Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    40

    EVR e Vista...devo attivarlo?


    Salve a tutti... mi sto affacciando al mondo degli HTPC ed ho un consiglio/chiarimento da chiedervi...leggendo i vari post riferiti all'argomento EVR, mi sembra di aver capito che abbia la sua efficacia unitamente a schede video che supportano l'accelerazione hardware dell'h264 e del vc1..
    Io possiedo una mobo Gigabyte G33M S2H con hdmi, che ho provveduto a caollegare al mio sammy m86 fullhd...
    come software di riproduzione utilizzo l'imedianHD, il quale mi permette di utilizzare filtri esterni ed interni e di scegliere quale renderizzazione attuare..premesso che non ho accelerazione hardware dei filmati HD, l'EVR funziona ugualmente e porta benefici o tanto vale rimanere con WMR9??Da prove "spannometriche" mi pare di aver notato che con l'EVR il carico venga spartito equamente tra i due core dell'e6750, mentre con WMR9, con un filmato fullhd, un core viene sparato all'80% e l'altro al 30%, naturalmente nella medesima scena..è solo un caso o effettivamente porta benefici? A livello qualitativo non ho ancora il vostro occhio fino, quindi non sono in grado di esprimermi e mi appoggio alla vostra esperienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    per quanto ho visto io l'EVR ha il vantaggio di rendere molto più fluida la riproduzione, persino i dvd a 25fps non scattano a refresh di 60Hz, praticamente non serve più reclock. Io userei l'evr...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •