Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    collegamenti htpc-tv-ampli....una volta per tutte!


    ho diverse domande da fare, visto che leggendo nelle varie discussioni non trovo mai la risposta definitiva, quindi:
    il mio impianto è così formato:
    - plasma panasonic th42pv500e hd ready
    - sintoampli yamaha rx-v1500 (rotto)
    - htpc: scheda madre ASDUS A8N-VM CSM, scheda audio e video integrata, processore ATHLON64 S939 3200+ VENICE, 2x ddr 512 pc4000, hd da 300gb, masterizzatore PIONEER DVR-111, dissipatore....non ricordo.
    allora, ho collegato l'htpc al plasma tramite cavo dvi-hdmi, e all'ampli tramite cavo coassiale, a questo punto le domande sono:
    1. i video demo a 720p, li guardo realmente a 720p?
    2. vorrei trasformare il pc in un lettore bluray per vedere i film in alta definizione (il massimo che può darmi il mio plasma, 720p), basta comprare un lettore bluray o serve altro? devo anche prendere una scheda video con uscita hdmi?
    3. per le nuove codifiche audio hd devo collegare il pc al (nuovo) ampli tramite hdmi? quindi devo prendermi anche una scheda audio con uscita hdmi? oppure devo avere delle uscite analogiche per ogni canale? (qui ancora non ci ho capito proprio niente).

    grazie per le eventuali risposte.
    ciao
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Ciao
    Il collegamento al PC del tuo Pana è previsto tramite VGA e quindi puoi vederci i film BD solo tramite AnyDVD che toglie la portezione.
    La cosa buona è che tramite questo collegamento accetta la risoluzione 1366x768 e quindi in teoria dovresti riuscire a mappare 1:1 il tuo pannello.
    UN ulteriore modo di collegare il PC è quello di comperare un SK Video con uscita HDCP (HDMI o DVI che sia tanto basta un adattatore per trasformarli) compatibile e collegarla all'HDMI,in questo caso vedresti i film con protezione HDCP ma il segnale accettato è solo 1080i e 720P (in sostanza per i Film no prob ,ma il desktop del PC dovrebbe essere molto peggio che nel caso della VGA).
    Per le nuove codifiche audio puoi usare le uscite analoggiche della tua scheda e gli ingressi analogici dell'ampli per sentirle,ma con quel processore credo che avresti parecchi problemi nella decodifica.
    Un ultimo consiglio è quello di arrivae ad almeno 2GB di RAM e una SK Video HD2600PRO in modo da sfruttare l'acceleratore HW e non usare la CPU per la decodifica Video in quanto non ce la puo' fare!.
    Saluti
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    "Per le nuove codifiche audio puoi usare le uscite analoggiche della tua scheda e gli ingressi analogici dell'ampli per sentirle"......ma queste uscite analogiche nel pc dove sono che ancora non ho capito? e nell'ampli?
    "Il collegamento al PC del tuo Pana è previsto tramite VGA"...... cioè? il al pana ho l'ingresso hdmi e l'ho collegato al pc con un cavo dvi/hdmi, non va bene lo stesso? dovrei collegare il pc alla vga del pana?
    collegato come è adesso il pc mi riconosce il pana alla risoluzione 720p, ma per avere lo schermo intero devo stirarlo un po in un lato.
    ho notato che uso il pc vedo per esempio il desktop con dei pixels che sfarfallano, come se si aceendessero e spegnessero, quindi da come dici te può essere il collegamento dvi/hdmi e lo eliminerei con un collegamento vga?
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    queste uscite analogiche nel pc dove sono
    sono i tre minijack che hai dietro il PC,possono avere sia le funzioni standard (out mic ecc) sia come uscite per il 5.1 analogico (trovi tutto sul manuale della scheda o sul sito asus).
    ho notato che uso il pc vedo per esempio il desktop con dei pixels che sfarfallano
    esattamente quello che volevo intendere nel precedente post,probabilmente con la visione dei film non avresti nessun problema,ma il desktop non è il massimo.Se l'elettronica ti fa mappare 1:1 via VGA come sembra dalle specifiche questo problema non lo avresti.

    P.S. puoi usare anche tutti e due i collegamenti e usare l'estensione del desktop per vedere sia i film con HDCP sia il desktop perfetto
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    stasera se ce la faccio ci provo (visto che non è facile arrivare dietro al pana)
    ma come si estende il desktop?

    p.s.: grazie per la tua disponibilità
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    aspetta un attimo........e se adesso facessi il collegamento analogico cosa succederebbe? cioè se guardo un film in dvd c'è qualche differenza tra collegamento analogico e coassiale?? ma come lo collego il pc all'ampli? esco con un cavo dal pc che si sdoppia in 6 cavi che vanno alle 6 prese multicanale dell'ampli??
    sto facendo sempre più casino
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    ma come si estende il desktop?
    quando la scheda video "sente" tutte e due le uscite attive abilita il secondo monitor nel pannello delle impostazioni dello schermo.
    solitamente sotto alla figura dei due monitor trovi le impostazioni possibili:
    -clone,significa che i due monitor faranno vedere esattamente la stessa cosa
    -estensione,è come se i due monitor fossero affiancati.Puoi ad esempio avviare powerdvd sul monitor principale (ad esempio VGA,ma scegli tu sempre dallo stesso pannello quale far diventare principale) e trascinare la finestra verso destra oltre il bordo per portarlo sul secondo monitor
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    sul coassiale non vengono veicolate le nuove codifiche audio,quindi se lo usi continuerai a sentire i film in max DTSes e DD, rinunciando(ma per sentire la diff dovresti avere un ottimo impianto oltre che un buon orecchio)al DTS MA DD TrueHD e PCM.
    per collegarlo in analogico devi comperare 3 cavi minijack-BNC stereo e seguire le istruzionidella scheda madre e dell'ampli per collegarli,ad esempio mi pare che l'uscita audio della MoBo piloti le due casse frontali mentre l'ingresso mic piloti centrale e sub.Ma controlla x evitare casini
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    porca pupazza ma io credevo che ste cose non si potessero ancora fare con il pc! adesso mi spiego tante cose!
    adesso che mi viene in mente l'ho vista l'opzione dello schermo esteso nelle impostazione del pana nel pc.
    quindi a me basterebbe comprare un lettore bluray, potenziare il pc e collegare l'audio analogico all'ampli e il video tramite hdmi al plasma per vedere a 720p e ascoltare potenzialmentre i nuovi formati hd (non con il mio yamaha rx-v1500 perchè non è predisposto, vero?)
    però non ho ancora ben chiaro il discorso cavo video: per vedere film originali a 720p ho bisogno che esca dal pc in hdmi ed entrare con lo stesso nel pana, giusto? non va bene la mia dvi-hdmi, giusto?
    grazie di tutto
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Allora ricapitolando:
    per vedere materiale in HDhai bisogno di un ingresso HDCP (che è il sistema di protezione) non importa se HDMI o DVI anche xchè HDMI=DVI+audio.Io ad esempio mi collego con un cavo DVI-HDMI e vedo tutto in quanto la mia scheda che vedi in firma è HDCP compatibile.
    Per l'audio se ti colleghi in analogico (i tre cavi minijack-RCA)all'ampli(abbiamo lo stesso) la decodifica è fatta da PDVD e quindi puoi sentire anche le nuove acce audioHD.Il prob è solo che usi molto il proce del PC e nel tuo caso credo influisca molto sulla fluidità del film.
    Ciao
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    e come faccio a sapere se ho quando un ingresso è HDCP? come faccio a sapere se il mio lo è?
    ma l'hdmi non è migliore della dvi come qualità video?
    quindi anche se non ho le nuove codifiche nell'ampli basta avere le uscite analogiche e frego tutti?
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •