|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Nvidia 8600M GS - Bravia X3500
-
04-01-2008, 12:57 #1
Nvidia 8600M GS - Bravia X3500
Ieri mi è finalmente arrivato il cavo hdmi (Atlona 2 mt hdmi 1.3) per cui ho potuto provare il collegamento tra il laptop (Vaio vgnfz21s) che temporaneamente utilizzerò come "htpc" (si fa per dire) e il bravia x3500 appena preso.
Mi aspettavo di non avere nessun tipo di problema e di poter visualizzare i BD e gli HDDVD presenti sul mio hd. Invece...
Vaio: dual core, 2 gb ram, 8600M GS con 167.43 vista32 WHQL drivers, porta hdmi 1.2
Cavo: Atlona hdmi 1.3
Tv: 46'' X3500
Software: powerdvd 3319a
OS: Vista 32bit
Risultati:
a) collegando i dispositivi e lasciando le impostazioni del pannello di controllo nvidia di default (modalità clone) riesco a mappare lo schermo del pc su quello del pannello tv (wide) perfettamente, peccato che a video mi viene mostrato il messaggio del canale d'ingresso che dice: AV8 - HDMI3 - 720p! Prima stranezza...Infatti in modalità clone non ho possibilità di impostare la risoluzione del pannello tv a 1920x1080 p o i che sia...
b) impostando sul pannello di controllo nvidia la modalità dualview riesco ad impostare la risoluzione dell'HDTV a 1920x1080p, ma a questo punto sullo schermo del tv l'immagine si concentra solo nella zona centrale dello schermo, coprendo circa il 50% dell'intera superfiecie. Peraltro visualizzando solo il wallpaper del desktop, senza icone, menu, ecc. E non c'è verso di mapparla 1:1.
c) infine, impostando il tutto come nel caso a) la cosa più strana di tutte è che facendo leggere i BD/HDDVD con powerdvd sul pc non riscontro nessun problema, mentre sul tv sento solo l'audio, ma niente video! (ho provato con altri filmati fatti ad esempio con la videocamera e quelli li visualizzo bene).
Dove sta il problema secondo voi?
Vado per esclusione: nel tv non voglio neanche pensarlo, il cavo non credo possa essere, rimane la scheda video con i suoi driver (eventualmente in combinata con powerdvd, ma ripeto sul pc vedo e sento tutto benissimo come sempre...)
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
-
04-01-2008, 17:48 #2
Ho il tuo stesso note..vediamo se riesco ad aiutarti..
Se vuoi la maggiore risoluzione devi usare sicuramente il dualview (1280x800 non è 1080p ma 720p per cui è normale che sul monitor vedi 720p con clone)
se invece imposti 1080p come uscita hdtv e 1920x1080 come risoluzione del monitor è giusto che tu veda l'immagine più piccola e senza icone; questo semplicemente perchè l'immagine è 1280x800 in un desktop 1920x1080 (non credo riesca a gestire la stessa immagine a risoluzioni diverse) e le icone non le vedi perchè per lui quello è il secondo monitor infatti se prendi una finestra e la trascini o tutto a destra o tutto a sinistra vedrai che è come se il desktop del tuo note fosse "esteso" all'altro monitor
Un'altra considerazione da fare è sicuramente la questione driver (dal problema da te descritto sembrerebbe che usi un driver non wqhl - o come si scrive - questo non permette per il discorso protezione dhcp di vedere bd su monitor diversi da quello del note)..ogni driver abilita o disabilita determinate funzioni..non sempre un driver aggiornato funziona meglio di uno meno recenteUltima modifica di Shodo; 04-01-2008 alle 17:51
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
05-01-2008, 09:01 #3
Grazie mille Shodo!
La questione dei driver certificati non la sapevo davvero. Ho rimesso quelli whql e il problema video si è risolto.
Sbagliavo anche perchè in modalità clone non impostavo il monitor tv come primario.
In conclusione, sono riuscito a settare lo schermo tv con una risoluzione 1920x1080p e tutto funziona bene, MA non riesco a impostare come refresh rate 24hz, bensì solo 60hz. A 24 hz mi sballa di nuovo tutte le proporzioni e il pannello tv diventa troppo piccolo per "ospitare" tutto il desktop pc. E a 24 hz il pannello di controllo nvidia non mi da la possibilità di fare il resize del desktop hdtv al fine di avere un mapping 1:1.
Ho provato anche a forzare il parametro con powerstrip, ma non lo memorizza e torna a 60 hz.
Cosa posso provare?
Tu colleghi il note ad un tv fullhd per caso?
Ciao e grazie ancora.
-
05-01-2008, 15:42 #4
Il problema è dei driver purtroppo..sono ancora molto acerbi (soprattutto quelli certificati..)
Dobbiamo pazientare e ripiegare su un misero 60 hz..almeno fino a che in nvidia non decidano di fare le cose seriamente..
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
21-02-2008, 23:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 16
Help
Anch io ho lo stesso problema.Quando metto la tv full hd come schermo principale,mi taglia i bordi sopra e sotto.Le ho provate tutte.Che posso fare?Con la scheda video che avevo prima me li faceva visualizzare i 1080p senza tagliare i bordi.Help
-
24-02-2008, 15:16 #6
ragazzi
anch'io ho un sony x3500
e vi dico subito che dovete fare quando impostate la tv come monitor singolo
semplicemente dopo aver attivato la modalità schermo singolo...(quindi avete già il pc acceso e collegato via HDMI al sony)
andate nel menu della TV dal telecomando...
a IMPOSTAZIONI -> CONTROLLO SCHERMO -> AREA SCHERMO
dovete mettere se non erro -1
e vedrete il tutto visualizzato correttamente, cioè calzante con la dimensione del pannello
però ora in cambio voglio la vostra configurazione ottimale per vedere i filmati HD!
visto che con kmplayer e i codec coreavc i filmati 1080p (impostando come renderer video haali) hanno un frame rate strano...non scattano ma ci sono continui cambiamenti di fluidità improvvisi e fastidiosi...invece stranamente i 720p vanno tutti alla grande
c'è da dire che ho notato che i filmati che vanno male sono quelli con audio 5.1...quindi il problema potrebbe derivare da lì? strano pero' interferisca cosi' col video..tanto che se metto un filmato con doppia traccia audio..va fluido con quella 2.0 e male con quella 5.1Ultima modifica di Optimus Prime; 24-02-2008 alle 16:34
TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro