Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    MILANO
    Messaggi
    4

    Il mio primo HTPC (HELP !!!!!)


    Salve: sono un nuovo iscritto al forum.

    Poco alla volta sto raccogliendo il materiale necessario a realizzare
    il mio primo HTPC.

    Attualmente ho recuperato

    MB................ ECS K7S5A Pro
    Microprocessore... ATHLON XP2200+
    DDR............... 2x 256 Mb PC2100
    Scheda Audio...... TERRATEC AUREON 7.1
    Scheda Video...... SAPPHIRE RADEON 7500 VI/VO

    Prima di procedere ai prossimi acquisti avrei dei dubbi:

    HDD: Pensavo un 120 Gb (7200 RPM), quale?

    PROBLEMA SCHEDA VIDEO: nel CD di installazione c'è il manuale di
    uso della scheda.
    Visualizzando il contenuto fa riferimento alla RADEON 9500.
    Mi hanno dato il CD sbagliato, oppure può andare bene anche per
    la 7500 ?
    In futuro vorrei provare anche la RADEON 9600 ATLANTIS, considerato che la ECS K7S5A ha un AGP di 4X e la ATI 9600 è una 8X sono compatibili? (La MB e la 9600).

    Qualità in ambito HT della SAPPHIRE RADEON 9600 ATLANTIS.

    QUALE DVD ROM: TOSHIBA, PHILIPS, LG, SAMSUNG, ...... ?

    L'HTPC verrà collegato al seguente impianto (già in funzione con un
    DVD Player ROTEL RDV.1080):

    Proiettore......... INFOCUS X1
    Pre-Decoder........ ROTEL RSP.1066
    Fronte Anteriore... CHARIO PEGASUS + ROTEL RB.1070 (2 x 140W)
    Surround........... CHARIO PEGASUS + ROTEL RB.1070
    Centrale........... CHARIO PHOENIX + MARANTZ MA.500 (1 x 100W)

    Per il momento niente SUB: Meglio investire nella qualità video in
    considerazione che l'audio mi soddisfa al 100x100.

    Grazie per l'attenzione

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Il mio primo HTPC (HELP !!!!!)

    Enrico62 ha scritto:
    Salve: sono un nuovo iscritto al forum.
    Poco alla volta sto raccogliendo il materiale necessario a realizzare
    il mio primo HTPC.
    ....
    HDD: Pensavo un 120 Gb (7200 RPM), quale?

    Se dedicherai praticamente "in esclusiva" in tuo PC all'uso HT, cerca un modello silenzioso. Hitachi, Seagate vanno benone. Molto silenzioso anche il Maxtor a 5400rpm, ma ormai difficile da trovare....

    PROBLEMA SCHEDA VIDEO: nel CD di installazione c'è il manuale di
    uso della scheda.
    Visualizzando il contenuto fa riferimento alla RADEON 9500.
    Mi hanno dato il CD sbagliato, oppure può andare bene anche per
    la 7500 ?

    Da circa un anno e mezzo i drivers Catalyst coprono tutta la gamma ATI, quindi va bene ciò che hai.

    In futuro vorrei provare anche la RADEON 9600 ATLANTIS, considerato che la ECS K7S5A ha un AGP di 4X e la ATI 9600 è una 8X sono compatibili? (La MB e la 9600).

    La compatibilità è meccanica e di alimentazione, la banda passante dell'AGP non crea problemi di compatibilità. La risposta è sì al 98%.

    Qualità in ambito HT della SAPPHIRE RADEON 9600 ATLANTIS.

    Ottima

    QUALE DVD ROM: TOSHIBA, PHILIPS, LG, SAMSUNG, ...... ?

    Pioneer in primis, poi ottimo Toshiba e Liteon.

    Grazie per l'attenzione
    Enrico
    Prego e benvenuto
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    MILANO
    Messaggi
    4

    Re: Re: Il mio primo HTPC (HELP !!!!!)


    Grazie Peter per avermi risposto



    Peter ha scritto:

    Se dedicherai praticamente "in esclusiva" in tuo PC all'uso HT, cerca un modello silenzioso. Hitachi, Seagate vanno benone. Molto silenzioso anche il Maxtor a 5400rpm, ma ormai difficile da trovare....

    Si: il PC sarà dedicato esclusivamente all'HTPC.


    [/SIZE][/I]
    Da circa un anno e mezzo i drivers Catalyst coprono tutta la gamma ATI, quindi va bene ciò che hai.

    Grazie per l'Info.



    [/SIZE][/I]
    La compatibilità è meccanica e di alimentazione, la banda passante dell'AGP non crea problemi di compatibilità. La risposta è sì al 98%.
    [/SIZE][/I]
    Ottima
    [/SIZE][/I]
    Pioneer in primis, poi ottimo Toshiba e Liteon.

    Ho fatto ricerce (superficiali) in rete: Il Pioneer non ha il caricamento del DVD a "vassoio".
    Non metto in dubbio che i dischetti (DVD) non ne risentano (eventuali
    graffi, usura, ecc...).
    Comunque non si sa mai....
    Preferisco una meccanica tradizionale con caricamento a vassoio.


    Prego e benvenuto [/I][/SIZE]
    Grazie e ciao !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •