Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144

    Aureon 7.1 pci ed Onkyo 605


    Salve a tutti, sono in possesso di una Terratec 7.1 pci collegata ad un onkyo 605 tramite cavo ottico...dal pannello di controllo della Terratec ho questi settaggi, secondo voi è meglio uscire in PCM oppure in DDL?


    E poi un'altra domanda, come scheda madre ho una DFI P35 che ha l'audio integrato con le seguenti caratteristiche:
    # Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
    # 8-channel audio output
    # DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
    # Full-rate lossless content protection technology
    # Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces

    è migliore quello dello Terratec o questo della mobo? Grazie a tutti per le eventuali risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se esci in pcm non puoi avere più di due canali, con il ddl puoi avere il 5.1 o il 7.1 se attivi il virtual speaker sulluscita digitale. credo che la qualità della scheda è superiore a quella dell'audio integrato.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Grazie per la risposta...ma l'unico modo per uscire in PCM multicanale è usare i cavi analogici e nn il cavo ottico, esatto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il pcm è ancora un formato digitale, le uscite analogiche invece veicolano un segnale (appunto analogico) a cui serve solo l'amplificazione fornita dallo stadio finale dell'ampli, la decodifica è tutta a carico della scheda audio che utilizza il suo DAC. per avere il pcm multicanale l'unico modo è utilizzare un'uscita hdmi, ma allo stato atuale, nessuna scheda audio permette ciò

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    ciauz.Io ho un onkyo 605 , una radeon 3870, e una sk audio asus hd.

    Come devo fare per vedere accendersi sull'onkyo la scritta Dolby True HD ?


    scusate l'OT ma non volevo aprire un post apposito.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fermau

    Poichè chiedi scusa in anticipo per un OT vuol dire che eri benissimo coscente di stare facendone uno, cosa che è espressamente vietata dal regolamento.

    L'argomento di questa discussione è incentrato su una scheda Terratec da collegarsi, è vero con un Onkyo, ma anche fosse un Denon o Yamaha la cosa non cambierebbe, la richiesta è incentrata sulla scheda PC, non sull'ampli.

    Tu invece parli di un'altra scheda che, sicuramente, avrà un soft di gestione e settaggi diversi dalla Terratec, per cui il tutto proprio non c'entra nulla con la discussione.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da fermau

    scusate l'OT ma non volevo aprire un post apposito.
    come ho già detto non esistono schede audio dotate di uscita hdmi per cui non potrai mai avere la decodifica dei flussi audio hd dal tuo apli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da runner
    se esci in pcm non puoi avere più di due canali,
    Se esci in pcm dalla S/PDIFF (come nell'immagine) non puoi avere più di 2 canali? E se riproduci un DVD con audio DD o DTS che succede?
    L'Onkyo poi lo processa in DD o DTS 5.1??
    A me perlomeno succede così.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    certo che se esci in dd o dts senza processamento da parte della scheda audio avrai la decodifica da parte dell'ampli, ma in tal caso la scheda non serve a nulla fa solo da ponte tra il sistema e l'amplificatore.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da runner
    certo che se esci in dd o dts
    Scusa, forse diciamo la stessa cosa e non me ne accorgo (sto imparando ..... dal prof. Ciuchino che oramai mi odia senza conoscermi ).
    Tu parli di uscire in DD o DTS, io parlo di uscire in PCM. E' la stessa cosa??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    No.

    Il PCM è un audio lineare e quindi non compresso offre, in genere, la miglior qualità di ascolto in stereo ma non ha effetti spaziali.

    DTS e Dolby Digital sono entrambi formati compressi (il Dts è meno compresso del Dolby, occupa più spazio e "dovrebbe" essere migliore), il DTS è un formato multicanale, il Dolby può essere multicanale oppure no.
    Ultima modifica di sebi; 28-03-2008 alle 08:31

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Perfetto.
    Quindi se si esce da una Aureon in PCM (2 canali) via S/PDIFF come ha settato cucaio75, mentre si riproduce un DVD cha ha tracce audio DD o DTS, e si entra in un aplificatore cosa succede??
    L'ampli come si comporta?
    1) riceve un flusso PCM e lo rielabora in DD o DTS?
    2) riceve un flusso in PCM e così lo lascia?
    3) in realtà anche se la sk audio è impostata per uscire in PCM, in realtà esce in DD 0 DTS in quanto il DVD ha tracce DD o DTS?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Con la scheda nella configurazione come da primo post avrai un ascolto stereo, a meno che non si utilizzino i DSP dell'ampli per rielaborare il suono e creare effetti spaziali.

    Ma...a quel punto...tanto vale settare l'uscita audio in S/PDIF e lasciare la decodifica del formato compresso, nel caso dei DVD, al sintoampli.

    Ciao sebi

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Ma...a quel punto...tanto vale settare l'uscita audio in S/PDIF
    Scusa che significa settare l'uscita audio in S/PDIF?
    Come si vede nella config del primo post è già settata la S/PDIF con opzione (che devi obbligatoriamente sceglere) PCM?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Non conosco il software in oggetto ma credo che per consegnare il flusso compresso senza processamento all'ampli vada spuntato loopback input.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •