Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6

    Consiglio su componenti HTPC


    Salve ragazzi,
    vorrei metter su un piccolo mini PC che possa fungere da "mulo" ma che sia anche usabile come HTPC all'accorrenza.

    Come case starei pensando al Silverstone ML02 - che costa un bel po'... Non so se alla fine sceglierò questo, però è giusto per dare le misure.

    Per i componenti, proprio riguardo a questo case avevo trovato un thread sempre qui su questo forum però era risalente al settembre scorso, quindi magari c'è stato qualche aggiornamento in merito.

    Nel thread si parlava di questa configurazione:

    CPU: AMD Athlon X2 BE2350
    Dovrebbe consumare sui 45w
    MB: Gigabyte GA-MA69GM-S2H (grafica integrata X1250, chipset ATI 690, DVI/HDMI con HDCP)

    Il resto diciamo che non è importante.. Tranne la questione del dissipatore, visto che il case nn è molto spesso, quindi ci vorrebbe un dissipatore non molto alto. Il thread consigliava l'Hiper HFA-20820-C1 che però non sono riuscito a trovare in nessun negozio online.

    La mia idea è di tenere quest'affare acceso 16/24. Diciamo che ora come ora il mio "mulo" è anche il mio PC da competizione che sicuramente consumerà sui 200w+ (E6600,2gb ram, x1900xt, x-fi, hdd, etc.). Quindi comunque un certo risparmio ci sarà anche se il mini PC dovesse consumare 50w-60w.

    Seconda cosa, vorrei metterci in questa scatoletta più cose "HTPC" possibili.. Ovvero un sintonizzatore DVB e, quando il futuro ci tirerà dietro lettori Bluray/HDDVD come succede ora per i dvd, mettere anche un lettore slim per i film HD. In modo da avere così in un solo affare

    1) Server / Mulo
    2) Sintonizzatore DVB
    3) Registratore Video
    4) Lettore Bluray (in futuro)

    Secondo voi questo "scopo" può valere la pena di spendere un po' di più per fare uscire questa scatola magica? Oppure per dire il divario fra un lettore HDDVD/Bluray "da tavolo" sarà in futuro comunque sempre abissale tale che un lettore HD "da PC" non possa competerci? (cmq. questo è un punto relativo, anche se questo mini PC assolvesse ai primi 3 punti penso varrebbe la pena).

    Opinioni? Suggerimenti sui componenti?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cosa vuol dire mulo?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Un pc atto allo scaricamento su eMule

    Il PC che uso ora, in tale "attività" essendo quello che uso per giocare è un pc abbastanza potente (E6600, 2GB, x1900xt, x-fi, hdd, dvd, etc.) quindi consumerà sui 200w.. Forse anche di +.

    Infatti l'ultima bolletta che mi è arrivata è stata sui 150€ in 2 mesi. Caro-petrolio a parte, mi sa che il colpevole principale è suddetto pc, lasciato acceso almeno 16h/24 gran parte delle quali magari giusto con emule acceso senza nessuno che lo usi.

    Da qui, costruendo un pc che consumi max 60w si avrà un certo risparmio credo. Ci sono anche sistemi che consumano tipo sui 20w, ma non sono indicati per utilizzo da HTPC perchè la cpu/vga nn ce la fanno.

    Il processore che indicavo dovrebbe essere all'altezza.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Volevo essere sicuro di aver capito...

    Allora, mi sembra un po' una contraddizione in termini perchè non so quanti meno watt risparmieresti cercando di creare un HTPC al risparmio dotandolo poi - cito le tue parole - di "più cose possibili".

    Considerando il tuo obbiettivo primario ed il tempo di uptime, tutti i PC risultano sovradimensionati - compresi gli HTPC - pur avendo componentistica minimalista.
    Fatti un po' i calcoli con un PSU Calculator delle cose che vorresti buttare su e vedi quanto conviene rispetto al tuo attuale PC

    Se proprio ci tieni al portafoglio, la miglior cosa da fare, in assoluto - al di là dei miniITX che comportebbero sì maggior flessibilità, ma una spesa poco sostenibile - è decentrare il servizio piuttosto che accentrarlo.

    Dico solo una parola: NAS che sia MLDonkey compatibile.
    Sono contrario al mulo o qualsivoglia software p2p - visto il normale uso che se ne fa - tuttavia conoscendo le potenzialità del mio DLink DNS-323 so che può essere montato. Il consumo dovrebbe attestarsi sotto i 30W sicuramente, ancora meno in Idle.
    Ultima modifica di stealth82; 12-02-2008 alle 17:45
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •