Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Datemi conferma sul mio update per l'HD...


    Si lo so forse è tardi, ormai ho comprato l'hardware, ma mi ha allettato passare ad un sistema considerato attuale con soli 260 euro (magari dal mio PC che ho in firma ci ricaverò anche qualcosa).
    Il mio obbiettivo è abbandonare SkyHD (il motivo è palese a tutti) e passare ai bluray o hddvd (magari se uscirà un lettore combo nel frattempo...).
    L'inalzamento di bitrate e chiavi di decodifica portano il mio HTPC ad andare in crisi ed ecco a cosa sto passando:

    MB: Asus m2n
    CPU: Athlon 64 x2 5600+
    Ram: 2Gb 667Mhz Kingstone
    GPU: Ati hd2400 XT supporto all'HDCP.

    Ci sarà da qualche parte qualche collo di bottiglia o ho fatto una buona scelta?
    Lo so l'audio forse è risicato, ma penso, grazie alla grande espandibilità della mobo, di passare ad una scheda dedicata.
    Appro, datemi consiglio sull' SO da utilizzare XP o Vista o entrambi.
    Datemi lumi...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Ciao
    Io come vedi in firma uso un sistema molto + datato e meno performante di quello da te descritto e ciononostante i film HD si vedono alla perfezione.
    Se posso darti un consiglio è prendere almeno la HD2600PRO... è perfetta!
    L'audio io ce l'ho sia in SP-DIF (quindi al massimo DD 5.1 e DTS)che in analogico (quindi DD trueHD che DTS MasterAudio) ma la differenza anche se ho un buon impianto non è enorme.
    Per il SO secondo me per il multimedia Vista è,e lo sarà sempre di più la scelta migliore.

    Saluti
    Ultima modifica di xplayer; 31-12-2007 alle 09:26
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Grazie mille, l'hardware è arrivato e l'ho montato ieri sera...
    ...risultato: un .ts di SkyHD occupa l'1% di CPU (chiaramente con accellerazione attivata).
    L' HD2600 non l'ho scelta anche perchè a livello 2d ha le stesse caratteristiche della 2400 (almeno così ho letto).
    Per Vista mi sto attrezzando, sono convinto che questo sistema operativo sia il passo necessario a sfruttare l'hardware odierno a livello multimediale in modo consono.
    E' giusto un upgrade a Vista Home Premium (vorrei risparmiare)?
    Ancora non mi è chiaro il legame che c'è tra i vari vista e il supporto a 32 e 64 bit!
    Vista è sempre a 64 bit e funziona a 32 su sistemi a 32 o cosa?
    Grazie ancora.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Ciao
    Si la Home Premium va benissimo per quanto riguarda l'uso domestico,e ha comunque il mediacenter che se ti piace fa molto comodo.
    Il supporto a 32 e 64 bit è semplice sono due sistemi operativi diversi,se installi il 64bit perderai qualche punto in efficienza sulle applicazioni a 32 bit,ma ne guadagnerai molto in quelle a 64.Il problema è che per ora non ci sono software degni per la versione X64 e quindi secondo me conviene aspettare ancora per il passaggio.
    Buona visione
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Grazie mille, un'ultima cosa, ho letto, e non ricordo dove, che chi ha in possesso una copia originale di Vista a 32 bit puo fare l'update alla 64 bit con 12-14 euro direttamente sul sito Microsoft, è così?
    Se lo fosse acquisterei anche la copia a 64 bit, non si sa mai...


    [ot]
    ma qualcuno è riuscito ad accellerare via hardware su winXP il codec cyberlink al di fuori di PowerDVD, che so per esempio in DVBViewer?
    [/ot]
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Si puoi tranquillamente ordinare il DVD su questo sito http://www.microsoft.com/windowsvist...a/default.mspx
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Grazie ancora della tua disponibilità.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    66
    quindi una hd 2400 potrebbe mandarmi il segnale su una tv fullhd a 1080p in modo da vedere il desktop a quella risoluzione full?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Citazione Originariamente scritto da filo84
    quindi una hd 2400 potrebbe mandarmi il segnale su una tv fullhd a 1080p in modo da vedere il desktop a quella risoluzione full?
    Se questa domanda scaturisce da questa mia affermazione:
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    L' HD2600 non l'ho scelta anche perchè a livello 2d ha le stesse caratteristiche della 2400 (almeno così ho letto).
    Penso proprio di si, non posso provare personalmente, visto che ho un HD Ready.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •