|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HTPC ... Work in progress
-
14-02-2008, 16:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
HTPC ... Work in progress
Salve a tutti.
Dopo aver letto il lungo ed in largo i post del forum, sono giunto alla configurzione del mio primo HTPC.
Ecco l'hardware individuato:
-CASE
Antec MI-FUSION-EC
-MB
Asus M2A-VM HDMI 690G Athlon 64/Sempron ddr2 GLan DVI skAM2 mATX
-CPU
AMD Athlon64 X2 5200+ 2.6GHz L2-2Mb Windsor skAM2 Box
- RAM
DDR2 667 kit 1gb*2
-LETTORE DVD
Samsung SH-D163B DVD 16X-48X Nero Sata
-HARD DISK
Maxtor Hd sataII 500Gb d-max21 16Mb 7200rpm RoHS
L'unico mio dubbio è questo che vi sottopongo:
la Mb ha una scheda video integrata (ATI Radeon X1250 con risoluzione max di 2560x1600).
Per "iniziare" credo possa andare bene ma nel caso in cui avessi bisogno di maggiore potenza (vorrei avvicinarmi al mondo degli mkv) cosa mi consigliate senza eccessivamente svenarmi??
Aspetto vostre ossevazioni e suggerimenti.... accorrete numerosi
OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
14-02-2008, 17:45 #2
Ciao,
anch'io ho da poco comprato un htpc molto simile al tuo.
Per la sk madre Asus, se non sbaglio, il modulo per l'hdmi si trova su una staffa separata da attaccare allo slot pci-e.
Io ho preso questa: http://www.giga-byte.it/products/mb/...gm-s2h_10.html
L'hdmi è già integrato sulla sk madre così non mi occupa l'unico slot pci-e libero.
Per il processore ho preso anch'io un 5200+ ma con 1 Mb cache (2,7 GHz) per il semplice fatto che consuma 65 W anzichè 89 W.
Per gli mkv vai pure tranquillo, la X1250 li supporta benissimo. Ti servirà qualcosa di + potente nel caso tu voglia giocare.Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
14-02-2008, 18:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Grazie per il consiglio.
Un update rispetto al post precedente.
-CPU
AMD Athlon64 X2 5600+ 2.8GHz L2-2Mb Windsor skAM2 Box
La scheda madre GA-MA69GM-S2H è davvero una valida alternativa alla Asus, soprattutto per l'integrazione totale della hdmi.
Ho però un problema:
il mio plasma ha un'unica entrata hdmi e i due ingressi hdmi del sintoamplificatore sono attualmente occupati già dal decoder skyhd e dal lettore denon per cui, allo stato non ho porte hdmi libere e dovrei convogliare il segnal video dell'HTPC sull'ingresso component dell'amplificatore.
Domanda: esistono schede madri con uscita component o devo prendere un "convertitore" hdmi/component.
In alternativa poi ollegare HTPC e televisore (la cui max risoluzione è 1080i) tramite l'ingresso PC che si trova su quest'ultimo (in pratica un vga).
Suggerimenti??
GrazieOledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
14-02-2008, 20:16 #4
Originariamente scritto da FoxFire
Originariamente scritto da FoxFire
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
15-02-2008, 00:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
switch hdmi farebbe al caso tuo
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
15-02-2008, 10:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da sommersbi
PS: ma l'Antec su Milano e provincia qualcuno sa dove posso trovarlo??
Grazie a tuttiOledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
15-02-2008, 11:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Zona Piola da drako, li ho visti esposti.
ciao
-
18-02-2008, 09:53 #8
Ciao, anch'io ho il case Antec Fusion Black con la scheda madre GA-MA69GM-S2H è funziona davvero perfetto; anche per il film in Blu-Ray (dal lettore BR) o rippata in 720p e 1080p.
La scheda ha anche la staffa Component/S-Video e visto che ho ancora un TV CRT e quindi niente DVI/HDMI, l'ho collegato con S-Video. La cosa più bello è che il BIOS ha già il software a bordo per far vedere tutto direttemente sul TV; cioè che ho già signale appena accesso il PC. L'onboard video supporta anche MultiView; DVI con HDMI insieme.
Occhio però: la scheda madre ha le porte SATA montata in 90 gradi angolare e con il Fusion, non hai spazio per collegare più di 2 dischi visto che non c'è spazio tra il case e la scheda madre: io uso soltanto le prime due porta di sopra con un cavo corto angolare; quelle porte sotto non riesco ad utilizare (non ho un Dremel, altrimenti posso fare anche un buco).