Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HELP su Temperature..

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    HELP su Temperature..


    Ciao a tutti,

    ho bisogno di un paio di consigli per le temperature del mio htpc. Ecco i componenti:

    Case Antec Fusion (alim. silent da 430W e ventola da 8 (22db circa)
    Amd 64 X2 5200+ (con temp. da sito dichiarate supportate da 55 a 72 gradi)
    Sk Video ATI EAH 2400pro fanless

    Dissipatore Scythe Ninja Mini senza ventola (solo dissi..)

    1 ventola Antec Tricool da 12 a 1200 giri e 20 db..

    Il sistema è pressochè silenzioso, sono soddisfatto del lavoro fatto, volevo condividere con voi le mie temp. per capire se sforzo troppo la cpu oppure sono solo mie segh.. mentali..

    Vedendo file mkv (sia da 2gb che da 19gb) le temp. sono ottime, uso cpu 20/28 % max, e temp cpu non oltre i 40°..

    Vedendo file dvd con post-processing e portando la cpu al 75% circa (a seconda dei parametri inseriti) la cpu si attesta sui 52° max

    Posso ritenermi tranquillo ? (la cpu è data dai 55 ai 72 sotto stress dal sito AMD) o tenere fisso per ore quella temp risulta un pò alta ??

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    ciao, se amd dichiara che la temperatura d'esercizio della tua cpu è da 55 a 72 e tu, sotto sforzo, la riesci a far rimane sotto la temperatura minima di 55°, bhe complimenti!

    io starei stratraquillo! pensa che il mio amd 1800 gira sempre oltre i 60° e mai un problema!!!!


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46

    Grazie x la risposta..

    In realtà vorrei tirare il collo il + possibile alla mia cpu per aumentare i settaggi del post-processing.. ma il tutto senza infierire molto..

    E' per questo che volevo capire qual'è la soglia di temp. "consigliata" a parte quelle dichiarate dai costruttori AMD..
    TV : Panasonic TH 42PX70E
    Ampli : Luxman LV 92 - Casse : AR Acoustic Research
    HTPC : Antec Fusion Black EC (Veris) - SK M2A-VM HDMI - AMD 64 X2 5200+ - SK EAH2400HD PRO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •