|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Internet su Plasma FullHD
-
06-03-2008, 10:28 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Internet su Plasma FullHD
Vi chiedo con quale hardware minimo sia pc che mac, da collegare al tv plasma full hd, sia sufficiente per poter navigare in internet a piena risoluzione? (es. scheda video+processore+ram).
E' sufficiente collegarsi tramite vga o è necessaria la dvi e hdmi?
Grazie e buona giornata :-)
-
06-03-2008, 16:29 #2
Originariamente scritto da BresciaOnLine
ciao!Stefano
Display Primario - Plasma Pioneer PDP-427XADisplay Secondario - LED Samsung UE32C6000RP new! Ampli Yamaha RX-V659 DecoderSat MySky HD Pace UE 2009 (Cina 2007 fritto!)
DVD-Divx Player Samsung HTPC Acer Gemstone 5920 Diffusori Frontali Indiana Line DJ204 Centrale Indiana Line DJ704 Surround Wharfedale Diamond 9DFS Sub Indiana Line DJ808 Telecomando Logitech Harmony 555
Videocamera Sanyo Full HD FH1
-
06-03-2008, 17:10 #3
Forse è OT, ma fai attenzione se usi il plasma collegato al pc, in quanto immagini fisse per molto tempo sul display tendono a "stamparsi" sul pannello in modo permanente. Ma forse lo saprai già...
-
06-03-2008, 17:48 #4
Originariamente scritto da magico
grazie
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-03-2008, 17:51 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Non ho capito bene cosa mi state dicendo.
Se ho un pannello a 1920x1080 ed una scheda video che permette tale risoluzione, attraverso la porta dvi o hdmi non dovrei vedere meglio piuttosto che attraverso la sola vga?
A me interessa la sola navigazione in internet, non l'uso totale del computer e per una o due ore occasionalmente.
Grazie
-
06-03-2008, 18:02 #6
Originariamente scritto da BresciaOnLine
Anzi, spesso l'ingresso HDMI (non VGA e/o DVI) ha delle "limitazioni" alle combinazioni risoluzione/refresh utilizzabili, e quindi potresti avere più facilmente problemi di overscan o underscan.
Comunque dipende dal modello.
-
11-03-2008, 16:04 #7
ciao,
per hardware minimo, ma affidabile, puoi considerare una scheda madre microATX su AMD..magari il nuovo chipset 780G, con IGP integrata ( 80 Euro )
CPU, puoi andare su AMD Athlon X2 BE-2350 ( 75 Euro )
RAM Corsair XMS2 800mhz CL5 2GB ( 50 Euro )
HD Seagate/WD o Samsung ( 50 Euro )
Masterizzatore DVD: LG o Samsung ( 25 Euro )
Se ti serve il lettore Blu-ray: Pioneer o LG ( da 150 a 250 euro )
Questa configurazione, ha consumi bassi è buone prestazioni.
Per la silenziosità, vai sui drive ottici e HD Samsung, mentre per i blu-ray, Pioneer è economico, ma dovrebbe essere più rumoroso di LG.
ciaoUltima modifica di Spawn75; 11-03-2008 alle 21:10
-
11-03-2008, 16:17 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Interessante. Grazie ! :-)
-
11-03-2008, 16:54 #9
Originariamente scritto da Spawn75
Sei sicuro?Se si posta link del prodotto...
-
11-03-2008, 18:47 #10
ma perchè, si possono inserire link commerciali?
non mi pare...
comunque, basta cercare in rete, su trovaprezzi o google:
Gigabyte GA-MA78GM-S2H 83 euro / 87 euro
Asus M3A78-EHM HDMI 75 euro / 81 euroma al momento non le danno disponibili, ma ieri, su un noto store, la Gigabyte era disponibile.
ciao
-
11-03-2008, 18:58 #11
Originariamente scritto da Spawn75
Scusate ancora l ot ma visto le mie ricerche sul mondo mini-itx di questi giorni non mi risultava una mobo mini itx con chiset 780g....ed infatti non mi sbagliavo,quelle che hai indicato tu sono Micro-Atx...le mini-itx con 80 euro non ci prendi neanche un case decente...
-
11-03-2008, 20:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 154
secondo me è abbastanza scomodo "navigare" ergo leggere su di un monitor grande, perlopiù plasma (per un eventuale problema di ritenzione dell'immagine), ti consiglierei di provare prima di comprare..
-
11-03-2008, 21:12 #13
Originariamente scritto da =EzE=
)
ciao
EDIT:
ho editato il mio messaggio ( da miniATX microATX ).
-
12-03-2008, 14:49 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Signornizza
A me serviva sapere essenzialmente se, avendo una uscita a piena risoluzione (1920..) e utilizzando la porta hdmi, la qualità decade rispetto a quello che ho potuto provare in vga ma a risoluzione più bassa.
Per quanto riguarda la paura dello stampaggio, non credo che un'ora ogni tanto alla settimana, possa creare problemi. A me servirebbe come seconda postazione, quando il portatile è occupato dalla moglie :-)
Grazie