Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38

    HTPC inviare audio hd dei BD o HD-DVD all'ampli


    Da quello che ho potuto leggere i nuovi formati audio multicanali hd dei dischi BD e HD-DVD saranno disponibili solo sulle uscite HDMI (addirittura solo 1.3a?) mentre sulle uscite spdif sarebbe presente solo il Dolby digital o il DTS.
    Come posso con un htpc collegato ad un ampli che supporta i nuovi formati godere di queste tracce presenti su tali supporti HD?
    Su questo forum ho letto che anche le schede video con uscita hdmi preleverebbero l'audio spdif dalla mainboard o dalla scheda audio quindi con le limitazioni sopra riportate.
    Avete notizie ion merito o novità?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    E' tutto esattamente come dici, a tutt'oggi non c'è modo di inviare le codifiche HD a un sintoampli se non tramite hdmi 1.3 e nessuna scheda video o audio la implementano. Si può solo far effettuare le decodifiche in sw e prelevare i 5.1 canali analogici dalla scheda audio da utilizzare in ingresso 5.1 dell'amplificatore se presente. Ma per ora solo con DD+, DDTrueHD e DTS-HD (riportati a 16bit/48kHz se originariamente in 24/96) niente DTS-HD MA per ora.
    Attendo con gioia schede audio in grado di eseguire tutte le codifiche HD per poterle veicolare tramite uscite analogiche 7.1 (magari se mi ricreassero anche i posteriori da un 5.1 non sarebbe male), per ora io uso uscire in DTS ricampionando le colonne DD TrueHD via spdif, oppure mi accontento dei formati "vecchi" sempre tramite spdif (almeno il mio rotel si ricrea i posteriori con una certa efficacia)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348
    @Aronne
    mi sai dire quali software effettuano la decodifica "DD+, DDTrueHD e DTS-HD" ?

    e con quale impatto sulla cpu ?

    grazie
    ciao
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sono uscite recentemente delle nuove mobo (es. Asus) con connettore HDMI teoricamente in grado di veicolare 7.1 canali in digitale.

    Comunque non é la scheda audio che fa la decodifica per le uscite analogiche, ma sempre il player software. Per il momento ce ne è uno solo, PowerDVD. Arcsoft sembra in uscita.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ha già risposto Antani, solo PowerDVD Ultra per ora...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Rispolvero questa discussione, sperando che qualcuno la legga, per chiedere banalmente se è possibile tramite software video gestire truehd e dolby hd e farlo mandare dalle uscite analogiche della scheda audio al sintoamplificatore e in questo caso se il risultato alla fine è uguale a collegare un lettore in hdmi e lasciare gestire le codifiche al sintoamplificatore

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' possibile.

    Il confronto dipende ovviamente dalla scheda audio e dal sinto, comunque ci sono schede in grado di raggiungere ottimi risultati in analogico.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    domande...

    ho una radeon 3870 con uscita hdmi...devo collegare la scheda in qualche modo alla scheda madre o audio per avere l'audio via hdmi ?

    altra cosa...per le uscite analogiche della sk audio , che tipo di cavi devo prendere per andare al mio onkyo 605 ?sulla sk audio ho spinotti jack normali e sull'onkyo rca.basta che prendo un cavo jack a 2rca ?però in questo caso...che sul 605 per esempio il centrale ha un ingresso solo rca come faccio ?

    ciauz

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Il jack che esce dalla scheda audio di solito usa un canale per il canale centrale e l'altro canale per il sub. In pratica devi collegare un rca sul centrale dell'ampli, l'altro rca va nella presa sub dell'ampli. Non ricordo di preciso quale va nell'uno e nell'altro. Se vuoi verifico il mio ampli quando vado a casa...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E' possibile.

    Il confronto dipende ovviamente dalla scheda audio e dal sinto, comunque ci sono schede in grado di raggiungere ottimi risultati in analogico.

    Ciao, io offro il mio modesto e personale parere sul suono con HTPC senza pretendere di essere custode della verità assoluta nè voler offendere nessuno:
    dopo anni di letture e confronti incrociati del "parlato" (forum) e dello "scritto" (riviste audio specializzate) mi sono imbattuto in questo sito www.soundberry.com ben conosciuto dagli appassionati di musica, perchè gestito da un personaggio incredibile (che ho avuto modo ed il piacere di conoscere personalmente) ed ho provare finalmente il "suonato".

    Qualsiasi scheda audio interna ad un HTPC non potrà mai suonare meglio (per ragioni di interferenze del segnale analogico) di un semplice ed economico convertitore D/A (fxsound.com DFX Adapter) collegato via USB al computer e con cavo stereo a due canali ad un amplificatore stereo senza decodifiche.

    Le decodifiche multicanale sono principalmente la chimera per attirare risorse dai consumatori, la vera HIFI (fedeltà alla realtà, cioè alla musica suonata), per chi interessa, è un altra cosa ed oggi è a prezzi più che ragionevoli.

    Leggere da "Berry" (ma soprattutto provare) per credere.
    F.B.L.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Caro Soundberry, ad ognuno le sue (errate) opinioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    E' bello sapere che il tempo passa e i deliri non cambiano...
    A parte questo, Lugola, che cosa ha a che fare il tuo post con il topic?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Grazie della risposta antani, l'importante è che si possa fare, per la qualità poi si valuta di volta in volta se scendere a compromessi o strafare
    Ultima modifica di VPR; 16-02-2008 alle 12:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •