Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111

    9800xt o hd2400pro per vedere 720p?


    Ciao ragazzi, stò per fare un htpc, attulamete i pezzi che ho sono:

    Procio: Duron1600@Athlon2400+
    Ram: 512MB
    Scheda video: Ati 9800pro@9800XT

    TV: Samsung CRT con ingrsso HDMI (720P)

    Per ora mi è sufficente poter vedere i flussi video a 720P.
    La maggior parte dei film che guado potrebbero essere DivX a 720P(AVI o MKV).

    Secondo voi ha senso cambiare la 9800xt per prendere una HD2400*** in modo da allegerire il carico al processore?

    Come si comporta il chip interno della hd2400 con i file MKV?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Ho la 2400 pro con un 2600 e 512 di ram;
    Dvd: l'accelerazione Avivo con Power dvd viene supportata, i risultati sono notevoli senza bisogno di lavorare sul software e sui vari filtri, i dvx non li ho mai provati.
    MKV: qui arrivano le dolenti note, accelerazione Avivo o non supportata oppure, con alcuni x 264, c'è ma lo schermo o è nero oppure il framerate sta fisso a 20 fps con audio non sincronizzato, cosa che mi è stata confermata anche da altri utenti con la solita vga.
    Secondo me se hai problemi di carico cpu per i dvd o i dvx allora prendila pure, ma se speri di vedere i film hdrip rimarai deluso. Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    come già detto da albe
    con i rip HD l'accelerazione HW non viene attivata quindi se ne fa carico completamente la CPU, quindi il consiglio è di continuare a tenerti la 9800.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111
    Grazie, quindi la mi tengo la 9800xt, com'è nella riproduzione video questa scheda?

    L'accelerazione HW delle Ati viene utilizzata solo con fonti HD provenienti da supporto(o rippate 1a1)?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    111

    Qualcuno ha esperienza su ripHD e mi sa dire che processore minimo serve per la visione a 720p di file MKV?

    Ho visto che per vedere i 720p in .avi basta un 2000+.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •