Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    bluray o in generale 1080@24p senza alcun problema... grazie
    beh se è solo per i blue ray ti prendi una hd2600 e li riproduci anche col vicventi, diverso il caso se vuoi riprodurre anche altri h.264 che magari non si riescono ad accellerare, tuttavia io mi sono preso un E2160, che alla malparata overcloccko, ma credo che ce la possa fare anche a 1.8, visto che lo danno più performante del mio pentium d 920 e col 920 riproducevo qualsasi cosa.

    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    ma i blueray possono essere codificati in mpeg2, h264 e vc1... cmq per il mio htpc preferirei rimanere sulla asus p5e-vm hdmi preferisco avere una mobo del genere con vga integrata (meno consumi rumore e tutto il resto e spesa praticamente uguale a mobo+vga) che dovrebbe ben figurare con l'hd... il problema è scegliere il processore adeguato

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Se proprio volete stare tranquilli prendetevi un 2180 o un 2200 tanto la differenza è di pochi euro. Un dual core a circa 2.0 ghz è ampiamenente sufficiente a riprodurre fluidamente i video 1080p. Il lavoro "sporco" lo fa vga lasciando alla cpu un carico del 35-40%.
    Prendere processori più potenti o con cache maggiore è uno spreco di denaro, primo perché la cache maggiorata in questo ambito di utilizzo ha un vantaggio nullo, secondo i pentium si overcloccano talmente bene che conviene prendere il più economico.

    Un 2160@2.4 ghz leggermente downvoltato come ho fatto io è un compromesso eccezionale tra potenza e calore dissipato. In pratica la potenza che serve e il silenzio necessario ad un htpc degno di questo nome
    NMT HDX-1000 - Plasma Pioneer PDP-LX5090H, Pre Linn Klimax Kontrol, 2 finali Linn Majik C4100 , Diffusori Linn Majik 140 in attivo.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    32
    Ti riporto la mia esperienza.
    Il Pentium E2160 ha una potenza più che sufficiente per elaborare filmati a 1080P anche senza accellerazione hardware della scheda video. Tuttavia, se vuoi stare tranquillo senza rinunciare ai bassi consumi-temperature, secondo me la soluzione migliore è l'overclock abbinato a RightMark CPU Clock Utility.
    Io ho portato il pentium E2160 a 2,7 GHz (300*9) con voltaggio su Auto ed insieme al RightMark in idle sta a 1,8 GHz (300*6) ma con 1,1 V. Questo significa temperature di circa 5° superiori a quella ambiente e consumi veramente bassi. A pieno carico il processore viaggia a 2,7 GHz e circa 1,25 V con temperature di circa 25° superiore a quella ambiente.
    La potenza del processore mi permette di vedere filmati a 1080P con ffdshow attivato e non viaggia neppure sempre a 2,7 GHz ma spesso si accontenta di 2,4 GHz.
    Per il dissipatore potresti provare a reperire il Thermalright XP120 che ha un profilo veramente basso e permette di montare una ventola la 120mm.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    gazie provo tutto stasera!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22
    Salve a tutti.
    Ho deciso anche io di fare l'upgrade al mio pc, ma vorrei tenere alcuni pezzi che mi sembrano ancora ottimi (Case Thermaltake Soprano, HD Seagate da 500Gb, Sk video PCI-EX Sapphire HD2400 e sk audio Spdif della Trust).
    Quindi mi inserisco in questa discussione in quanto alla fine devo solo sostituire MoBo e Processore.
    Qui sorge il mio problema: sono completamente digiuno di overclokking e i settaggi strani a livello Bios mi fanno un pochino paura.
    Leggo sopra che l'intel e2160 è un ottimo compromesso fra prezzo e prestazioni anche per i trailer disponibili in rete a 1080p con estensioni .mkv (visto che sostituirei il mio p4 3.2 vorrei qualcosa già adeguato per tale risoluzione).
    Però anche spendendo qualcosina in più vorrei evitare l'overclock! E' sufficiente passare all' e2200 come detto sopra oppure no?? Parecchie persone hanno un mare di problemi con la HD2400 che vorrei riciclare visto che è praticamente nuova...
    E sul fronte AMD, un x2 a 5000 ce la farebbe?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    48

    Ciao a tutti:
    Consigliatemi tra queste due combinazioni per poter sfruttare l'HTPC come lettore dvd e HD DVD/Blueray (1080p) con lettore esterno xbox360

    AMD:
    X2 4800+ e Gigabyte GA-MA69GM-S2H
    INTEL:
    Dual Core E2200 e Gigabyte GA-G33M-S2H.

    Quale delle 2 riuscirebbe a garantirmi una resa ottimale?!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •