|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Problemi di raffreddamento
-
21-01-2008, 07:58 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Problemi di raffreddamento
Ciao a tutti, tempo fa scrissi su questo forum circa i problemi che ho col mio HTPC, riassumendo:
- orologio sbagliato
- standby inaffidabile (a volte non parte, a volte da problemi VGA driver)
Dopo svariate prove ho concluso che il problema dell'orologio è da imputarsi all'eccessivo calore presente nel case dopo che l'HTPC ha funzionato per più di mezz'ora. In tale circostanza dopo lo spegnimento (Shutdown) il 5V di standby ha un 'mancamento' che causa il fermo dell'orologio del Bios (oltre allo spegnimento totale del display iMon).
Ho provato aggiungendo ventole supplementari e condotti d'aria ma il risultato non cambia significativamente se non che ora è più rumoroso...
La mia configurazione:
Case : Silverstone LC16M
MoBo : Asus P5B DeLuxe WiFi
CPU : Intel core2 E6600
RAM : 2x1Gb Kingston
VGA : Gigabyte nVidia 8600GTS fanless
PSU : Corsair HX620 (in precedenza un Tagan450W già cambiato)
Hd+Dvd etc
OS : Vista Ultimate 32bit
Considerando che io l'HTPC lo voglio usare quasi esclusivamente come Media center chiedo:
vale la pena provare a raffreddare il sistema con ventole e/o accorgimenti più professionali per poi affrontare il solo problema dello standby (magari irrisolvibile) oppure è meglio cambiare il tutto (ahia...)?
Ad esempio pensavo di sostituire la MoBo con una con VGA integrata (magari HDCP compliant) e rivendere la P5B + 8600GTS su eBay...
Grazie per ogni aiuto
-
21-01-2008, 09:07 #2
Ho anch'io la Asus P5B DeLuxe WiFi ed ho avuto lo stesso problemi di Standby, causati però dalla scheda audio integrata.
Anche a me è venuto voglia di cambiarla...... per ora però ho resistito(ho cambiato la sk audio).
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-01-2008, 09:21 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Mamach, esattamente cosa faceva a te lo standby?
A me se va bene dice che 'Il driver video ha smesso di funzionare....' anche se poi funziona tutto (o quasi, spesso la WiFi non si riaggancia); se invece va male si incarta dopo il bios con lo schermo nero.
Intanto, grazie
-
21-01-2008, 09:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Ciao,
io ho quasi la stessa tua configurazione... incredibilmente tutto uguale tranne l'alimentatore (io ho un Seasonic super silent 450W) e la VGA (questa però fa la differenza, io ho la XFX 8800 GTS)
NON HO alcun problema di raffreddamento.
CPU dissipatore Zalmann con ventolona da 12cm (frulla solo aria nel case)
2 Ventole case posteriori originali Silverstone (estrazione)
1 Ventola 12cm nell'alim. (estrazione)
1 Ventola originale XFX nella SVGA (estrazione).
1 Ventola case anteriore noctua con kit antivibrante (immissione)
Controller ventole Thermaltake Hardcano x 4 ventole + 4 sonde temp.
tutte le ventole girano sui 1000 giri.
Temerature bassissime e rumorosità nulla (si sente solo il lettore DVD).
Stanby e hibernate ok
Stefano
-
21-01-2008, 10:16 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ciao Stefano (omonimo...),
quindi praticamente mi confermi che, o la mia MoBo è bacata, oppure se la raffreddo meglio dovrebbe cavarsela.
Per lo stanby e l'hibernate invece sono perplesso, tu usi Vista o XP? Io l'Hibernate non ce l'ho più e se lo riabilito non funziona.
Giusto per curiosità, che temperature hai? e cosa usi per misurale? Everest?
Stefano
-
21-01-2008, 10:25 #6
Originariamente scritto da stephil
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92883
senza apparente motivo, semplicemente da un giorno all'altro ha smesso di funzionare.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-01-2008, 10:36 #7
Originariamente scritto da stephil
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-01-2008, 10:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da stephil
Le temp. esatte non le ricordo, mi sembra max 40/45 il proc., 32 la MB, 35/40 la Vga, 30 dentro al case. Il tutto a memoria, non ho qui il PC.
Comunque T accettabilissime x ventole sottovoltate a 1000 giri.
-
21-01-2008, 10:42 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
ok, grazie, mi state convincendo che se la raffreddo potrei concedere l'amnistia alla P5B.
Io ho T un po' più alte in effetti, tipo 45°C la MoBo e 55°C la CPU, per non parlare della vga che essendo fanless è un po' una bistecchiera...
Stefano
-
11-02-2008, 10:15 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Forse ce l'ho fatta !
Dunque, dopo aver piazzato altri dissipatori, ventole silenziose paste miracolose etc. sembra che il PC adesso quand va in Off o StandBy non soffra più di quel fastidioso reset del Bios con conseguente mancanza momentanea di alimentazione e corruzione dell'orologio.
Ora il problema legato allo stand-by è un altro: a parte alcuni "Il driver video ha smesso di funzionare...." random al risveglio, peraltro ininfluenti, non mi riparte la connessione wireless, nemmeno se smanetto, sposto l'antenna etc.. Se dal Pannello di Controllo disattivo l'hardware e subito dopo lo riattivo la connessione si stabilisce all'istante, quindi desumo sia un problema di driver ma dovrei avere l'ultimo a disposizione.
Nessuno ha problemi simili?
-
11-02-2008, 11:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da stephil
molto spesso con il portatile! Lo chiudo in stand-by ma quando lo riapro non riaggancia il segnale. Non se ne parla proprio se in aggiunta cambio da ufficio a casa (e quindi rete).
risolvo solo salvando diversi profili di configurazione ed attivandoli manualmente quando necessario. E' sempre meglio che disattivare la periferica!
Ciao
Stefano
-
11-02-2008, 12:06 #12
Spesso i problemi di surriscaldamento si hanno con le schede video fanless, quando il case non permette una buona areazione.
Hanno rumore 0 pero' si perde in termini di stabilita' di sistema, soprattutto utilizzando case htpc.
Il fatto che non ti riparta il wireless comunque non credo proprio possa dipendere dal calore, quindi sara' qualche incompatibilita' di drivers.
Prova ad usare un driver diverso(anche piu' vecchio) o ad usare qualche utility che permetta la completa disinstallazione della periferica wireless e la pulizia del registro di tutti i files della precedente installazione.
Se non funziona e hai un ghost del sistema, prova quello.Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
11-02-2008, 12:42 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ghost?
Scusate l'ignoranza, cos'è un "ghost nel sistema" ?
Non esiste uno script o batch o simile che si possa lanciare in automatico che disattiva e riattiva la wireless?
-
11-02-2008, 13:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da stephil
i sistemi operativi hanno virus, spyware, malaware, adaware etc..etc...
ma di fantasmi per ora non c'è traccia!
scherzi a parte, il ghost del sistema è un'immagine del sistema (pulita) salvata su file con un programma che appunto si chiama Ghost (Norton) con la quale puoi ricostruire il dosco del PC senza reinstallare tutto.
Moolto comodo!