Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    40

    EVR e Vista...devo attivarlo?


    Salve a tutti... mi sto affacciando al mondo degli HTPC ed ho un consiglio/chiarimento da chiedervi...leggendo i vari post riferiti all'argomento EVR, mi sembra di aver capito che abbia la sua efficacia unitamente a schede video che supportano l'accelerazione hardware dell'h264 e del vc1..
    Io possiedo una mobo Gigabyte G33M S2H con hdmi, che ho provveduto a caollegare al mio sammy m86 fullhd...
    come software di riproduzione utilizzo l'imedianHD, il quale mi permette di utilizzare filtri esterni ed interni e di scegliere quale renderizzazione attuare..premesso che non ho accelerazione hardware dei filmati HD, l'EVR funziona ugualmente e porta benefici o tanto vale rimanere con WMR9??Da prove "spannometriche" mi pare di aver notato che con l'EVR il carico venga spartito equamente tra i due core dell'e6750, mentre con WMR9, con un filmato fullhd, un core viene sparato all'80% e l'altro al 30%, naturalmente nella medesima scena..è solo un caso o effettivamente porta benefici? A livello qualitativo non ho ancora il vostro occhio fino, quindi non sono in grado di esprimermi e mi appoggio alla vostra esperienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    per quanto ho visto io l'EVR ha il vantaggio di rendere molto più fluida la riproduzione, persino i dvd a 25fps non scattano a refresh di 60Hz, praticamente non serve più reclock. Io userei l'evr...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •