti non effettua tale devodifica
    Per arrivarci puoi installare RadLight Filter Manager...

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    mi sono ingegnato da solo
    Devi andare nelle proprietà del Decoder e ATTIVARE la voce "H264", ...
    se avessi letto i post 78/79 ..........
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ....post 78/79 ..........
    Chiedo venia...l'up di Zorro mi ha tratto in inganno
    Rimane valido comunque il consiglio di utilizzare RadLight per accedere alle proprietà del Decoder per attivarne le funzioni

    Riguardo al decoder, lo ho provato con Zoomplayer su dei file H264, ma noto artefatti che con Cyberlink e ArcSoft non ci sono...mi chiedo anche se per caso i miei ultimi driver nVidia 175.16 non abbiano qualche problemuccio.....

  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per artefatti cosa intendi ?
    Hai problemi con materiale di origine video , tipo europei in HD , per cui deinterlaccia male ?

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    @ciuchino

    Si, particolarmente con quelli a dir la verità...con altri non ho provato.
    Magari ora provo con dei Trailers MOV.

    Con il decoder MPC i problemi li ho avuti un po con tutti i filmati provati, però con l'accelerazione DXVA2 di ArcSoft e Cyberlink "solo" con RaiTestHD.

    Problemi di deinterlaccio (video seghettato) e saltellamenti a distanza di 3-4 secondi

    [EDIT:PERFETTO con i trailers HD dal sito Apple] bohhhhh...
    Ultima modifica di Pizzo; 14-06-2008 alle 09:27

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Anche se devo ancora provare la nuova release , il decoder non ha settaggi per il deinterlacing come detto al post 26.
    Lo fa' anche a me' con la ATI.
    I trailer MOV di apple sono di origine progressiva ... film.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •