Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 55 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 825
  1. #661
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72

    Mi introduco in questo POST anche io, di solito leggo solo, ma questa volta scrivo anche, in primo luogo per salutare tutti, in secondo per tenere vivo questo argomento che mi intriga parecchio.

    Sto utilizzando da un po di tempo questo Media Center nella versione a 32bit ed ho adottato anche io i codec di Shark, solo che il bastardo (win7) a suo piacere (magari dopo un riavvio, oppure un aggiornamento automatico) mi rimette i codec video di default di WIN.
    boooooo

    Per gli audio sembra tenere la configurazione con ffdshow, ma per i vedeo è ballerina, i dvix li ho incasinati, addirittura ora mi da errore e non mi partono, ma se uso Graphstudio (mi pare che si chiami così) altre a vedere regolarmete l'aggancio con ffdshow, con la funzione di anteprima il dvix parte regolarmente.
    booooooo

    continuerò le prove, certo che l'è dura !!!!

    Massimo

  2. #662
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    possibile che solo io sono entusiasta del media center di w7 ?
    probabilmente perche non capisco nulla.
    ho ripulito il tutto e reinstallato w7 ma la versione a 32bit (7600)
    soliti driver mainboard, antivirus, ecc., shark e TT3.
    Shark in default, non saprei cosa smanettare.
    Uso MCE con grande soddisfazione, registrazioni tv, mkv a 1080p/720p, avi (xvid), dvd/bluray,ecc.
    Inoltre ho scoperto MediaBrowser e MediaInfo due utility per MCE che sono veramente grandi per catalogare films e proporre metadata e info codifiche sui films, funzionano perfettamente e vi consiglio di installarle (dal solito hack7mc.com).
    Sto ancora cercando un web browser da usare col telecomando sotto MCE per youtube, ecc., ma non trovo nulla.
    Come ripeto, non capisco nulla di filtri ecc., ma i video ed i br sono fluidi, perfetti; l'unico neo è un calo di livello audio molto grande con gli mkv (codifiche dd e dts), ma vado direttamente in hdmi al tv e non ho ampli audio.
    Insomma, mi sembra di aver scoperto il nirvana con questo pc !!!

    config:
    Zotac GeForce 9300-ITX WiFi Socket LGA775 Mini-ITX
    Processore E5300 / 2.6 GHz
    4Gb Ram DDR2 800
    SilverStone Slim Blu-Ray DVD-RW combo
    SilverStone SUGO SG05 Black 300w 80
    sony52w3000
    w7/32/7600ultim
    Ultima modifica di astigmatico; 28-11-2009 alle 07:21

  3. #663
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    Inoltre ho scoperto MediaBrowser e MediaInfo due utility per MCE
    Questa è una cosa interessante! Provvedo subito ad installarle.
    Il mio priincipale problema è proprio con il catalogo. Vorrei editarlo e "bloccarlo" in modo che non mi tiri su in automatico di tutto.
    Per il resto com WMC mi trovo bene, anche la TV SAT e le registrazioni sono ok! Per la TV sarebbe fondamentale un editor dei canali esterno, non è possibile spostare riga x riga 4000 canali (ed uno per uno).

    Inoltre non so perchè ma il TMT esterno non mi riconosce più gli MKV: dà formato non supportato, mentre TMT lanciato da WMC è OK.
    Idee in proposito?

  4. #664
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    nessuna idea,
    da mce solo se inserisco un bluray mi parte in automatico TMT, per tutto il resto parte automaticamente wmp

  5. #665
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    Inoltre ho scoperto MediaBrowser[/I]
    mediabrowser e' un piccolo gioiello, soprattutto per le serie tv.
    peccato non supporti la struttura dvd VIDEO_TS...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  6. #666
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    prova anche MediaInfo insieme al MediaBrowser ... comodissimo !!!


    provo a riportar su 'sto thread...

    Premesso che sul piano video tutto funziona a meraviglia, ho qualche problema con l'audio. Il volume dei files mkv hd DD è molto basso e mi costringe ad alzare il volume del tv molto in alto, mentre per quasi tutti i files sd XVid mp3 c'è una sorta di eco fastidiosissimo.
    Ricordo che il pc è connesso al tv solo tramite hdmi e l'audio l'ascolto solo dal tv, dal quale peraltro sia la tv sia i bluray/dvd si sentono benissimo.
    Dovrei probabilmente smaneggiare sul setup dei codec ma non so da che parte cominciare ...
    Ultima modifica di astigmatico; 10-12-2009 alle 14:57

  7. #667
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    forse qui c'è la soluzione, ed altre cosine interessanti....

    http://windowsmediacenter.blogspot.com/


    stasera provo !
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  8. #668
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    prova a far decodificare gli mp3 da ffdshow...se usi gli Shark dovrebbe esserci una spunta nel tab swap
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  9. #669
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Una guida su come Riprodurre M2TS in WMP12/7MC sul sistema operativo Windows 7
    --------------------------------------------------------------------------------

    Windows 7 supporta nativamente M2TS e utilizza Media Foundation per riprodurre M2TS in WMP12/7MC.

    Source Media -> Media Foundation Transform (Microsoft DTV-DVD Video / Audio Decoder, ecc) -> Media Sink

    Ma i formati video supportati / ed i formati audio sono limitati a:

    Video: H.264, MPEG-2
    Audio: AC3, LPCM, MPEG-1



    Dalla foto si nota che se il container M2TS contiene ad es. un VC-1/Dolby TrueHD), non sarà possibile riprodurre il video o/e sentire l'audio.

    Per riprodurre quindi i VC1 in WMP12/7MC dobbiamo disabilitare Media Foundation e utilizzare DirectShow , utilizzando i giusti filtri.

    Ho provato qui di seguito solo con WIN7 7600 x86, ma la stessa procedura dovrebbe funzionare per x64 (magari con piccole modifiche, come ad esempio alla classe CLSID).

    Disabilitare Media Foundation class

    Un modo è disabilitare Media Foundation Protected Media Pipeline (mfpmp.exe),ma questa non è una buona idea, perché non sarete in grado di riprodurre, file WMV.

    Un altro metodo è disabilitare Media Foundation DirectShow Wrapper (mfds.dll). Questo metodo funziona bene nel mio sistema (Windows 7 RTM 7600), mfds.dll si trova in C: \ Windows \ System32,è sufficiente rinominare il file (prima devi ovviamente cambiare la proprietà del file e dare loro le autorizzazioni di controllo per l'amministratore ).

    DirectShow Filter per riprodurre M2TS con tracce audio HD

    Quindi abbiamo bisogno di una catena con un adeguato / filtro splitter, decoder audio, decoder video e rendering video.

    Filtro splitter

    Non è possibile utilizzare il famoso Haali Media Splitter, perché non in grado di riconoscere le tracce Dolby TrueHD audio. Invece bisogna usare il filtro di MPC - MPEG Source (Gabest) (MpegSplitter.ax). Download da qui (filtri standalone, x86 o x64):
    http://www.xvidvideo.ru/content/view/834/1/

    Inserirlo in una cartella (ad esempio CC:\Windows\System32 \ Filters MPC) e registrarlo.
    Ad esempio, copiare e incollare il seguente comando al notepad, salvarlo come "install.bat" nella stessa cartella e fare doppio clic.

    Codice: @% SystemRoot% \ System32 \ regsvr32.exe MpegSplitter.ax

    Inoltre si deve modificare il Registro di sistema,per fare in modo che il player per le fonti M2TS / utilizzi lo splitter Gabest :

    HKEY_CLASSES_ROOT \ Media Type \ Extensions \. M2ts
    Quindi dobbiamo sostituire con il codice relativo alla classe CLSID di Gabest.
    Per fare ciò, copiare e incollare il seguente testo sul blocco note, salvarlo come ad esempio, "m2ts_Gabest.reg", e fare doppio clic.

    Codice:
    Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_CLASSES_ROOT \ Media Type \ Extensions \. M2ts]
    "Source Filter" = "(1365BE7A-C86A-473c-9a41-C0A6E82C9FA3)"(1365BE7A-C86A-473c-9a41-C0A6E82C9FA3)
    CLSID del MPC - Mpeg Source (Gabest).

    Questo invece dovrebbe essere il codice di default(Haaly media splitter)

    Codice:
    Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_CLASSES_ROOT \ Media Type \ Extensions \. M2ts]
    "Source Filter" = "(55DA30FC-F16B-49fc-BAA5-AE59FC65F82D)"(55DA30FC-F16B-49fc-BAA5-AE59FC65F82D)
    CLSID di Haali Media Splitter.

    Audio Decoder

    L'impostazione predefinita Microsoft DTV-DVD Audio Decoder (msmpeg2adec.dll) supporta Dolby TrueHD (!), Ma solo il core AC3.

    Quindi disabilitarlo (è sufficiente rinominarlo) e usare ffdshow Audio Decoder.

    Video Decoder

    È possibile utilizzare Win7DSFilterTweaker per cambiare il decoder video di default in WMP12/7MC. Vedi anche il post:

    DirectShow decoder utilizzati in WMP12/7MC

    Decoder raccomandati:

    H.264: L'impostazione predefinita Microsoft DTV-DVD Video Decoder dovrebbe essere buona. Un alternativa è MPC - Video Decoder.

    VC-1: L'impostazione predefinita WMVideo Decoder DMO è buono, ma non supporta DXVA. Meglio utilizzare invece MPC - Video Decoder.

    MPEG-2: Il valore di default di Microsoft DTV-DVD Video Decoder dovrebbe essere buona. Un'alternativa è CyberLink Video / SP Decoder (PDVD7/8/9) (solo x86).

    Video Renderer

    Windows media player e MCE Utilizzano l'EVR default.

    Spero di aver fatto cosa gradita.
    Ultima modifica di ciccio1112; 13-12-2009 alle 17:53
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  10. #670
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Molto interessante. Farò qualche prova anch'io.

    E' interessante soprattutto il concetto della disabilitazione del Media Foundation e la sostituzione con DirectShow.

  11. #671
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Con ATI 4xxx e ultimi driver funziona senza consumare CPU (ATI Stream) , un po' di verve per l'SD senza sbattimenti.
    Abbiamo anche noi il nostro Cuda
    Ciao Antonio,

    Quoto il tuo msg con circa 5 mesi di ritardo (è quasi da primato ) per farti la solita domanda odiosa (che ce voi fà... rompo di natura ):
    visto che lo hai provato () come va l'upscaling/denoise/sharpner di TMT con ATI Stream rispetto al buon vecchio ffdshow + avisynth?

    Grassie
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #672
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ma li fanno ancora i DVD ?
    Se hai tempo e voglia di sofferenze Ffdshow/Avisynth e' sempre meglio visto anche le personalizzazioni che ti permettono.
    Questo e' piu' semplice ed immediato (ha tre settaggi) , sharpness al minimo se no' vengono fuori subito gli artefatti.
    Non e' malaccio ma non fa' miracoli neanche lui.
    IMHO
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #673
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Allora mi vien da dire: mi tengo ffdshow visto che di DVD ne prendo sempre meno.
    Se mi rompo di smanettare con quegli infernali settaggi allora ...

    Grazie
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Dirò un eresia per la quale sarà bannato a vita da questo forum e non ci sarà più bisogno di fare commiati o rimpatriate come quella di oggi ad es.:

    Io ho attivato SimHD di TMT con sharpness credo sulla secondo tacca e buona notte al secchio e la sequela di post-processing che tanto hanno tenuto in ostaggio la mia vita.
    Bisogna guardare avanti: materiale scadente all'infuori dei miei fidi DVD non ne ho, DVD non ne ho più comprati, i Blu-Ray sono perfetti; onde per cui ho pensionato ffdshow per il post-processing (alcuni suoi decoders mi sono ancora utili cmq) e lo zombie TT. Ora sono libero con EventGhost, MeediOS (ancora da configurare) e TMT 3. E devo dire la verità, quest'ultimo mi soddisfa il giusto. Non voglio entrare nel merito ma posso senza alcun fallo dire che non mi serve nient'altro... o almeno mi fa comodo crederlo

    Io non ho detto niente...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #675
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io preferisco la prima tacca ... ma come si dice ogni catena fa' storia a se , poi tu se non hai cambiato sei Cuda dipendente non ATI stream.
    Cosa e' ffdshow/Avisynth ... una malattia
    Ultima modifica di ciuchino; 14-12-2009 alle 15:11
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 45 di 55 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •