Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Consiglio software per semi mediacenter


    Ciao a tutti
    dovrei cimentarmi nel difficile compito di adattare un pc gia presente in azienda in un quasi mediacenter.... dovrà permettere di passare da schede tecniche a brevi filmati...con la massima semplicità d'uso...
    purtroppo l'hw è quello che è...un p3 600 con 256 mega di ram e scheda video molto base....
    pensavo di installarci una versione modificata con nlite di windows2000
    anche se avevo sentito di distribuzioni linux oramai facili da gestire e molto meno esose si risorse...
    sapreste darmi qualche dritta in merito?
    o per lo meno qualche programma tipo mediaportal con il quale gestire in modo molto facile i file presenti sul pc e passare da pdf a pagine web a filmati?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    penso che con quel povero pc anziano (600 mhz non sono tanto per l'mpeg4) dovresti gettarti su linux. Windows xp/2000 faticherebbero un pochino,figuriamoci vista. Anche Linux però andrebbe installato in versione minima, e non con un ambiente dektop come quelli forniti dalle recenti distribuzioni perchè andrebbe lento. Quindi ti richiederebbe un livello di conoscenza non da principiante.

    In sintesi: compra un pc nuovo, a meno che tu non voglia imparare ad usare seriamente linux (dedicando tante ore di lavoro). Ormai anche il pc più economico del mercato è più che sufficente.
    Ultima modifica di Picander; 16-02-2008 alle 11:18

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    mah alla fine non sono filmati di alta qualità...penso saranno wmv o avi o mpeg a bassa qualita..gia in passato li avevo visti fluidamente...il problema non è hw
    è + che altro trovare un programma con il quale gestire comodamente archivio di filmati e file pdf e word....
    qualcosa tipo mediacenter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •