|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Ma perchè questo HDMI mi fa dannare?
-
10-01-2008, 22:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 22
Ma perchè questo HDMI mi fa dannare?
Già sento le proteste, in quanto sto parlando per l'ennesima volta della famigarata sk video ati HD2400....
Lo so che ci sono milioni di post prima di questo dove se ne parla, ma...
Il mio problema è a monte di tutto ciò, mi spiego meglio....
Vorrei veicolare l'audio tramite questa sk con l'adattatore DVI/HDMI già incluso nella confezione e i post sull'argomento non mancano, ma il mio problema sorge prima in quanto quando vado a installare i driver specifici per creare questa "sk audio virtuale" mi si crikka il pc!!!!
Quando sono in "finishing installation" ci mette una vita.... A volte ho riavviato e quindi subito dopo formattato perchè andava in botta XP, ma altre volte ho atteso pazientemente mezz'ora (!!!!) e lui ha concluso il suo processo. Risultato? Il pc dopo parte solo in modalità provvisoria per permettermi di disinstallare i suddetti driver. Inutile dire che hio provato tutti i tipi di catalyst fino al 7.12, anche i driver della realtek e quant'altro... sempre in crash...
Dove sbaglio??? Mi è anche venuto il dubbio che sia la mia configurazione difettosa, ma non direi...
-
11-01-2008, 07:14 #2
Molte volte i drivers vanno in conflitto quando la periferica condivide la stessa IRQ con un'altra.
In sistema-->hardware-->gestione periferiche, dopo aver installato il driver e entrato in modalità provvisoria, scegliendo visualizza-->risorse per tipo e esplodendo l'albero "Livello di interrupt (IRQ)" dovresti vedere che la scheda ATI inerente all'audio condividerà lo stesso IRQ di un'altra scheda.
Cambia di slot la scheda che ti da noie, forse risolvi.HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
14-01-2008, 12:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 22
Grazie Pako, in effetti ho scoperto che condivide l'IRQ 17 con il "SiS raid controller". Il problema è ora questo: siccome non posso non usare dischi Sata, sai se c'è un modo per cambiare l'IRQ alle periferiche? Visto che la sk video Ati è sull'unico canale PCI-E che ho e i driver sata, vanno in automatico su quel canale, non ho modo di effettuare nessun cambio di slot come dicevi tu...
-
14-01-2008, 13:22 #4