Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    101

    Un tv LCD o Plasma può sostituire il monitor?


    Devo apprestarmi ad acquistare un nuovo tv da connettere al mio htpc.
    Attualmente ho un monitor crt LG flatron f700P collegato in rgb e un fantastico CRT thompson 21" collegato in s-video alla scart.
    Se compero un TV lcd o plasma posso evitare il monitor del PC che attualmente mi attraversa la sala con i cavi?
    Utilizzo l'htpc sia per lavorare (web design) che per tutti i normali usi di un pc compreso scrivere su questo forum.
    Inoltre utilizzo l'HTPC come lettore DVD/divx
    La mia scheda video è una nvidia 7900GS.
    Il televisore è inoltre collegato al decoder sky non HD.
    Distanza di visione/lavoro 2,5 metri.
    Qualche consiglio da darmi??

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Un LCD (forse) sì.
    Un plasma lo sconsiglierei: non ha i pixel sufficientemente "definiti" e ben marcati per poterti restituire la pulizia dei caratteri a video necessaria per lavorare bene al PC.
    Per la visione filmica è l'inverso (parlando in generale): il plasma ha una migliore "fluidità" e resa dei colori.

    Il che starebbe a significare che la scelta di utilizzare un pannello "da salotto" per lavorare al PC forse non è quella giusta.

    Uso il condizionale perchè poi sei tu a dover giudicare.
    Io utilizzo il plasma 43" collegato all'HTPC anche per navigare su internet e talvolta per frequentare il forum. Come pure per vedere foto.
    Per altre attività "tipicamente" informatiche onestamente preferisco farne a meno: meglio un monitor dedicato.

    Però, se fai qualche test su un buon pannello LCD, secondo me puoi uscirne soddisfatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Un altro punto a sfavore del plasma per un utilizzo con un pc è il cosiddetto "stampaggio" delle immagini sul pannello.
    Sui plasma infatti le immagini che rimangono fisse a lungo (tipiche dell'uso con pc) tendono a stamparsi sulla matrice del pannello visibili anche a tv spento.
    Motivo in più per preferire un lcd per questo utilizzo.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    secondo me, almeno a livello ergonomico, la scelta di un pannello di grandi dimensioni in luogo di un monitor specifico per pc non e' corretta.
    dovresti continuamente alzare e abbassare la testa, e la cosa alla lunga stanca.
    anch'io ho il pc collegato al vpr con il desk esteso (1024x768 sul monitor lcd e 1280x720 per il vpr), e la cosa e' molto comoda perche' posso proiettare film o quello che mi pare sul vpr mentre navigo o faccio altro sul pc, pero' sarebbe molto scomodo fare il classico lavoro del pc sullo schermo di grandi dimensioni.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    101
    innazitutto grazie mille per le vostre risposte tempestive.
    Ora mi si pone di fronte questo dubbio amletico: investo i miei 1300 euro su un LCD e se poi nn riesco ad utilizzarlo come monitor rimango penilazzato per i film o prendo un bel plasma e mi tengo il mio monitor crt?
    Un'altro dubbio full hd o HD ready? Vedendo che sky HD ha solo 5 canali che io solitamente non guardo (nn mi interessa lo sport) e contando che nn ho un lettore blue ray (ma ho intenzione di comperarlo), quanto mi durerebbe un pannello HD ready?
    In pratica: ci sono 5 canali hd, 10 film blue ray, mi conviene spendere dei soldi in più per un full hd (tra l'altro non ultimo modello che nn me lo posso permettere). Dall'altra parte mi chiedo, visto che il tv mi deve durare minimo 5 anni, se poi tra due anni esce tutto in full hd e mi pento di non averlo preso?
    Spero di non aver fatto troppa confusione anche perchèio la confusione in testa l'ho, per esempio nn ho ancora capito a che risoluzione esce sky hd e a quale esce un blue rey, non ho ancora capito sti 1080p e 24p se ci sono solo sui full hd? Sti benedetti 100 HZ servono o no?
    Scusate la filippica ma se dovessi investire 1300 euro per trovarmi pentito mi girerebbero la scatole.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Ormai da mesi utilizzo il mio SHARP XD1 da 37" per navigare ore e ore in internet comodamente dal divano. Sono seduto ad una distanza di poco piu' di 2 metri, utilizzo una risoluzione di 1280x720p@50Hz e i caratteri a 120. Non mi lamento assolutamente per lo svago ma non lo potrei usare per lavorare. Invece se lo setto a 1080p la qualità video e' spettacolare pero' per navigare e leggere senza fatica devo stare seduto almeno ad 1,5m.
    Queste distanze valgono per me che ho una buona vista, i miei suoceri ad esempio hanno bisogno di avvicinarsi almeno di mezzo metro per vedere bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    101
    ma il tv deve per forza avere un'ingresso vga oppure è sufficiente un adattatore dvi/hdmi? in quale dei due casi ottengo i massimi risultati ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    In entrambi i casi vai bene! Non ci sono pesanti differenze ad eccezione delle risoluzioni massime e minime supportate dai vari ingressi della TV. Comunque non hai specificato una cosa importante e cioe' che taglia dovrà avere il tuo pannello? Se vuoi lavorare a 2,5m allora dovrà essere sicuramente molto grande, almeno un 46" (stima approssimativa visto che non ho mai provato di persona). Tieni presente che in risoluzione HDReady sei a 1280x720 cioe' una risoluzione bassa per uso PC e non molto adeguata per fare web design, un monitor da 17" 4/3 in genere lavora sui 1280x1024 ed alcuni programmi la consigliano come risorsa minima per poter lavorare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    101

    grazie delle risposte ship,
    no l'ho specificato perchè la mia è una questione di budget nn di dimensioni, non ho nessun problema di spazio a parte una distanza massima di 2.55 mt
    Il mio budget è 1300/1400 eurini.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •