|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Problemi 1280x720
-
11-01-2008, 12:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Problemi 1280x720
Vi spiego il mio dubbio.
Ho l'HTPC in firma con ultimi driver nvidia WHQL installati.
Il mio lcd supporta, tra le varie opzioni, la risoluzione nativa 1360x768@60Hz (3 pixel neri per parte) e la risoluzione 1280x720@50Hz.
Ho notato che per vedere i filmati/TV la risoluzione 1280x720@50Hz da una maggiore fluidità e mi torna dato che il materiale visionato è PAL.
Però noto che con questa risoluzione il desktop, i testi e la navigazione internet è un pò sgranata. Settando invece 1360x768@60Hz i testi ed la navigazione internet è perfetta.
Succede anche a voi?
Come si potrebbe risolvere la cosa senza dover ogni volta riconfigurare la risoluzione tramite il pannello di controllo nvidia?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
11-01-2008, 12:39 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
puoi provare in due modi:
1) tramite PowerTrip settandolo in modo che alla partenza di PowerDVD cambi la risoluzione dello schermo
2) usando due connessioni diverse contemporaneamente(esempio HDMI e VGA)e l'estensione del desktop per vedere il desktop su una e i film sull'altra.....
CiaoHTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
11-01-2008, 13:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Non esiste un modo per passare da una all'altra tipo con una combinazione di tasti? Tipo salvando due profili....
Diciamo un modo meno articolato?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
11-01-2008, 13:37 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
le schede ati hanno il pannello sempre disponibile sul tray del desktop(accanto all'orologio per capirci),basta andarci sopra con il tasto destro del mause e ti compaiono tutte le modalità disponibili sia di default che create da te.Non so se esiste qualcosa di simile per la tua scheda.
HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
14-01-2008, 13:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Mi pare più comodo usare l'imon chage resoltion: si può selezionare da telecomando la risoluzione voluta con due click.
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
14-01-2008, 14:48 #6
Originariamente scritto da spinmar
Se guardi films ti setta 1280x720 50Hz, per foto e altro 1360x768 60Hz, per altro 1280x720 48Hz, e così via.
Chiaramente il plugin va configurato (in 2 minuti fai tutto)
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
14-01-2008, 15:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Ehm sembra ottimo.
Va installato powerstrip prima di installare tale plugins?
Nessun problema con vista, vero?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
14-01-2008, 15:25 #8
Si va installato dopo Powerstrip (altrimenti non riesci a configurare il plugin).
Powerstrip DEVE sempre essere in esecuzione (quindi devi attivare l'opzione che lo carica insieme al S/O).
Vista????
Questa domanda non me l'aspettavo.
Comunque se Powerstrip funziona su Vista (non lo so onestamente) non penso ci siano problemi.
Ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1