|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Per Esperti: uscita "non sempre" 5.1
-
06-02-2008, 17:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
Per Esperti: uscita "non sempre" 5.1
Salve.
ho WXP SP2 con impianto 5.1
Alcune applicazioni è come se non rilevassero la presenza del'impianto 5.1 producendo un output solo in stereo..
mentre altre vanno tranquillamente..
Ad Esempio Widows media player va i nstereo mentre VLC riproduce correttamente in 5.1
Così anche i suoni predefiniti prodotti da windows non vengono fuori in 5.1
Io vorrei che TUTTO esca in 5.1
Prima avevo la SBLive e andava bene..poi è defunta..
Così ora uso la 5.1 integrata la REalTek HD
Chi mi sa aiutare?
Grazie
-
06-02-2008, 23:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
io sto peggio di te.. ho l'uscita ottica attaccata al sinto amplificatore e nemmeno l'ombra di decodifica dolby digital!!! almeno te quanche suono in 5.1 lo senti!!! ^_^
chi ci aiuta?
-
06-02-2008, 23:14 #3
mah domanda strana..
in spd/if esce quello che deve uscire. anche in normale pcm . spd/if quindi uscita ottica non significa mica sempre audio multicanale...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-02-2008, 10:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
ciao red!!!
tu hai ragionissima!! ma se metto l'uscita ottica al sinto amplificatore dal pc, imposto sulla scheda sonora l'uscita spdif e lo stesso sulla player di lettura dei dvd il segnale che dovrebbe arrivare al sintoamplificatore dovrebbe essere adatto per essere elaborato e fatto uscire da esso in dolby digital (parlo ovviamente di film in dvd!!!)... ecco... quest'ultima parte non riesco a fare! non melo decodifica in dd... tu hai qualche idea su come aiutarmi?
-
07-02-2008, 11:44 #5
se la tua scheda audio non ha la funzione dolby digital live (e la realtek della mobo non credo ce l'abbia)...... tutto ciò che non è codificato nativamente in 5.1 arriverà all'ampli in stereo (anche tramite uscita ottica)
se vedi un divx con audio 5.1 od un dvd (e non è neanche detto) avrai il 5.1... per tutto il resto sul tuo cavo ottico viaggerà un audio stereo 2.0...... se vuoi il multicanale usa il dolby prologic 2 od il dts neo6 dell ampli che da quel segnale 2.0 ti "inventeranno" un suono avvolgente (ma non sarà mai come un vero audio multicanale così come non sarà mai un vero audio multicanale quello delle schede dolby digital live)...
se una cosa nasce tonda non muore quadrata...schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
07-02-2008, 12:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da ARAN BANJO
Un pezzo stereo va sentito stereo stop.
E anche i 5+1 forzati li eviterei, ho un sacd di elton jhon, con le chitarre che ti sbucano dalle casse posteriori come se tu fossi all'interno della gran cassa
non parliamo poi del casotto che ne viene fuori accendendo anche il sub.
No. lo stereo va sentito in stereo e stop, possibilmente senza manco passare attraverso un ampli ht e il suo orribile pre.
questo imho
Marco
-
07-02-2008, 13:17 #7
beh... concordo sulla musica... si ascolta in stereo....
ma i dsp li trovo cmq utili per l'audio del materiale video.... tipo le putate dei miei serial preferiti..... che spesso sono presentate in stereo.....schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
08-02-2008, 10:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
ragazzi io concordo con voi... la musica la si deve sentire a 2 canali stereo... ma nn parlo di musica ma di film in dvd!!!
la mia scheda supporta l'audio in dolby digital, almeno cosi scrive sulla custodia!!!
una domanda a voi esperti.... se ho una scheda sonora che porta l'audio in digitale al sintoamplificatore, non è poi il sinto a preoccuparti si elaborare il suono in dolby digital, dividerlo e farlo uscire dalle casse? oppure il passaggio della divisione ed elaborazione è effettuato dalla mia scheda sonora aiutata dal player dvd installato sul pc (e quindi il sinto funziona sono da amplificatore dei suoni gia digitalizzati e divisi)????
grazie
-
08-02-2008, 10:15 #9
Ragazzi, cerchiamo di evitare gli OT.
Martino
-
08-02-2008, 15:14 #10
Originariamente scritto da stpmts
allora... se il dvd ha la traccia audio in 5.1 ed è connesso al pc via ottica/coassiale dovresti sentire il 5.1,
se l'audio arriva ma arriva solo in 2.0 vuol dire che è settata male l'uscita della scheda audio, cioè hai abilitato l'uscita digitale ma la scheda effettua comunque un downsampling di quello che il lettore legge
prova a controllare nei settaggi del software della scheda audio se per caso hai impostato solo 2 casse... probabilmente il problema è lì..... dovresti trovare qualcosa tipo 5.1 o 5.1 dolby digital.....
facci sapereschermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
08-02-2008, 16:36 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
io settaggi li ho effettuati tutti correttamente! quello che mi lascia perplesso, ora che mi ci fai pensare è il fatto che nel software della mia scheda sonora c'è scritto che spdif funziona solo con cuffie e due altoparlanti....
possibile che è quello???
-
08-02-2008, 23:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
[QUOTE=ARAN BANJO]se la tua scheda audio non ha la funzione dolby digital live (e la realtek della mobo non credo ce l'abbia)...... tutto ciò che non è codificato nativamente in 5.1 arriverà all'ampli in stereo (anche tramite uscita ottica)
ok ma allora perchè alcuni player riproducono su tutte le casse e altre no?!?!?
Se è come dici tu dovrebbe essere proibito per qulsiasi suono o no?
o_O
Non uso uscita ottica cmq
:-(
-
09-02-2008, 19:01 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
we need support!!
-
11-02-2008, 09:10 #14
mi pare chiaro che la tua spdif esce solo in stereo.... anche se mi sembra assurdo i problema dovrebbe essere questo
schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
11-02-2008, 16:55 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
Mi pare assurdo puire a me!
Domandona per ESPERTI
Se ho un suono che mi esce in digitale dalla scheda sonora, esso non è elaborato e digitalizzato dal sintoamplificatore??? cioè il sinto dovrebbe digitalizzare qualsiasi suono che gli arriva dalla presa ottica (fermo restando che il segnale sorgente è in digitale come i film)
Oppure è la scheda sonora che elabora e digitalizza il segnale mandandolo al sinto, il quale fa semplicemente un amplificazione del segnale stesso non elaborando nulla???
se riusciamo a rispondere alla domanda, sveliamo anche il mio arcano!
GRAZIE