Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99

    Pinnacle PCTV 3010ix: devo buttarla o c'è qualche speranza?


    Salve a tutti,
    ovviamente ho già contattato l'assistenza senza risultati, voi siete l'ultima speranza.

    A Natale ho formattato il PC (pentium 4, 2 GB RAM, 300+400 GB HD con Win Xp Sp2 tutti gli upgrade), acquistato la scheda TV Dual Hybrid Pro PCi Expr ed installato il relativo sw pinnacle media center 4.23.

    I problemi sono vari, scrivo il principale: la registrazione pianificata di una trasmissione parte quando vuole lei (di solito 10 minuti dopo averla impostata) e non si ferma mai.

    Va detto che non ho installato alcun codec video/audio nel PC, lo scrivo come info per gli esperti.

    Ho provato sia a registrare come "MpegVcd" che come "mpeg-dvd.long" anche se non so se eventuali anomalie possono dipendere da questa scelta.

    E' un problema di schedule? Si può risolvere...qualche indizio?

    Chiedo solo, per chi sarà così gentile di rispondermi, di parlare semplice perchè sono poco pratico.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    dimentica il media center pinnacle

    Ciao. Credo tu sia l'ennesima persona che si scontra con le schede Pinnacle.
    Io ho una PCI TV Hybrid PRO (PCTV 310i) e ti posso dire solo una cosa:
    LASCIA PERDERE IL MEDIA CENTER
    Per almeno un mese e più ho chiesto aiuto all'assistenza Pinnacle per gli innumerevoli problemi che mi dava il media center della pinnacle, ma loro mi dicevano sempre la stessa cosa: "installa il TV Center Pro". Ovviamente non mi interessava il TV Center perchè volevo un Media Center ma a quanto pare non c'è nulla da fare. Alla fine sono arrivato ad una conclusione: l'assistenza non può risolvere i problei relativi del Media Center perchè è proprio il software nella sua struttura che è difettoso.
    I miei problemi li ho risolti in questo modo:
    1 - Ho installato nel PC sia Vista che XP
    2 - Normalmente uso Vista col suo Media Center e così riesco a usare in parte la scheda Pinnacle (dico solo in parte perchè Vista MCE ha delle limitazioni con le schede TV)
    3 - In XP ho installato il TV Center Pro della Pinnacle che funziona bene. Purtroppo non è un Media Center però per quanto riguarda l'utilizzo della scheda va benissimo.
    Non è la situazione ideale, ma per come lo utilizzo va benissimo, in pratica uso il TV Center Pro solo se devo registrare dall'ingresso S- Video (o composito) ma questo accade molto raramente.

    p.s. credo sia inutile cotinuare a sbattere la testa contro il muro dell'"assistenza"; non ti daranno mai consigli utili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Grazie per la risposta!
    Ma con il TV center pro puoi anche "pianificare" le registrazioni?
    Sono un bel po' deluso...volevo un media center e poi attaccare una TV wide oltre i 30 pollici al PC...e sfruttare il tutto...

    Scusa l'ignoranza ma cosa intendi quando dici "registrare dall'ingresso S- Video (o composito)" .. che differenza c'è?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    Media Center

    Il Media Center nel PC con la TV è quello che anche io desideravo da molto, e comunque (anche se dopo svariati tentativi) ora ce l'ho e funziona (quasi perfettamente).
    Devi solo rinunciare al Media Center della Pinnacle. L'inconveniente è che il Media Center della Pinnacle l'hai acquistato (assieme alla scheda), mentre gli altri presuma te li debba acquistare.
    Io ti consiglio il Power Cinema della Cyberlink che ho provato in XP e funziona benissimo. Puoi pianificre le registrazione, funzionano tutte le caratteristiche della scheda TV ecc. Io ora sto usando il Vista Media Center solo perchè ho più possibiltà coi DivX (sottotitoli, doppio audio ecc..), ma magari tutte queste caratteristiche poi si trovano anche in Power Cinema (non ho indagato a fondo). Oltretutto Vista MCE ha dei grossissimi nei per altre cose, quindi penso ti convenga Power Cinema.
    Per quanto riguarda gli inressi S-Video e Composito, non so esattamente come è la tua scheda, ma nella mia ho la possibilità di collegari tramite un suo ingresso (appunto S-Video) altri dispositivi (ad es. il decoder satellitare) e quindi registrare da essi. I due segnali composito e S-Video sono differenti, ma lo scegli dal software.
    Se vuoi puoi provare il TV Center Pro (lo devi scaricare dal sito Pinnacle). Per quanto rigurda il suo funzionamento, va benissimo per quanto riguarda registrazioni, programmazioni, ecc..., purtoppo però non è un media center ma un normalissimo programma con la solita interfaccia.
    Tu provalo e magari prova anche altri Media Center (dovresti trovare le versioni trial) poi decidi cosa fare. Io ci ho impiegato un po' prima di decidere definitivamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Grazie per il tuo aiuto,ora vedo la luce!
    Allora, ho installato PowerCinema5+patch risolvendo il problema principale, la registrazione programmata.

    Permane il problema di RAI-1 (analogico) che non viene trovato, c'è un modo per cercare di aggiungere il canale manualmente?
    (Con PinnacleTVcenterPro 4.94 me lo becca!).

    Ho qualche dubbio su registrazione e visione di altro canale contemporaneamente: avevo programmato la registrazione su Canale5 in digitale ma cercando si shiftware sui canali analogici mi bloccava e mi diceva che l'operazione avrebbe interrotto la registrazione...potenzialmente posso shiftare ovunque mentre registro giusto?

    Ultimissimo consiglio:
    ho perso moltissimo tempo per sistemare sta cavolo di scheda.. ora non voglio impazzire per il telecomando Pinnacle.
    Ho visto che il telecomando per PowerCinema mi costa solo 15 € ...dici che conviene acquistarlo? Potrei controllare tutto con quel telecomando...a partire dal lancio di PowerCinema5 fino alla gestione dei canali giusto? Sai se ha incluso il filo con infrarossi o userò quello che della Pinnacle?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16
    Mi fa piacere ti sia stato d'aiuto.
    Ora è un po' che non uso Power Cinema e in questo momento non ce l'ho installato. Che io ricordi puoi sintonizzare i canali manualmente, ma non mi ricordo la procedura, comunque dovrebbe essere semplice. Per

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16
    Mi fa piacere ti sia stato d'aiuto.
    Ora è un po' che non uso Power Cinema e in questo momento non ce l'ho installato. Che io ricordi puoi sintonizzare i canali manualmente, ma non mi ricordo la procedura, comunque dovrebbe essere semplice. Per quanto riguarda funzioni particolari TV non so dirti molto perchè l'ho sempre usato semplicemente per registrare, poi per guardare uso sempre e solo la TV (a cui è collegato il PC) che è uno splendido Sony LCD 40" con DTT integrato ed è insuperabile nella visione.
    Per il telecomando ti consiglio di lasciare perdere quello della Pinnacle. Io ho dovuto scollegare il ricevitore perchè qualcuno degli altri miei telecomandi interferiva col software Pinnacle (tramite il ricevitore Pinnacle); ciò è assurdo e infatti mi sono lamentato con l'assistenza, dato che non è ammissibile daro un telecomando con codici simili ad altri in circolazione. Io avevo hià il telecomando della Cynerlink ed è ottimo, se poi usi Power Cinema ovviamente lo devi utilizzare obbligatoriamente. Poi adesso utilizzo il telecomando di Vista MCE che comanda anche Power Cinema e quindi ho risolto tutti i problemi. Il telecomando Cynerlink però non dovrebbe comandare il software Pinnacle.
    In conclusione ti dico una cosa: per ora la scheda Pinnacle la uso comandata da altri software (solo in qualche occasione dal TV Center Pro). Se vuoi un Media Center lascia perdere i software Pinnacle, se invece ti interessa solo registrare usa pure il TV Center Pro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Perfetto, con PowerCinema farò tutto! Media Center e registrazione trasmissioni!
    L'unico motivo per cui userò Pinnacle-PCTV-pro è per quelle (rarissime) volte che vorrò vedere RAI-1 fin quando non riuscirò a "pingare" RAI-1 anche con l'ottimo SW Cyberlink!

    Mi hai incuriosito con la storia dei telecomandi... e del Pinnacle che fa conflitto... il ricevitore del telecomando Cyberlink dove dovrò collegarlo? Al posto del ricevitore Pinnacle che a questo punto faccio fuori?

    Sei davvero prezioso e gentile, credo che verrò a romperti le scatole (se non è chiedere troppo) fra circa una settimana perchè ho imprevisione di fare il grande salto, ovvero collegare una TV da 30-35" al PC oltre al monitor... così il PowerCinema me lo gestisco su maxi schermo.... goduria... amo i media center.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    Telecomando


    Il telecomando Cynerlink (così come quello del Windows Media Center) si collegano ad una porta USB.
    Non so se mi troverar fra una settimana. Era da un po' che non entravo in questo forum. Ora ci sto entrando perxè ho avviato un post, ma visto che nessuno sa rispondere mi sa che fra un po' mollo. Purtroppo ho ancora un unico problemino col Vista MCE e pare proprio che sia irrisolvibile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •