Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111

    9800xt o hd2400pro per vedere 720p?


    Ciao ragazzi, stò per fare un htpc, attulamete i pezzi che ho sono:

    Procio: Duron1600@Athlon2400+
    Ram: 512MB
    Scheda video: Ati 9800pro@9800XT

    TV: Samsung CRT con ingrsso HDMI (720P)

    Per ora mi è sufficente poter vedere i flussi video a 720P.
    La maggior parte dei film che guado potrebbero essere DivX a 720P(AVI o MKV).

    Secondo voi ha senso cambiare la 9800xt per prendere una HD2400*** in modo da allegerire il carico al processore?

    Come si comporta il chip interno della hd2400 con i file MKV?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Ho la 2400 pro con un 2600 e 512 di ram;
    Dvd: l'accelerazione Avivo con Power dvd viene supportata, i risultati sono notevoli senza bisogno di lavorare sul software e sui vari filtri, i dvx non li ho mai provati.
    MKV: qui arrivano le dolenti note, accelerazione Avivo o non supportata oppure, con alcuni x 264, c'è ma lo schermo o è nero oppure il framerate sta fisso a 20 fps con audio non sincronizzato, cosa che mi è stata confermata anche da altri utenti con la solita vga.
    Secondo me se hai problemi di carico cpu per i dvd o i dvx allora prendila pure, ma se speri di vedere i film hdrip rimarai deluso. Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    come già detto da albe
    con i rip HD l'accelerazione HW non viene attivata quindi se ne fa carico completamente la CPU, quindi il consiglio è di continuare a tenerti la 9800.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111
    Grazie, quindi la mi tengo la 9800xt, com'è nella riproduzione video questa scheda?

    L'accelerazione HW delle Ati viene utilizzata solo con fonti HD provenienti da supporto(o rippate 1a1)?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111

    Qualcuno ha esperienza su ripHD e mi sa dire che processore minimo serve per la visione a 720p di file MKV?

    Ho visto che per vedere i 720p in .avi basta un 2000+.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •