|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
Discussione: Il PC funziona male dopo lo standby
-
09-01-2008, 15:46 #31
Originariamente scritto da spidertex
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-01-2008, 15:57 #32
dal regolamento
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, magari anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a totale discrezione dell'Amministratore
ciao
-
09-01-2008, 16:09 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da mamach
ho ricevuto il tuo PM "nell'altro forum" ma, visto il disastro che ti è capitato,forse faccio prima a risponderti direttamente qua.
Stacca fisicamente tutti gli hd che non siano il primary master ed il lettore di memory card che ti fa sballare l'installazione del sistema operativo, così eviti di installare su G:, H: o quelchetipare.
Poi per fare l'immagine prima partiziona il disco (consigliato Acronis Director Suite) in tre partizioni:
1) sistema operativo ed applicazioni
2) dati
3) immagini di ripristino
Installa Windows e crea un'immagine di ripristino con Acronis True Image. Installa le applicazioni e crea una seconda immagine di ripristino.
La prossima volta che ti capita un casino simile ripristina dalla partizione 3) alla 1).
Saluti,
xavier.
-
12-01-2008, 08:14 #34
OK, reinstallato S/O.
Dovrebbe essere tutto a posto
Volevo ora provare a fare delle copie immagini della partizione C:\.
Ho trovato questo programma free
http://www.megalab.it/articoli.php?id=637&pagina=2
Può andare?
ciao
massimo
NB: Acronis True Image non è free, vero???Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-01-2008, 18:42 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da mamach
Un conto è il PC che si blocca perché l'ennesimo codec che ho installato non funziona, un conto è perdere tutto per aver usato un programma free che, in quanto tale, non mi dà le garanzie di un applicativo commerciale.
Almeno per il recupero dati, preferisco andare sul sicuro...
Saluti,
xavier.
-
15-01-2008, 07:51 #36
MI VIENE DA PIANGERE
Ho formattato tutto, cambiato S/O ma ho sempre lo stesso identico problema:
IL PC AL RISVEGLIO DALLO STANDBY/HIBERNATION NON FUNZIONA.
Non so più cosa fare.
A questo punto penso che il problema sia a livello Hardware.
I pochi driver che ho installato (ancora nessunissimo programma installato) sono quelli che avevano sempre funzionato bene:
- Driver SK video (169.21)
- Driever Scheda TV TT S2-3200
- Driver Scheda TV Jepssen (= HVR-1100)
- Driver VDF/IR Trans integrati (via USB)
- Driver Realtek SK rete WIFI (integrata)
- Driver Soundmax SK audio integrata
- Driver lettore card-reader (quelli standatd che windows autocarica)
- Driver Tastiera Jepssen USB Wireless (driver autoinstallati da windows)
Ho la senzazione che ci sia un problema a livello USB (non ho installato nessun driver aggiuntivo, anche se sul CD della mobo c'erano, con la nota che su XP non servono).
Oppure è la SK di rete Wireless a fare capricci (avevo letto qualcosa in merito).
COME POSSO PROCEDERE??.
C'è un modo per testare se le porte USB funzionano??
A complicare le cose c'è che questa volta non ho nessun messagio di errore nel visualizzatore di eventi (a nessun livello) e nessun punto esclamativo giallo in gestione periferiche.
E poi se fosse un difetto HW, perchè si manifesta solo dopo lo standby??
Scusate lo sfogo.
Ogni aiuto sarà mooooolto ben accetto.
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2008, 12:10 #37
Originariamente scritto da mamach
Ultima modifica di MAX1971; 15-01-2008 alle 12:18
-
15-01-2008, 12:18 #38
si, la pen drive viene vista ed installata regolarmente.
Ho un dubbio sulla SK audio integrata, ora.
Ultimamente dava qualche problemino du fruscii e altro.
Per perovare basta disabilitarla da bios o devo disinstallare anche i driver??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2008, 12:24 #39
Le porte usb non c'entrano niente visto che funzionano benissimo.
Per quanto riguarda i fruscii è probabile che c'è qualche difetto della scheda audio. Provi a staccare la scheda audio dal case, e ravvii il pc e fai ripartire lo standby.
E vedi se tutto va bene allora il difetto sta sulla scheda audio.
-
15-01-2008, 12:27 #40
la sk audio è integrata, non si stacca.
è sufficente disattivarla da bios o meglio disint anche i driver??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2008, 12:32 #41
Provi a disabilitarla da gestione periferiche e fai partire lo standby. Se nel caso al ravvio dello standby la scheda si riabilita automaticamente allora a questo punto ti conviene disabilitarla da bios.
-
15-01-2008, 13:00 #42
ho disattivato la sk audio da gestione periferiche.
Il problema è che ora non riesco a testare se è tutto OK.
I tester erano:
1) i suoni strani (che chiaramente ora non sento più)
2) l'icona del controllo volume in basso a dx vicino all'orologio (che non c'è più neanche lei) che diventava "matta"
3) lentezza o impossibilità di usare programmi come Mediaportal o ALTDVB che non vorrei reinstallare sino a che non ho risolto.
come faccio??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2008, 13:37 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
la lentezza la puoi provare,non c'entra niente con il suono.
disabilita l'audio anche da bios e riprova.
se puoi, prova una scheda audio pci.
ciao
-
15-01-2008, 13:56 #44
ho disinstallato i driver soundmax e disabilitato anche da bios (per non far cercare i driver ad ogni avvio).
In qualche modo cercherò di fare test.
un'altra cosa: mi sono trovato installato questo pacchetto:
Hight Definition Audio Driver Package KB888111
secondo voi fa parte del pacchetto driver soundmax o viene da windows update??
Devo disinstallare anche questo??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
15-01-2008, 14:01 #45
Il suono non c'è e l'icona di controllo audio vicino l'orologio è sparita, è ovvio hai disabilitato l'audio.
Il mediaportal o altdvb è normale che non funzionano o sono lenti a causa dell'audio disabilitato, ma non ti preoccuppare di questo per adesso, è provvisorio per vedere se il problema dello standby riguardasse la scheda audio o meno, e poi lo riattivi.
Ma con lo standby adesso come ti va con la scheda audio disabilitata?
1- se lo standby ti funziona con la scheda disattivata allora disinstalli il driver audio SOUNDMAX della tua scheda madre asus p5, e vai sul sito di asus installi il driver di soundmax aggiornato e lo carichi.
2- se lo standby non funziona anche con la scheda audio disabilitata allora il problema non ha niente a che fare con la scheda audio.