Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    DVBViewer consumo cpu con ATI Radeon HD 2600 XT


    Ciao,
    ..ho appena acquistato una ATI Radeon 2600 XT 512 MB PCI-Express della Peak.. ..effettivamente non avevo mai sentito parlare di questa marca.. booh, speriamo almeno sia "Peak indolor" mi sono detto.. ma siii.. proviamola, d'altronde a 95 euro dovrebbe essere un'ottima scheda in termini di rapporto qualità/prezzo.. e comunque la migliore in assoluto in ambito HTPC sotto Windows XP.. come espressamente già ribadito dal grande charger2000 qui---> http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=47713&page=2

    Dalle mie prove ho notato una notevole qualità nella riproduzione di fonti SD con l'utilizzo dei codec ATI installati con i driver stessi della scheda, merito delle funzionalità AVIVO..

    Premesso, ovviamente, che la vera differenza l'accoppiata 2600xt/codec AVIVO la fanno con le immagini in movimento, il deinterlaccio, il pulldown ed il generale senso di fluidità e naturalezza che in poche parole vogliono dire ZERO scatti nei panning orizzontali e NO effetto pixel nella riproduzione di fonti PAL/SD su pannelli Full HD (io ho un Samsung LE40M86BD ed è fantastico!)..

    ..pensate le stia sparando grosse ? ..beh non direi, bruce invece si, lui spara decisamente molto meglio di me..



    ..la scheda sicuramente non sarà ottima per 3DMark ..ma per Mark Wahlberg non è malaccio..



    ..tra l'altro mi sembra integri un chip che non le permette di funzionare con i giochi pirata.. al contrario va benissimo con i Pirates of the Caribbean.. ed in particolare con il Capitano Sparrow..



    Ok.. se già per la qualità in SD (che naturalmente è molto castrata da questi screen) personalmente ero già soddisfattissimo ecco come si comporta con materiale HD.. i codec ATI utilizzati in SD, purtroppo, non sono selezionabili in HD, ma in compenso le funzionalità di accelerazione HW dei codec Cyberlink vanno a nozze con questa scheda..

    Discovery Channel HD


    Premiere HD


    Codec H.264 Cyberlink --> WMR9!!
    Il processore è un E6600@3200 Mhz

    P.S. Se al posto del WMR9 setto il metodo Overlay il consumo di CPU è ridicolo.. circa 10-20% ..diciamo 15% mediamente, e vi ricordo che stiamo parlando di canali HD criptati, se invece guardiamo il comportamento con quelli in chiaro (Prosieben HD, Sat1 HD, Anixe HD.. ) beh in quel caso siamo sul 10-12% fisso.

    Aspetto con ansia vostri commenti/suggerimenti sull'argomento ed in particolare gradirei sapere qual'è secondo voi il miglior codec H.264 in sostituzione ai Cyberlink? ..della ATI non esiste proprio nulla?

    Grazie a tutti per la vostra attenzione.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    ..ragazzi sapreste dirmi perchè sul secondo monitor (TV Samsung Full HD 1920x1080@50Hz. ) ottengo sempre un'immagine in 16/9?
    ..cioè io la vorrei semplicemente = all'originale, e cioè, 16/9 o 4/3 (con bande nere ai lati) a secondo del formato nativo delle trasmissioni.

    ..c'è sicuramente qualcosa da settare nei codec AVIVO, ma cosa?
    ..ho provato ad indicare nella modalità teatro l'opzione VIDEO = all'originale.. ma NON va.. l'immagine rimane 16/9 con l'aggiunta di barre nere SI, ma non ai lati ma bensì sopra e sotto
    ..ottenendo quindi, un'immagine ancor più "sformata" (trasmissioni 4/3)

    ..per le trasmissioni native in 16/9 tutto ok! ..ma proprio tanto ok!

    Scusate se mi sono espresso in maniera poco chiara/comprensibile.. spero cmq. di aver reso l'idea del mio piccolo ..ehm diciamo problemino.

    Grazie, ragazzi.

    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Ciao,
    non saprei rispondere ai tuoi quesiti poichè io uso alt-dvb (su un PC che uso per divertimento, dove è tutto integrato sulla scheda madre...)
    Sono però anche io un fortunato possessore della HD2600 XT e volevo solo sapere (sperando di non andare troppo OT) come sei settato per la visione dei DVD (non HD) e se hai qualche suggerimanto da darmi per sfruttare al massimo la scheda.
    Grazie

    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    ..al momento (l'ho acquistata appena l'altro ieri) ho provato solo il sat, comunque ho provato ad avviare Power DVD (che utilizza i codec Cyberlink 7.***) per vedere se rilevava in automatico l'accelerazione hardware AVIVO.. ed effettivamente ho potuto vedere come tra le voci del menù di configurazione proprie di Power DVD Ultra 7.3xx (io uso questa versione) mi spunta in bella evidenza, già attivata di default, la voce "usa accelerazione video AVIVO".

    ..grazie comunque per aver dato il tuo contribuito a questa discussione e scusami se non ho potuto aiutarti più di tanto..

    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    ..R I S O L T O!!!! ..

    Grazie a tutti ugualmente

    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •