Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    HTPC nuovo configurazione per 1080p


    Ciao Ragazzi,

    pensavo di poter riutilizzare il mio pc, ma alla fine ho desistito in quanto la mia motherboard nel case cooler master 260 non ci va.

    Per cui venduto fuori tutto (anche la HD2600agp con 1 settimana di vita sigh), sono in procinto di acquistare quasi tutto nuovo.

    Allora ho già una X1600 PCI-E, che non ho la più pallida idea se supporta l'hdcp, che dite la tengo o torno a ricomprare una hd2600xt pci-e? O magari la hd2900??

    Scoglio più grosso è motherboard e processore, la motherboard deve essere pci-e, ma deve assolutamente avere il pci-e sul primo slot attaccato alle porte posteriori, quindi sono da scartare tutte le motherboard che iniziano dal 2° slot perchè magari nel primo hanno qualche altro amenicolo, subito sul 2° slot deve venire il pci, non al 3° come alcune motherboard, se non ho queste condizioni la riser card non
    la monto.

    Poi il processore, ero orientato all'athlon be 2350 TDP 45W che ne dite? Secondo voi per il 1080p senza accellerazione hardware, che spesso non entra ce la fa? gia con il mio pentium d 920 tirato a 3400 mhz spesso la cpu mi andava su al 60% con questo come siamo messi a potenza di calcolo? Oppure vado su un core2 duo? Quale modello però? Ho visto che costano un botto.

    Infine il dissipatore della cpu, passivo o non passivo? In ogni caso deve essere alto non più di 6-7cm altrimenti nel case non entra.

    Mi date qualche consiglio?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da mava70
    .... il processore, ero orientato all'athlon be 2350 TDP 45W che ne dite? Secondo voi per il 1080p senza accellerazione hardware, che spesso non entra ce la fa? ....
    Marco
    Se ti puo tornare utile posto i dati di consumo del mio hardware senza accelerazione hardware:
    MB asus m2a-vm hdmi con hdcp e video integrato, AMD Dual Core 5000+, 2gbram e s.o. windows xp.
    -(SD) Dvd e satellite processati con ffdshow e avisynth -- 60/70 %

    -(SD) Dvd e satellite lisci e con acc. hard. -- < 10%

    -(HD) 1080i/720p es.skycinemahd e hd suisse ---60%

    -(HD) 1080p24 trailers in rete ---40/50%

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    non mi sembra male tra l'altro quella motherboard è tra le mie preferite per cui....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Come alternativa alle ATI2400-2600 (meglio 2600) io ti consiglio le Geforce 8500/8600GT magari passive. Dubito che la X1600 sia HDCP compliant.

    Altrimenti puoi sempre optare per una scheda madre con chipset Intel G35 che supporta appieno l'HD 1080p, hai meno consumi, calore e rumore nel case. Un esempio? La nuova Asus P5E-VM HDMI che tra l'altro ha l'uscita HDMI nativo e il supporto al TrueHD. Tra l'altro ha anche il primo PCIe sul primo slot come d'altronde tutte le schede mATX.
    Come cpu gli ultimi Intel "dual core" serie E21 sembrano fatti apposta per gli HTPC. Consumano poco e si overcloccano in modo meraviglioso a vcore default. Per es. il 2160 (1,8 ghz) lavora perfettamente stabile a 2.4 leggermente downvoltato con temperature che di rado superano i 45° sotto sforzo. Con filmati 1080p il carico della cpu non supera quasi mai il 50% anche con i filtri perché il lavoro di codifica grosso lo fa la vga.
    Se hai problemi di spazio nel case un'ottimo dissipatore è lo Scithe Ninjia mini. Io lo uso passivo utilizzando la ventola da in estrazione che lo aiuta ad asportare buona parte del calore della cpu.
    NMT HDX-1000 - Plasma Pioneer PDP-LX5090H, Pre Linn Klimax Kontrol, 2 finali Linn Majik C4100 , Diffusori Linn Majik 140 in attivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da kryno
    nel case. Un esempio? La nuova Asus P5E-VM HDMI che tra l'altro ha l'uscita HDMI nativo e il supporto al TrueHD. Tra l'altro ha anche il primo PCIe sul primo slot come d'altronde tutte le schede mATX.
    Come puoi vedere la P5E-VM come primo slot ha un cazzillo piccolino che non so cosa serve, il medesimo cazzillo c'e' tra la pci e la pci-e, direi che pultroppo non va per niente bene.

    per ora le due papabili sarebbero :

    - GIGABYTE GA-G33M-S2H fronte intel
    - ASUS M2A-VM fronte amd

    con amd tra motherboard e processore risparmio 100€ comprando il 5200+ (lato intel cosa c'e' di equivalente??).

    Ditemi di più di sto trueHD, funziona in tutti i casi?? Io ad esempio con la hd2600 la accellerazione di h.264 ce l'avevo solo con powerdvd usando altro non accellerava una mazza.

    M

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da mava70
    tra l'altro quella motherboard è tra le mie preferite per cui....
    A proposito della Asus M2avm......

    appena fatto un pc con quella, sul manuale c'è scritto che in hdmi funziona solo a 1280X720 e in effetti attaccata al vpr in full hd schermo nero, a 1280x720 va ma con una qualità.......scarsa

    va bhè che per 60 euro all inclusive ........

    e tenete presente che il chipset 690 ha problemi con il masterizzatore Br Pioneer 202


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    il mio scopo è quello di fare un htpc pronto per l'alta definizione e la mobo da me preferita è la asus p5e-vm hdmi... pronta per la FULL HD... infatti la risoluzione massima che riporta su presa hdmi è 1920 x 1200 @ 60hz... spero ch con questa mobo e il processore e6750 non avrò problemi nel riprodurre blue-ray o dvd ad alta risoluzione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da kryno
    Come cpu gli ultimi Intel "dual core" serie E21 sembrano fatti apposta per gli HTPC. Consumano poco e si overcloccano in modo meraviglioso a vcore default.
    accidenti ma costano davvero poco sti E21 e mi sembra che vadano bene in playback con powerdvd sono appaiati con E6600 secondo tomshw...

    com'è' sta storia?

    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    io ho deciso:

    Q.ta Articolo Stato Prezzo Unit. Totale
    x 1 MEMORIA CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ
    x 1 PENTIUM DUAL CORE E2160 1.8GHZ SKT775 FSB800 1MB CACHE
    x1 GA-G33M-DS2R S775 G33 MATX VGA+SND+GLN+UB2 FSB1333

    totale 233€, se il processore non basta per il 1080p aspetto qualche mese in attesa che l'E8400 scenda sotto gli 80€, e sia disponibile in quantità.

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mava70
    Come puoi vedere la P5E-VM come primo slot ha un cazzillo piccolino che non so cosa serve
    - GIGABYTE GA-G33M-S2H fronte intel
    - ASUS M2A-VM fronte amd
    Hai ragione sorry... non ci avevo fatto caso, il cazzillo è una pcie 1x.
    La GIGABYTE GA-G33M-S2H è una piccola-grande scheda, io l'ho presa ed è fantastica (non guardare quella in firma, l'ho cambiata).
    Prendi l'S2H che ha sia l'hdmi che il DVI, la S2R ha solo il DVI e costa solo qualche euro in meno.
    Con l'Intel E2160 sei a cavallo per quanto riguarda la riproduzione di materiale a 1080p in qualunque formato: mkv, blu ray, hd dvd. Riproduzione sempre fluida in ogni situazione. Io l'overcloccato leggemente a 2.4 gh lasciando il voltaggio di default con temperature che non superano mai i 40° C. Rapporto qualità/prezzo strepitoso!
    Ultima modifica di kryno; 16-01-2008 alle 13:54
    NMT HDX-1000 - Plasma Pioneer PDP-LX5090H, Pre Linn Klimax Kontrol, 2 finali Linn Majik C4100 , Diffusori Linn Majik 140 in attivo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da kryno
    Prendi l'S2H che ha sia l'hdmi che il DVI, la S2R ha solo da DVI e costa solo qualche euro in meno.
    Con l'Intel E2106 sei a cavallo per quanto riguarda la riproduzione di
    eh ho preso quella disponibile, ma tanto credo che sia meglio la mia attuale X1600 come scheda video, in futuro magari upgrado con qualcosa di più performante, e alla fine già a me il DVI è sovrabbondante visto che entro in
    un hdfury che converte in vga....

    Il 2160 costava davvero poco, ho letto recensioni di gente che è arrivata a 3200mhz ad aria, per cui, considerato che a 1.8 dovrebbe già essere meglio del mio pentium d920, che andava egregiamente a 1080p, direi che sono a cavallo, poi in futuro si fa sempre tempo a cambiare a costi che sono 1/3 degli attuali..

    Ora mi resta da verificare le prestazioni della X1600, ed eventualmente lettore blu ray, e sheda trio jeppesen radio/sat/dtt, e ventola silent per cpu (la stock fa così schifo??) ma per ora vediamo così com'è la faccenda

    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da mava70
    (la stock fa così schifo??) ma per ora vediamo così com'è la faccendaMarco
    Il dissi stock della Intel non è poi così malvagio in termini di silenzio (la ventola si attesta sui 1000-1100 g/min) e a clock "umani" nemmeno come raffreddamento. Fai sempre in tempo a prendere in seguito un dissi migliore. Io ho messo uno Scythe Ninja mini in configurazione semi-passiva cioè senza ventola utilizzando solo la ventola del case da 120 mm in estrazione a 1,5 cm, e devo dire che come rapporto silenziosità raffreddamento è perfetto: in full load non supero i 50° C e il case è praticamente muto.
    NMT HDX-1000 - Plasma Pioneer PDP-LX5090H, Pre Linn Klimax Kontrol, 2 finali Linn Majik C4100 , Diffusori Linn Majik 140 in attivo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da kryno
    Iun dissi migliore. Io ho messo uno Scythe Ninja mini in
    troppo alta mi sa per il mio case che è 90cm: il coolermaster 260

    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    A proposito della Asus M2avm......

    appena fatto un pc con quella, sul manuale c'è scritto che in hdmi funziona solo a 1280X720 e in effetti attaccata al vpr in full hd schermo nero, a 1280x720....................
    saluti
    Forse è un problema di driver.
    Con la stessa MB il vpr (pt-ae2000) aggancia in hdmi, il 720p50hz, il 1080i50hz ( programmi HD del satellite), ed il 1080p24 dei trailers in rete a 1080p.
    Non so invece come si comporta con i BR non avendo ancora un lettore blue ray.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    discorso 1080@24p mi sconsigliate il core2duo e6750? il 2160 costa davvero poco... ma scegliendo la asus p5e-vm hdmi (con vga integrata) non so se ce la faccio a riprodurre i 1080@24p senza alcun problema... ditemi secondo voi qual'è la migliore soluzione per riprodurre bluray o in generale 1080@24p senza alcun problema... grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •