|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto assemblaggio HTPC
-
29-12-2007, 17:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
Aiuto assemblaggio HTPC
Salve, volevo assemblare un htpc per un futuro (spero presto) plasma full h d o hd-ready... avevo pensato al processore Core 2 Duo E6600 a 2,4ghz e 2gb di RAM, poi un hard disk da 250gb o 500gb, lettore di schede di memoria e importantissimo masterizzatore lg che legge già blue-ray e hd-dvd. Per una buona configurazione del tutto mi suggerite case,scheda madre, video con uscita hdmi 1.3 in modo da vedere qualsiasi film in dvd (magari upscalati a 1080) blueray o hddvd. Diciamo una spesa max attorno alle 700 euro. Sono alle prime armi... ma vorrei tanto assemblarlo io sperando non sia troppo difficile. Ah dimenticavo avevo pensato di mettere come S.O. windows xp media center. datemi una mano
thanks
-
29-12-2007, 22:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
purtoppo credo chd con il tuo budget potresti non farcela a realizzare un htpc di buon livello. Da solo il lettore lg costa sui 330 euro, per cui ti consiglio di passare a componentisca amd per risparmiare su cpu e scheda mamma, gia un x2 4000+ basta a far andare il pc de gli affianchi una scheda video di ultima generazione della serie 2*** della ati. Cmq non esistono al momento schede video hdmi 1.3 per cui l'audio devi veicolarlo con le uscite analogiche oppure con l'uscita spdif
-
30-12-2007, 00:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
si è vero ci avevo pensato sennò devo mettere solo il masterizzatore dvd e quando i prezzi scenderanno lo sostituisco con un lettore blue ray/hd-dvd... avevo letto che con i 2.4 ghz si può fare anche editing sul codec avchd quindi avevo pensato al processore e6600... per il resto dici di collegare il segnale video con l'hdmi o il dvi? e l'audio con un amplificatore (e magari un sistema di casse 5+1)? se mi consigli motherboard, scheda video e perchè no anche un case con alimentatore te ne sarei grato
p.s. i 2gb di ram dovrebbero bastare
-
30-12-2007, 08:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se rinunci al lettore lg allora con i 700 euro ci stai ampiamente, ma, scusami, è proprio quello che fa la differenza!, per vedere bene i comuni dvd ti basta un lettore decente da un centinaio di euro che fa pure lo scaling. i br o gli hd-dvd sono tutta altra cosa. per cui ti condiglio, se vuoi risparmiare adesso, di prendere un lettore br tipo il pioneer bdc 200 con circa 150 euro per goderti da subito l'alta definizione, poi potrai fare un upgrade tra un anno con prezzi decisamente più contenuti. Personalmente ho optato per l'acquisto di due lettori, il suddetto pioneer e il lettore hd-dvd della toshiba (110 euro, ora costerà anche meno) in tutto ho speso 300 euro.
Per il case puoi scegliere diverse marche, un buon compromesso sono quelli prodotti da silverstone, non sono eccezionali ma cmq di buona fattura, non prendere quelli con il display tanto non te fai nulla è illegibile già da tre metri inoltre è molto luminoso e disturba la visione ad ambiente oscurato. tra i modelli credo che lc20 credo sia buono se vuoi installare una motherboard full atx e due lettori(circa 120 euro, + l'alimentatore ad esempio nexus nx-8050 altri 100 euro).
Per il controllo dell'htpc mi sono trovato molto bene con una tastiera wireless della logitech perchè ha un touchpad integrato; viene venduta per la play3 ma che va benissimo con i pc (50 euro su ebay).
per la scheda video tutte le ati della serie 2000 dalla 2400pro alla 2600xt vanno bene, informati meglio sui siti dei costruttori, l'importante che sia fanless e che conforme alle specifiche hdmi.
La scheda madre va di seguito al procio, per un amd ti consiglio quelle con il chipset nvidia 690, per le intel prendine una con chipset intel tipo p35 o simile.
Ultima cosa la scheda audio, quelle integrate nelle motherboard non sono granchè, potresti prenderne una pci tipo quelle basate sui chipset cmedia, ad esempio m-audio revolution, oppure auzentech xplosion, o altre ma costicchiano un po circa 100 euro, spesa giustificata se colleghi ad un ampli decente in analogico, altrimenti usa l'uscita spdif e collega l'htpc in digitale. spero di esserti stato d'aiuto, ciao
-
30-12-2007, 10:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
grazie mille gentilissimo... in effetti hai ragione dvd e divx li potrei vedere anche con un lettore da 50euro o meno... quindi non avrebbe senso... metterò su almeno il lettore blue ray... altra piccola cosa ho anche visto il processore core 2 duo e6550 a 2,33 ghz con FSB 1.333Mhz nella guida su questo sito consigliano il processore con fsb a 1333... costa anche 50 euro in meno del 6600... ultima cosa ma una volta assemblato il tutto che non mi sembra particolarmente difficile il sistema operativo lo faccio partire direttamente dal lettore cd/dvd... sono alle prime armi
-
30-12-2007, 11:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
nel senso che fai un avvio live da cd oppure fai partire l'htpc inserendo un dvd nel lettore? nel primo caso sappi che windows non ha la possibilità di andare live è necessaria l'installazione
-
30-12-2007, 15:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
mi spiego meglio... una volto assemblato il tutto come installo windows xp media center? basta mettere il s.o. che ho su dvd nel lettore che parte l'installazione o bisogna dare qualche comando particolare che so nel bios...
-
31-12-2007, 13:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da elevation1
http://www.chicchedicala.it/2007/12/...di-windows-xp/
-
31-12-2007, 16:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
ok grazie per il link... quindi basta controllare una volta entrato nel bios che il lettore cd sia il primo e si installi il s.o. Tornando all'htpc ho riflettuto un po' deve leggere per il momento blue-ray (in attesa che qualche combo hd-dvd e blue ray scenda di prezzo), avere un masterizzatore dvd, una scheda tv per farlo funzionare come dvd recorder e leggere dunque divx, dvd e blue ray senza alcun problema... è possibile? per non avere alcun tipo di problemi che configurazione consigliate partendo dal processore intel core 2 duo? grazie ancora a tutti per le risposte