|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Schedulare l'accensione del PC
-
24-09-2003, 10:29 #1
Schedulare l'accensione del PC
Premesso di avere un PC con supporto HW ACPI e Win2k, é possibile schedulare l'accensione del PC dallo stato PowerOff oppure da quello Stanby/STR (Suspend To RAM)?
Alcune MainBoard prevedono l'accensione programmata del PC ad un'ora prestabilita ed impostabile nel BIOS.
Quindi mi chiedo se ci sono prog che sono in grado di riavviare il PC ad un'ora e giorno prestabiliti.
Sarebbe bello poter registrare dei programmi TV senza dover, necessariamente, lasciar acceso il PC ed, una volta terminata la registrazione, spegnerlo in modo automatico.
Idee a riguardo?
bye
-
24-09-2003, 10:48 #2
Re: Schedulare l'accensione del PC
Iron67 ha scritto:
Premesso di avere un PC con supporto HW ACPI e Win2k, é possibile schedulare l'accensione del PC dallo stato PowerOff oppure da quello Stanby/STR (Suspend To RAM)?
Alcune MainBoard prevedono l'accensione programmata del PC ad un'ora prestabilita ed impostabile nel BIOS.
Quando e' in powerOff con le nuove mb credo sia necessaria la stessa cosa...
Altrimenti powerOn tramite bios ad una determinata ora...
Per schedularlo dall'esterno si dovrebbe fare, ad esempio, via usb o net una schedina che lancia un messaggio ad una data ora... ma tra il dire ed il fare...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2003, 12:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Si, in effetti potresti abilitare il Wake on Lan e tirarti fuori i fili del connettore relativo e interfacciarlo ad un temporizzatore.
O ancora meglio abilitare il Wake on Ring e farlo acendere con una telefonata collegando il modem su una linea dedicata con il numero non in elenco. Pensandoci bene, si potrebbe anche fare un automatismo con un orologio a CUCU.
A parte gli scherzi, da bios, quasi tutte le schede madri hanno la possibilità di programmare il Wake Up del sistema con al massimo una settimana di anticipo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-09-2003, 12:24 #4
Se solo trovassi un orologio a CUCU con supporto V.90
Io escluderei soluzioni HW (non sono di certo di semplice attuazione).
Pensavo a un prog che impostasse i parametri/flag necessari nella ROM del BIOS e sfuttare il clock in esso integrato.
Che dici?
-
24-09-2003, 12:53 #5Iron67 ha scritto:
Se solo trovassi un orologio a CUCU con supporto V.90
Io escluderei soluzioni HW (non sono di certo di semplice attuazione).
Pensavo a un prog che impostasse i parametri/flag necessari nella ROM del BIOS e sfuttare il clock in esso integrato.
Che dici?
l'idea di per se non e' male...
Ma presenta alcune criticita':
Un errore nella fase di scrittura ed addio bios e boot della macchina (risolvibile ma con mille casini).
Non e' banale scrivere un prg di questo tipo che va cosi' a basso livello... temo che sia piu' la "spesa che l'impresa".TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-09-2003, 12:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Scusa, ma è davvero così difficile e scomodo entrare nel bios e programmare l'accensione quendo se ne ha bisogno? Alla fine bastano due minuti di tempo non trovi?
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-09-2003, 13:58 #7Sergicchio ha scritto:
Scusa, ma è davvero così difficile e scomodo entrare nel bios e programmare l'accensione quendo se ne ha bisogno? Alla fine bastano due minuti di tempo non trovi?
Ma, visto che il mio PC ha uno startUp di diversi minuti, mi sono assuefatto ad usare la modalità di stanby (20 secondi), e quindi dovrei ricordarmi di spegnerlo altrimenti il PC non si risveglierebbe (dallo stato di standby).
Una cosa é certa: la tua soluzione é l'unica al momemto applicabile.
-
24-09-2003, 14:06 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Iron67 ha scritto:
Hai ragione!
Ma, visto che il mio PC ha uno startUp di diversi minuti, mi sono assuefatto ad usare la modalità di stanby (20 secondi), e quindi dovrei ricordarmi di spegnerlo altrimenti il PC non si risveglierebbe (dallo stato di standby).
Una cosa é certa: la tua soluzione é l'unica al momemto applicabile.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-09-2003, 21:33 #9
Potresti settare la motherboard su Wake on modem ring e poi quando vuoi accenderlo basta che ti fai una telefonata a casa.
L'unico problema e' se ti chiama qualcuno prima
Effettivamente c'e' sempre quello che ti chiama a casa quando sa' benissimo che sei a lavoro..
-
26-09-2003, 09:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, hai pensato a collegare un UPS al pc? io ne utilizzo uno in ufficio e tramite software si può programmare un accensione e uno spegnimento al giorno dal lunedì alla domenica
-
26-09-2003, 09:40 #11Cristiano1970 ha scritto:
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, hai pensato a collegare un UPS al pc? io ne utilizzo uno in ufficio e tramite software si può programmare un accensione e uno spegnimento al giorno dal lunedì alla domenicaTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-09-2003, 09:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 3
Quello che uso io si chiama Power advanced 800 xp della tecnoware, viene gestito tramite seriale, io lo utilizzo per fare per spegnere e riaccendere il server giornalmente.
-
26-09-2003, 12:34 #13Cristiano1970 ha scritto:
Quello che uso io si chiama Power advanced 800 xp della tecnoware, viene gestito tramite seriale, io lo utilizzo per fare per spegnere e riaccendere il server giornalmente.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-09-2003, 13:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 3
Il software si chiama commander pro, il n° di licenza lo danno con l'ups e il software si scarica da www.tecnoware.com
non so se possa andare bene con altri ups
Spero di esserti stato utile
-
26-09-2003, 13:44 #15Cristiano1970 ha scritto:
Il software si chiama commander pro, il n° di licenza lo danno con l'ups e il software si scarica da www.tecnoware.com
non so se possa andare bene con altri ups
Spero di esserti stato utileTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII