|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Configurazione HTPC
-
05-01-2008, 16:10 #1
Configurazione HTPC
ciao a tutti,
sto cercando di selezionare i pezzi giusti per un HTPC senza spendere troppo
GIGABYTE 945GCMX S2
INTEL CORE DUO 2 E6420
2X1GB DDR2 667 o 800, ma tanto ho letto che le latenze e velocità per un HTPC non sono importanti
SAMSUNG SpinPoint T166 HD501LJ 500GB 7200rpm
ATI SAPPHIRE HD 2600 XT 256MB
LC6420 "Super Silent" V2.0 - 420W
Silverstone GD01MX
come masterizzatore DVD non saprei, ho per le mani un LG GSA-H58N
Consigliatemi voi, mi metto nelle vostre maniUltima modifica di igormaiden; 05-01-2008 alle 23:30
-
05-01-2008, 16:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
mi pare che sia tutto ok.
Come masterizzatore ti suggerisco il pioneer (112D?!), lo prendi a niente e se ne hai voglia ti ci fai pure qualche gioco per 360
-
05-01-2008, 16:27 #3
pensi che anche la gigabyte possa andare bene?
in che senso per 360?
-
05-01-2008, 23:29 #4
aiutatemi
, non c'è nessuno che riesce a darmi ancora qualche dritta?
sono indeciso sulla gigabyteUltima modifica di igormaiden; 06-01-2008 alle 00:52
-
06-01-2008, 01:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
pensi che anche la gigabyte possa andare bene?
In quest'ottica la mobo da te scelta non andrebbe bene visto che dichiara un supporto fino a fsb di 1066 mhz (a meno che non aggiornino il tutto via bios upgrade).
Se poi prendi una mobo con chipset intel G35, che include la gpu intel x3500 con uscita hdmi e supporto hdcp, come la asus P5E-VM HDMI, spendi qualche euro in più ma risparmi i soldi della ATI oltre ad avere una soluzione più appropriata (in termini di riscaldamento silenziosità ed assorbimento elettrico) per un htpc.
Rinunci all'accelerazione hardware della scheda video, ma non è un gran problema visto che funziona poco e male
Daltronde con la cpu che hai scelto decodifichi tranquillamente qualsiasi flusso HD senza saturare la capacità di calcolo del processore, per cui puoi tranquillamente farne a meno.
in che senso per 360?
-
06-01-2008, 01:14 #6
Originariamente scritto da ciaca
vai controtendenza?
scusa se insisto ma sono in trattativa per comprare dei pezzi fra cui c'è il E6420 che è 1066 e non vorrei cannare l'acquisto
costicchia sta mobo però 140€Ultima modifica di igormaiden; 06-01-2008 alle 01:19
-
06-01-2008, 01:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Ma come mai tutti dicono che le ati hd 2*** sono la soluzione ideale e tu dici il contrario?
A parte che il forum è pieno di 3d sui problemi relativi alla dxva delle ati HD2xx0, il processore uvd delle suddette insieme alla tanto declamata tecnologia purevideo, a quel bug ambulante che sono i driver catalyst e ai codec cyberlink (gli unici a permettere l'abilitazione della dxva) accelera SOLO materiale encodato in H264 (mentre il 99% dei file mkv reperibili a dorso di mulo sono X264), secondo profili di codifica standard quali sono quelli utilizzati per la produzione di blu ray o hddvd o per le trasmissioni satellitari HD.
E per di più, se un qualsiasi filtro si interpone tra il decoder e il motore di rendering (per esempio l'indispensabile vobsub per la riproduzione dei sottotitoli) l'accelerazione hardware si disattiva automaticamente.
Infine, con quel processore che hai scelto, riproduci tranquillamente qualsiasi flusso HD senza saturarne la capacità di calcolo e senza alcun bisogno di accelerazioni farlocche, che a tutti gli effetti sono solo uno strumento di marketing per vendere ciofeche che altrimenti nessuno comprerebbe (quali sono appunto TUTTE le schede ati della serie HD2xx0)
Nessun "controcorrente", solo semplice esperienza personale.
Io la ATI (una HD2350 che non è altro che la versione "mobile" della HD2400, priva del supporto audio e con frequenze di clock più basse per scaldare meno e poter essere impiegata in soluzioni fanless come notebook o htpc slimline) me lasono ritrovata sull'htpc che ho comprato già bello e pronto (un HP pavillon slimline), altrimenti ATI mi vedeva col binocolo
Per il resto, va benissimo anche la mobo e la cpu da te scelte, non a caso ho premesso "a voler essere pignoli"Ultima modifica di ciaca; 06-01-2008 alle 01:46
-
06-01-2008, 01:54 #8
OK, spiegazione esauriente, soprattutto per quello che riguarda rumorosità e calore che sono le cose principale per un HTPC, solo che prendere una mobo come questa e abbinarci un E6420 con bus a 1066 non ha senso, quindi mi sa che prenderò un E6550.
Ti ho detto così riguardo le hd2*** perchè leggendo sul forum le varie discussioni quello che ne viene fuori è che queste schede siano il top.
Sono qui a chiedere appunto perchè non mi piace comprare pezzi che non abbiano senso per un determinato progetto e visto che mi sono avvicinato da poco a questo mondo voglio avere le idee ben chiare.
Ti cito una risposta che un utente ha dato riguardo questa mobo
"Se vuoi vedere dvd normali o trasmissioni terrestri o satellite a definizione standard, va benissimo.
Se parti subito o a breve con blu-ray o hd-dvd o satellite dvb-s2 (quelle ad alta definizione per capirci), la scelta mobo + scheda video dedicata è d'obbligo."
riesci a darmi una spiegazione in merito alla citazione? visto che sul sito asus c'è scritto che si possono vedere solo su vista sia gli hd-dvd che i blu-ray fino a 1080p
per vedere gli x264 non devo per forza installare vista vero? perche vorrei evitarlo
Grazie di tutto
P.S.: la giga, l'E6420, 2gb 667, la HD2600XT le prenderei per 230€ da un amico, a fronte di questo prezzo tu cosa faresti?Ultima modifica di igormaiden; 06-01-2008 alle 02:02
-
06-01-2008, 02:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
"Se vuoi vedere dvd normali o trasmissioni terrestri o satellite a definizione standard, va benissimo.
Se parti subito o a breve con blu-ray o hd-dvd o satellite dvb-s2 (quelle ad alta definizione per capirci), la scelta mobo + scheda video dedicata è d'obbligo."
Perchè se su quella mobo ci metti una bestia di quad core extreme ti riproduce pure un ologramma tridimensionale, altro che HD!!!
Ti ripeto, già con un core 2 duo E4500 (quello che ho sull'htpc, per intenderci) riproduci tranquillamente TUTTO senza alcun bisogno di nessuna accelerazione hardware; a maggior regione con la bestiolina di E6550 sulla quale sembri esserti indirizzato.
Accelerazione che comunque funziona solo con sky HD e con i blu ray o gli hddvd originali ma non con gli mkv che porti a casa a dorso di mulo.
visto che sul sito asus c'è scritto che si possono vedere solo su vista sia gli hd-dvd che i blu-ray fino a 1080p
per vedere gli x264 non devo per forza installare vista vero? perche vorrei evitarlo
tuttavia, visto che i driver intel supportano laprotezione hdcp solo su vista, se vuoi vederti un blu ray o un hddvd originale devi virare su vista.
Ad ogni modo per la riproduzione di materiale HD x264 vista è decisamente preferibile a xp perchè implementa un nuovo motore di rendering (EVR) decisamente superiore a tutti quelli implementati in XP; l'unico che non ti produe "tearing".
Ma questa è un'altra storia.....Ultima modifica di ciaca; 06-01-2008 alle 02:25
-
06-01-2008, 02:31 #10
OK, allora metterò vista
quindi mi sa che sono arrivato alla soluzione finale
Asus P5E-VM HDMI 140€
INTEL CORE 2D E6550 145€
2X1GB DDR2 6400 60€
SAMSUNG SpinPoint T166 HD501LJ 500GB 7200rpm 98€
Pioneer 212D 32€
LC6420 "Super Silent" V2.0 - 420W 38€
Silverstone GD01MX 164€
per una spesa di 680€ prendendo tutto nuovo
mentre prima 560€ con parecchi pezzi usati
per 120€ in più prendo quello che mi hai consigliato tu e vado sul sicuro per quanto riguarda silenziosità e calore, ma anche prestazioni.
Grazie per le delucidazioni, ti offro una birra virtuale
-
06-01-2008, 02:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
accetto la birra virtuale e ti lascio con un ultimo suggerimento.
L'HTPC è fatto anche di ventole, dissipatori e altri ammennicoli.
Indispensabile dare una lettura a questo 3d
-
06-01-2008, 14:47 #12
si si grazie, gli avevo già dato una lettura veloce
adesso lo riguarderò con più attenzione.
-
06-01-2008, 18:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
occhio che ci sono importanti novità QUI!
LA situazione è in continua evoluzione
-
06-01-2008, 19:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da ciaca
Tu perchè consigli il pioneeer? (ap arte la qualità di masteriszzazione)?
Comunque per la configurazione sopra mi sembra più che buona.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
06-01-2008, 22:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
ho letto un po' il topic e sono orientato anch'io per una configurazione simile alla tua solo che la mia sarebbe + o - così:
Core2Duo E6750
Asus P5E-VM HDMI
2GB di RAM 800Mhz
Hard disk SATA 250gb
Masterizzatore DVD SATA
manca il case e alimentatore... il mio scopo è quello di riprodurre ADESSO dvd, divx... poi appena i prezzi dei lettori blu-ray scenderanno mettere un bel lettore multi bluequindi predisposto alla visione di film... vorrei che la visione dei filmati a 1080p@24fps avvengano senza microscatti. Detto questo avrei bisogno del case con frontalmente 2 slot dove mettere mast dvd ed eventualmente blue ray e inoltre un lettore di memory card che per me è fondamentale su un htpc... se ho ben capito il case deve essere microATX... consigliatemi qualche buon case