Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: pstrip e interlacciato

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    pstrip e interlacciato


    volevo provare l'interlacciato 1920x1080i con il catalyst 3.4 pero', dal momento che ho un monitor che probabilmente regge non piu' delle frequenze del crt , non riesco a settare correttamente la risoluzione.
    mi spiego meglio: con powerstrip per settare il 1920x1080i devo prima selezionare la risoluzione scelta in progressivo (almeno mi sembra) e poi andare a modificare il refresh selezionando l'interlacciato e modificando la frequenza a 50hz.

    con un monitor (e crt) limitato, come posso fare?

    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Alcuni

    monitor non agganciano la risoluzione che vuoi fare.
    In ogni caso il fatto che venga aggangiata dal monitor non e' indice che poi il 420 la aggangi regolarmente.
    Quindi diventa un esperienza un po' pericolosa e devi farti almeno un ancora di salvezza.
    Questo se mentre stai lavorando mandi in confusione il VPR.
    Ad esempio con l'hotkey manager di powerstrip puoi assegnare una combinazione di tasti che richiama una risoluzione sicura.
    Per vedere come sono fatte le risoluzioni interlacciate puoi andare qui' :
    display profile+configure+advanced timing options + custom resolution + predefined

    In fondo alla lista trovi per esempio una 1920x1080i 60Hz HDTV standard.
    Cliccaci sopra e a destra vedi i parametri.
    A parte i 60Hz (e qui' attento che powerstrip dice 30) guardando gli altri parametri il 420 dovrebbe e sottolineo dovrebbe aggangiarlo.
    Con 20Mhz di banda ora guarda il pixel clock .
    Magari una piu' bassa 1280x960i 50Hz .
    Occhio comunque che rischi casini.
    Se riesco ad allegare questa funziona sul mio.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    come vedi, mi ci sono messo, anche se con un po' di ritardo...
    funziona!
    c'e' solo un problema: sulla dvi (monitor) vedo correttamente desktop e film, mentre sulla vga (420) vedo correttamente il desktop (mannaggia quant'e' piccolo!) ma solo un pezzo (quello superiore) del film (sia TT che zplayer).
    prima di far casini inenarrabili, mi dici cosa posso provare a toccare?
    ciao e grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Classico mezzo Overlay.
    Purtroppo abbiamo schede video differenti.
    con 9600/9700 mi funzionano i Catalyst 3.4 - 4.1 - 4.2 (non ho provato i 4.3).
    Powerstrip ultima versione e non devo toccare il tiling .

    Che catalyst hai installato ?

    Per il tiling guarda qui' :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=tiling

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciuchino ha scritto:
    Classico mezzo Overlay.
    Purtroppo abbiamo schede video differenti.
    con 9600/9700 mi funzionano i Catalyst 3.4 - 4.1 - 4.2 (non ho provato i 4.3).
    Powerstrip ultima versione e non devo toccare il tiling .

    Che catalyst hai installato ?

    Per il tiling guarda qui' :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=tiling
    per gli altri, ho la radeon 7500.
    ho la vaga impressione che possa essere powerstrip (3.30)
    il catalyst e' il 3.5
    provo a dare un'occhiata alle impostazioni dell'overlay
    grazie per ora
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Va be' te lo dico in modo piu' esplicito :

    3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 3.10 ... van no'

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciuchino ha scritto:
    Va be' te lo dico in modo piu' esplicito :

    3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 3.10 ... van no'
    ggrrrr!!!
    odio disinstallare i catalyst!

    ciao
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •