Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169

    PRIMO HTPC: impressioni post assemblaggio


    Buongiorno a tutti.
    Dopo circa una settimana di smanettamenti vari sono riuscito finalmente a trovare una configurazione stabile per il mio HTPC (in firma la configurazione)

    Vi racconto in sintesi l'evoluzione delle mie scelte, i risultati ottenuti ed infine le mie impressioni finali,

    SISTEMA OPERATIVO
    Ho provato praticamente di tutto: xpsp2 (32/64bit), Vista Ultimate (32/64bit), Linux (Suse 10.qualcosa)

    La scelta, alla fine, è ricaduta su xp64 sp1.
    Mi sono orientato su di una architettura a 64 bit in quanto credo che le caratteristiche del mio processore possano meglio essere sfruttate in questo modo.
    Ho scartato gli altri sistemi, in particolare Vista, in quanto il front end integrato (MC) per me risultava leggermente ostico nella configurazione pur se, devo dire, la visione dei media era eccellente dal punto di vista qualitativo.

    SOFTWARE UTILIZZATO

    Anche qui ho provato vari front end (quasi tutti indicati nella guida "software schierabili) e la mia scelta è ricaduta su MediaPortal. Motivo?: mi ricorda da vicino XBMP che tanto ho utilizzato sin ora ed in onore della sua ripartita (deposto in armadio insieme alla amata xbox) ho voluto scegliere quale successore un prodotto simile nell'aspetto.

    CODEC
    Punto dolente questo.

    Dopo aver utilizzato codec singoli, con i risultati alterni che poi vi dirò, la scelta è ricaduta sul pack unico K-lite mega.

    Vi anticipo che riesco a vedere e sentire qualsiasi media solo che, rispetto all'utilizzo dei codec singoli, ora i filmati hanno tutti una sorta di patinatura come se difettassero di contrasto. Devo lavorarci su cmq.


    TELECOMANDO
    No comment.
    Nel senso che con l'Antec e il Logitech 885 configurato come compatibile MCE non c'è verso di fargli vedere tutti i tasti.
    Per il momento, visto che sono ancora in fase di smanettameti vari, utilizzo il desktop remoto ma è una soluzione che dovrò necessariamente abbandonare. Suggerimenti???


    CONFIGURAZIONI CODEC
    E qui si apre il mondo.

    Innanzitutto vi dico che per il momento ho preferito seguire la guida di FFDSHOW alla lettera per cui le impostazioni sono quelle che sono lì indicate.

    VIDEO
    Utilizzo FFDSHOW praticamente per riprodurre tutti i media e devo dire che i risultati, tranne quella leggera patina di cui sopra sono eccellenti.
    Tramite le impostazioni della scheda video ho impostato il mio plasmone (vedi firma) A 720P anche se per ottenere una centrature perfetta del desktop devo scendere a 1258x650 (se ricordo bene )
    La visione in Mediaportal, per quanto riguarda i filmati HD e H264 è davvero strepitosa.

    Devo ancora capire bene il problema del resize (e qui vi chiedo aiuto), ma in genere l'OSD di FFDSHOW mi dice che la risoluzione dello schermo è identica a quella del media riprodotto (credo sia impostato 1:1 in FFD ma vi ripeto non sono ancora molto esperto sul punto).

    TV SAT
    Non ho provato molto. L’unica cosa che posso dirvi è che la scheda quando il pc è spento non permette il passaggio di segnale per cui il connettore out della stessa è praticamente inutile......
    Inoltre, anche la qualità del video non mi sembra eccellente rispetto a quello che riesco a vedere collegando il decoder alla AV1 del plasma per le trasmissioni non HD...
    Anche qui si accettano suggerimenti.

    AUDIO
    Ho collegato l'uscita ottica della MB al mio amplificatore e impostato FFDSHOW in modo da elaborare il 5.1, se presente, sullo SPIDF.
    Non so se è corretto ma il risultato è eccellente. Audio pulito su tutti i diffusori in 5.1. Netto e pulito sulle casse anteriori in modalità stereo.


    Ora lascio la parola a Voi...............

    Ciao a tutti e grazie per le preziose informazioni che ho trovato qui sul forum frutto della Vostra immensa passione......
    Ultima modifica di FoxFire; 26-02-2008 alle 10:24
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da FoxFire
    SISTEMA OPERATIVO
    La scelta, alla fine, è ricaduta su xp64 sp1.
    Per uso HTCP (..... e non) dicono che non sia il massimo della vita, probabilmente sarebbe stato meglio XP sp2
    SOFTWARE UTILIZZATO
    la mia scelta è ricaduta su MediaPortal.
    Ottima scelta, secondo me.
    CODEC
    la scelta è ricaduta sul pack unico K-lite mega.
    di peggio dei codec-pack in generale c'è solo di avere un figlio juventino
    Probabilmente avrai installato con il pack una serie di codec di cui non avevi assolutamente bisogno e che potrebbero crearti problemi/conflitti vari.
    Secondo me dovevi fare una scelta più "mirata" secondo le esigenze che mano mano ti si presentano.
    VIDEO
    di FFDSHOW ........ (credo sia impostato 1:1 in FFD ma vi ripeto non sono ancora molto esperto sul punto).
    se hai settato la risoluzione "at screen resolution" mappi 1:1
    AUDIO
    Ho collegato l'uscita ottica della MB al mio amplificatore e impostato FFDSHOW in modo da elaborare il 5.1, se presente, sullo SPIDF.
    per ogni dubbio c'è questa ottima guida di DMD
    http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Per uso HTCP (..... e non) dicono che non sia il massimo della vita, probabilmente sarebbe stato meglio XP sp2
    Si ci avevo pensato, ma girando in rete dicevano che il processore viene meglio sfruttato a 64 bit..


    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Secondo me dovevi fare una scelta più "mirata" secondo le esigenze che mano mano ti si presentano.
    Ok, cosa mi consigli per:
    MPEG2, H264, Divx e xvid, Mp3.. ti viene in mente altro di "essenziale"?

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    per ogni dubbio c'è questa ottima guida di DMD
    http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg
    Perfeto... stasera volo a configurare!!!

    Grazie....
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da FoxFire
    Ok, cosa mi consigli per:
    MPEG2, H264, Divx e xvid, Mp3.. ti viene in mente altro di "essenziale"?
    Usi Mediaportal, e li ci sono buone guide di configurazione per quasi tutto
    http://wiki.team-mediaportal.com/UserGuides
    Nella sezione codec consigliano:
    http://wiki.team-mediaportal.com/Use...and_containers
    - ffdshow
    - Haali media splittes
    - VsFilter (per i sottotitoli)

    Cosi già saresti a posto per il 99%
    Poi per esempio, se non ti piacciono i codec mpeg2 di ffdshow ti puoi buttare su nvidia o dscaler.
    Per leggere i file .mov o installi QuickTime Alternative o l'apposito plugin di MP (MPlayer plugin)
    Il tutto però all'occorrenza.

    Inoltre c'è l'ottima guida di Stealt82 per sbizzarriti come vuoi
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •