Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25

    smartmouse phoenix usb e dragon loader


    Salve a tutti,
    ho comprato lo smartmouse phoenix usb per programmare la t-rex 4.1 con la dragon loader card. il problema è che il programma dragon loader richiede che lo smartmouse sia collegato su com 1 oppure com 2 ma, non so perchè, su qualunque porta usb lo collego, il software dello smartmouse me lo rileva collegato su altre com (3,4,5 ecc...). ho anche aperto il pc per guardare sulla scheda madre e effettivamente vicino ad ogni connettore usb c'è il numero corrispondente. solo che, mentre le altre corrispondono perfettamente (da 3 a 10), le porte usb 1 e 2, vengono rilevate come com 3 e 4. Qualcuno ha un'idea?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Premesso che non tutti gli adattatori USB-Serial funzionano bene...
    Premesso che quelli migliori montano il chip della Prolific....
    Premesso che la sana e vecchia RS232 è insostituibile....

    Il Pc riserva sempre (almeno a me è sempre successo) la com 1 e com 2 a porte seriali fisiche,
    poi attibuisce altre com x "virtuali" ai vari adattatori, compreso le porte BT.
    Spesso succede che dopo aver caricato un paio di volte programmi tipo il Nokia Suite dei cell. certi numeri di porta restino riservati e succede un gran casino. Per liberarli devi editare i registry.
    Quindi senza avere davanti il PC non (IO) è facile darti indicazioni precise.
    NON aspettarti corrispondenza tra i numeri delle porte USB e le seriali!
    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    ok, grazie.
    provo a collegarlo sulla seriale con un adattatore, poi ti faccio sapere...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    ho provato con un adattatore usb to serial che avevo ma niente... prima di comprarne un altro vorrei sapere se c'è un modo per far visualizzare al pc una porta usb come com 1 o 2. grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da trevor
    prima di comprarne un altro vorrei sapere se c'è un modo per far visualizzare al pc una porta usb come com 1 o 2.
    Personalmente non ci ho mai provato,
    quello che mi viene in mente è di disabilitare le com1 da Bios, se si può, se no da gestione risorse,
    poi creare la porta com della Usb e poi rimapparla come com1.
    portebbe andare, se sei pratico di regisry editing? non vorrei farti inchiodare il PC.
    Ste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •