|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: PowerDVD 11
-
30-04-2011, 19:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
PowerDVD 11
Ciao Raga,
sto provando la demo di PowerDVD 11, mi aiutate con i settaggi?
Principalmente lo uso sul mio HTPC Corei7, ATI HD 6950 per vedere BD MKV collegato ad un Plasma Panasonic GT30.
Ogni tanto si vedono dei microscatti. Cavolo danno fastidio.
Questo problema lo avevo anche con la versione 10. Ho aggiornato alla 11 pensando sparisse. Invece no.
Ho aggiornato anche i Catalyst ma noente da fare. A questo punto mi sa che sono dei settaggi.
Mi aiutate?
Grazie mille a tutti
Ciao
-
30-04-2011, 20:59 #2
Con i BD succede lo stesso? Hai provato con ReClock?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
30-04-2011, 21:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
si succede lostesso.
Con XMBC invece no.
Cosa dovrei fare con reclock? ci sono settings particolari del programma o lo installo e fa da solo?
-
01-05-2011, 15:52 #4
Intanto io proverei con PDVD10 anzichè la 11 in quanto quest'ultima versione sembrerebbe avere qualche problema di "pesantezza".
Riguardo Reclock c'è un thread specifico su questo forum oppure puoi dare uno sguardo sul sito ufficiale: http://forum.slysoft.com/forumdisplay.php?f=85
Non è difficile da settare, ci sono riuscito pure ioHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
01-05-2011, 23:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da lello
Ora provo ad approfondire la cosa con reclock...pensavo facesso tutto powerdvd senza alcun software aggiuntivo...
-
01-05-2011, 23:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Il problema potrebbe essere il refresh del tuo monitor o televisore. Se il BD è 24hz il refresh della scheda video deve essere impostato a 24hz, se lo supporta ovviamente
in caso contrario avrai necessariamente dei microscatti
-
02-05-2011, 18:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Stanley
Caspita pensavo che PDVD settasse in automatico il refresh. Invece no.
Ho smanettato un po' nelle impostazioni di PDVD 11.
Sotto la voce video, ho abilitato accelerazione Hardware, in avanzate ho impostato Esegui sempre deinterlacciamento e sotto la voce Algoritmo deinterlacciamento Hardware ho messo BOB(Deinterlacciamento Hardware).
Con queste modifiche sembra sparito il difetto e senza usare reclock...
Ho fatto giusto?Ultima modifica di cyber201; 02-05-2011 alle 19:03
-
02-05-2011, 19:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Non avendo mai usato reclock non posso darti una risposta, ma non penso che risolva il problema dei 24hz. Penso che ti convenga impostare 24hz direttamente dal pannello della scheda video ogni volta che vedi un BD.
-
02-05-2011, 21:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
provo con display changer, così mi cambia refresh in auto...
-
02-05-2011, 22:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da cyber201
-
04-05-2011, 21:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Stanley
Sai che ormai non ci sto capendo più niente..
ho Un core i7, ati 6950 da 2gb, 8gb ram ddr3..l'hardware dovrebbe andare piu che bene...so solo che con la combinazione Powerdvd11, reclock e display changer funziona tutto molto meglio. I microscatti sono spariti..
-
04-05-2011, 21:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da cyber201
Anche perchè, come dici tu, il problema è sparito
-
05-05-2011, 19:48 #13
Non so se l'avete notato, ma questa versione finalmente "legge" i BD decriptati su HDD, basta lanciare il file index.bdmv
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
12-05-2011, 15:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
l'abbinata reclock e display charger funziona anche con powerdvd 10?
ho anch'io gli stessi problemi e non riesco a risolverlo.....ho provato con media player home cinema e qualitativamente è eccellente ma, scatti mostruosi........
il problema e che non mi utilizza in nessun modo(neanche powerdvd) la scheda video!!!Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
16-05-2011, 10:25 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
io ho un assrock ion, con kit 3d nvidia, al momento di installare tutto ho usato powerdvd10 tutto bene, anche il 3d, anche se la cobversione da 2d a 3d era praticamente inutilizzabile.
non ho usato il 3d per un paio di mesi e ieri sera ho installato power dvd11, mi sono accorto
1 i filmati mov h263 1080p 60fps si vedono al rallentatore, mentre con windows media player sono perfetti.
2 quando cerco di vedere una foto o un video 3d mi dice che il mio Harware non lo supporta, eppure nela configurazione vede il motinor 3d e la sk nvidia, con il player 3d nvidia vedo in 3d solo che come player e' penoso. anche power dvd 10 che prima andava stessa cosa.
ho reinstallato i driver nviadia ma uguale.
ottima invece la gestione in remoto da iphone