Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    DXVA funzionante con Dvbviewer


    Ciao a tutti,
    questo mio post solo per segnalarvi che DVBviewer 3.9.2, configurato per l'uso del codec h.264 di PowerDVD Ultra 7.3.3516, sul il mio Intel Q6600 corredato di una ATI RAdeon HD2600Pro 512MB PCI-Express (driver 7.9), SENZA fare nessuna modifica ai registri o patch particolare sulle dll di powerdvd, riproduce PERFETTAMENTE filmati fullhd (tipo il trailer 1920x1080 di Spiderman 3 che ha un flusso inferiore a 10Mb/s) con l'1% (UNO per cento) di CPU impegnata. Se disabilito la DXVA, l'uso di CPU sale al 25%, praticamente uguale all'uso di CPU dei codec software CoreAVC 1.6. Un flusso già decrittato grabbato da Swiss HD a 1280x720 intorno ai 15Mb/s, viene riprodotto perfettamente, sempre con un 1-2% di CPU impegnata (sale al 15% se disabilito la DXVA). Lo stesso flusso riprodotto da Swiss HD ma in REALTIME (necessita di una operazione sofwtare in più di CSA descrambling), impegna la CPU al 15% con DXVA attivata e il 35% con DXVA disabilità.
    Non ho ancora fatto prove su Blu-ray "nativi" ma i miei primi risultati sono a dir poco spettacolari sul mio plasma Panasonic Viera.

    Ribadisco, Dvbviewer è, a mio parere, il miglior mediacenter per Windows XP

    Un saluto

    L.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    Grazie per le informazioni, io ho preso nota!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •