Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    Qual'è il miglior refresh x segnali HTPC sulla TV?


    ..ciao,

    ho appena acquistato un nuovo TV Full HD che collegato al HTPC tramite cavo HDMI accetta in ingresso i seguenti valori di refresh :

    - 1920 x 1080p @ 24 Hz
    - 1920 x 1080p @ 25 Hz
    - 1920 x 1080p @ 30 Hz
    - 1920 x 1080p @ 50 Hz
    - 1920 x 1080p @ 60 Hz

    sapreste dirmi, quale è o dovrebbe essere la più indicata e con quale tipo di segnali? Esempio.. :

    - 50 Hz. Sat SD/HD con la TT3200
    - 60 Hz. DVD con lettore
    - 60 Hz. DVD con PC
    - 24 Hz. Blu-ray disc
    etc. etc.


    grazie, saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    mi aggrego alla domanda...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Beh dipende dalla fonte... l'ideale sarebbe che la sorgente non limitasse il segnale a un framerate rate fisso, ma che mandasse al tv esattamente il framerate nel formato originale

    Comunque in linea di massima:

    Sat visto che siamo in Europa direi sempre 50 Hz (anche se i canali cinema HD sarebbe bello fossero trasmessi in 24p, ma sono a 50 Hz pure loro)
    DVD Lettore 50/60 (dipende dalla fonte) se collegato in RGB e Component e settato per uscire in multistandard dovresti poterlo fare
    DVD con PC e PC in generale 24-50-60 con Reclock + PowerStrip o Mediaportal con apposito plugin (in questo modo cambia il framerate automaticamente a seconda della fonte).
    BluRay direi sono solo a 24p

    fanoSat

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    ..perfetto, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •